anche questo è vero.. però dimmi quanta gente a 20 anni sa davvero portare a spasso un mezzo come il tuo??? secondo me pochi... non dico nessuno ma pochi.. e poi(e questa è sempre una mia visione delle cose) se ti do una macchina che non corre tanto anche se vuoi fare il pirla che ti metti a 200Km/h non lo puoi fare... cioè non so se riesco a spiegarmi bene.. io no voglio estremizzare.. infatti parlo per me.. i miei genitori a 18 anni mi hanno fatto fare esperienza con la yaris 1000 di mia madre.. e dopo un anno di "rodaggio" mi hanno fatto la polo 1.4TDI da 80Cv che rispetto alla yaris sembra un aereo.. e adesso dpo 3 anni di polo mi farò un bmw 2000 a benzina.. ci sono arrivato per gradi.. e secondo me è la cosa migliore.. am questo vale per me non per tutti... dico solo che a 18 anni la maggior parte della gente vuole fare il matto per strada perchè si credono tutti mega piloti di formula1... e se gli dai una macchina troppo potente non fai altro che assecondare questa loro follia... questo è il mio pensiero.. può essere condivisibile o meno.. ma io la penso così
non vorrei dire una cavolata ma sia il 118i che il 120i sono 2000 aspirati sovralimentati.. come i diesel daltronde.... solo che uno è più sovralimentato dell'altro.. però non so se è corretto ciò che dico
Be è giusto cosi , ognuno la pensa a suo modo....Io a 19 anni anche se ho la macchina potente , non mi metterei mai e poi mai a fare il figo in mezzo alla strada , è vero come guida io penso di essere bravo a guidare , ma è un mio pensiero liberissimo magari sono un brocco rispetto a qualcun altro...Ma i miei genitori me l hanno presa perchè mi conoscono e mi hanno dato fiducia , ed questa cosa insegna a crescere , se la gente si fida di me , io cerco sempre di non fargli perdere la figucia....Mi ritengo piu che responsabile anche a 18-19 anni a portare un bel mezzo potente in giro , :wink: ..Poi è naturale che ognuno la pensa a modo proprio... PS : se fai un sondaggio , ci sono piu giovani tra i 18/25 che hanno mezzi potenti che persone piu adulte...
complimenti vivissimi per il tuo mezzo francesco!!!cavolo ho visto solo ora che hai 20anni,io nn ce l'avro neanche a 60! e cmq quoto quello che dici,ci vuole sale in zucca!
...in che senso aspirato sovralimentato? ps: io ho 39 anni e a 20 pensavo di essere un bravo pilota e di avere sale in zucca, oggi mi rendo conto di come mi sbagliavo......:wink:
Quoto, anzi, direi che oggi sono più quelli che comprano le bmw perchè sono belle macchine piuttosto che per le doti prestazionali, visto che tutte le case hanno modelli potenti a listino, e spesso costano molto meno che una bmw. Infatit è una tua preferenza, visto che i dati oggettivi sulle prestazioni offerte dal 1.6 dicono il contrario e non ci mostrano un motore sottodimensionato, ma sono dati di tutto rispetto, che indicano un motore nella media delle altre 1.6 di quel segmento in circolazione. Mica solo coi motori eh... hai notato che se uno per dire dice che vuole prendere una eletta con 3 optionals c'è una escalation a suggerire di metterci sopra questo mondo e quell'altro, e bada bene, stiamo parlando di macchine che già in versione base, eletta, offrono già un allestimento completo di optionals che sulla maggior parte delle altre macchine sono da ordinare a parte... uno chiede per una 116 con cerchi e bracciolo e si ritrova a vdersi consigliare una 130 con navi tetto packm e ogni cosa... dire lol è poco Io prenderò l'autostrada una volta ogni 3 mesi, e non supero mai i 130, nonostante la 116i come vel. max possa toccare i 200...e tutto ciò per semplici motivi: ci tengo ad evitare situazioni pericolose per me, per la machcina, per la mia patente, e per il mio portafoglio, è superfluo ricordare come ormai le nostre strade siano piene di velox, tutor, e compagnia bella...quindi, che cosa di dovrei fare con 150-200 cv, ingrassare lo stato e l'assicurazione? :wink:
...hai ragione, ognuno cerca le sue personali doti in ogni vettura e se a te le performance del 1.6l sono sufficienti significa che hai fatto la scelta giusta per le tue esigenze. Di pari passo, avendolo provato il 1.6 non corrisponde alle aspettative che mi crea la aggressiva carrozzeria della serie 1 e personalmente preferirei una motorizzazione con una maggiore coppia che non ti debba far giocare troppo con il cambio, percui sceglierei un diesel, ma questo dipende come ripeto dal mio gusto personale, mica posso fre una affermazione oggettiva......a me ha dato la stessa sensazione di guidare una Golf o una Focus, cosa che invece la motorizzazione 2.0d grazie ai valori di coppia non mi ha dato.......poi se pensate che c'e' chi prendeva la panda 30 e la metteva a gas......ognuno deve ridercare il suo punto di soddisfazione...ognuno di noi conosce il suo!
fausto però ricorda che tu hai 33 anni e l'autore del post ha più di 13 anni di esperienza di guida in meno di te:wink: e qui ti sbagli! il parere certo che devi darlo, ma mettendosi nei suoi panni, non nei tuoi che son ben diversi. Non devi dire cosa faresti tu a posto tuo ma al SUO posto e nella SUA situazione. Credo tu possa condividere ciò che scrivo. :wink: conta anche l'esperienza, oltre che sale in zucca e come lo sai portare, fidati:wink: bravo, esattamente!
sì, vabbè... comunque, rispondendo al quesito dell'amico che ha iniziato il topic, io prenderei la 118i, magari dopo aver provato entrambe le alternative. anche se non ne hanno da provare, se la concessionaria è seria e vuole vendere il prodotto, ti cercano un cliente che ce l'ha. tanto, come si dice in giro, dovrebbero esserci decine di 116i in circolazione. la 118i è una macchina con un motore che ti permette di avere un'erogazione fluida, senza tirare troppo le marce, per via della cubatura importante.
sicuramente ci vuole esperienza e anni di guida ma non è detto che una persona che ha 40 anni di patente è piu brava a guidare di una persona che ha la patente da 1 anno....Quando mio padre mi dice queste cose , gli dico sempre : ma scusa eh , allora perchè stoner che ha 20 anni è piu bravo a guidare di loris capirossi che ne ha 40 ? in effetti...
Non è sempre così ma solitamente chi ha più esperienza e più km percorsi alle spalle guida meglio, ma soprattutto, grazie all'esperienza, sa intervenire meglio in situazioni critiche.
se è come dici te perchè le assicurazioni per i giovani si pagano di più??? sarà forse per il fato ceh statisticamente a livello nazionale gli incidenti fatti dai neopatentati sono di più e sono più gravi(mediamente) degli altri... e perchè stanno facendo di tutto per reintrodurre la legge sulla potenza delle macchine per i neopatentati?? (non ho seguito la vicenda non so se l'hanno già messa) forse perchè a 19 anni tutti ci sentiamo dei piloti e ci crediamo perfetti.. ma non è così.. io ne ho appena 22 ma ho capito che 3 anni fa non ero così bravo come credevo.. e non tiratemi fuori l'esempio di stoner o degli altri piloti che qeulli sono fenomeni che lo fanno per lavoro... io parlo di gente comune...
a 20 anni abbiamo una opzione nel menu' dell'Idrive che si chiama "incoscienza incosapevole"....ovvero probabilmente quando un domani ripenserete a cose fatte a 20 anni con estrema naturalezza la prima parola che vi verra' sulla bocca sara " che ********....".....salti con gli sci, cappottamenti in auto, risse etc.....le vedremo da un'altra prospettiva. Si a 20 anni si puo' guidare meglio di un 40 enne......ma cosa vuol dire guidare meglio per te? Un sorpasso al limite, una curva presa a 160....cosa? Per strada il pilota piu' bravo e' quello che usa di piu' la testa e la prudenza, in pista il piu' bravo e' quello che guida sulla lama sottile che divide il saper guidare davvero e l'uscire di pista...
Ammazza....e io credevo che le discussioni accese fossero solo nella sezione ///M Scherzi a parte,il consiglio che mi riservo di darti,e' quello di prendere il 118ì e qui di seguito le motivazioni: 1)Come spesa generale (bollo assicurazione manutenzione),ha differenze irrisorie con il 116i....il costo all'acquisto,lo stesso discorso. 2)Si tratta di un motore non tanto piu' prestante(anche se lo e':wink:) quanto,come qualcuno ha gia' detto,piu' fruibile. E tornando al discorso del sale in zucca e della spericolatezza e o inesperienza alla guida.....beh,mi sento di dire,IMHO,che non saranno quei 21 cv a creare una differenza sostanziale.... Tutto sta al modo che hai di vivere la guida........guidare con passione ed accortezza,non significa avere medie da ultraottantenne.....ma vuol dire avere buon senso e responsabilita',cosciente del fatto che una Bmw da 122 o 143 cv puo' esere un'arma....come lo puo' essere una seicento.... Scegli il meglio a cui puoi aspirare,e rispetta te stesso e chi ti circonda nello stesso tempo......ti godrai il mezzo molto di +:wink::wink:. Se non hai questi requisiti.....vai in Bus:wink::wink::wink::wink::wink::winksi scherza eh?) Ah dimenticavo......IMHO.......
All'acquisto sono 2 000 euro e non si trovano per strada (sono due mesi di lavoro di un impiegato), come assicurazione il divario è molto grande, te lo dico con certezza perchè, prim a di compare, feci fare entrambi i preventivi, e col 118i l'assicurazione era molto più alta perchè cambiava la classe dei cv fiscali. Idem il bollo, che va a kw. Tutte cose che per chi guadagna molto non contano, ma che per chi prende uno stipendio medio fanno una enorme differenza.