Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una f20 ma sono molto indecisa tra il classico 2.0 depotenziato da 116 cavalli e il 1600 efficient. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per i consigli
R: 116d o 116d efficient dynamics Vai con il duemila...con il 1600 non puoi nemmeno montare i 17 da libretto... almeno cosi ricordo... Tra l altro i consumi sono similari... forse risparmeresti 2 km a litro al max kn il 1,6 Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
R: 116d o 116d efficient dynamics A livello di rivendibilita penso cambi poco...a livello di motore e' meglio aver un duemila comodo che un 1600 un po strettino impikkato... a mio parere... poi vedi tu... io ho il 116d sport 2000cc e va bene... sto facendo i 19 km/l piede leggero Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
R: 116d o 116d efficient dynamics Misto... urbano nn credo sia poissibile fare i 19 ...se non con una city car... Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
Ciao clau! Allora ti rimane solo una cosa da fare... Provale entrambe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Saluti da Alessandro.
A livello di rivendibilità il 1600 sarà molto più rivendibile, inoltre si deve capire tu cosa vuoi dalla macchina. Se ti interessa il consumo ed il minor costo di gestione ( tra cui assicurazione) allora devi scegliere il 1600 cc; se invece vuoi un compromesso tra consumi , e possibilità di montare anche cerchi 17 devi scegliere il 2000 cc.
BMW 1600 più rivendibile del 2000??? non credo proprio sia così! I consumi tra l'altro spostano di poco... magari si risparmia qualcosa sull'assicurazione. A me il 1600 BMW proprio non va giù!! Prendi il 2000 e non te ne pentirai!
Principalmente la rivedibilità perchè non sono una persona che tiene le macchine per molto, e in fondo i consumi non sono poi troppo eccessivi neanche per il 2.0
Grazie per il consiglio, avevo pensato al 2.0 anche perchè mi sembrava più adatto per una eventuale modifica alla centralina
beh 118d è a mio avviso il miglior compromesso! Ne ho avute 2 è parlo con competenza. Il consumo è il piatto forte di questi motori! ottime prestazioni e consumi eccezionali! Io in ciclo misto faccio 18 km/l. La rivendibilità... tutte le auto appena le acquisti svalutano subito il 30%... quindi è un fattore molto particolare: se comunque la tieni bene, ci fai pochi chilometri ed esegui la manutenzione prevista non avrai di certo problemi a rivendere l'auto!
anche perchè dicono che questa f20 non è molto riuscita e non vorrei trovarmi poi bloccata con un'auto, infatti inizialmente mi ero orientata verso la Giulietta e la nuova classe a, ma dopo averle viste e provate non mi sono piaciute molto. Cmq ho scelto la 116 d perchè la uso prevalentemente in città o brevi tratti extra urbani, è raro che faccio autostrada
La f20 è un'auto più che riuscita! Può piacere o meno ma questo è soggettivo e vale per tutte le auto. La rivendibilità poi come ti dicevo è complessa per tutti i modelli. Di sicuro però le tedesche tengono di più il valore rispetto alle altre ... Quanti km fai all'anno? se la usi soprattutto in città magari valuta anche il benzina...forse è un peccato prendere un diesel se poi non lo si utilizza molto.
Da possessore del 116d da 2 litri ti consiglio il 2.000. Purtroppo dovremmo rassegnarci a motori di cubatura minore.., lo stanno praticando tutte le case, tra 3 cilindri ecc anche BMW designerà alle entry level motorizzazioni più piccole.. Se fai pochi km è d'obbligo il benzina, ma pure io nn percorrendo oltre i 18.000 km annui ho optato x il diesel 2litri x il piacere di guida. Venendo da un 1.9tdi nn avrei mai preso sulla f20 il 116 e.d (1.600), mi pare troppo castrato.
Prendi la 116d efficient dynamics, con il costo del gasolio e dell'assicurazione vendere un 2.0 diesel sarà sempre più difficile.
Prendo il diesel perchè mi sento più convinta e perchè potrebbero cambiare le mie esigenze e avrei la necessità di un diesel, alla fine 15000km all'anno li faccio