116, 118, Mini one, Mini Countryman… dubbi! | BMWpassion forum e blog

116, 118, Mini one, Mini Countryman… dubbi!

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Leonard22, 1 Marzo 2025.

  1. Leonard22

    Leonard22 Aspirante Pilota

    5
    1
    1 Marzo 2025
    Catanzaro
    Reputazione:
    0
    Fiat 500l
    Buonasera a tutti.
    Per circa 7 mesi ho avuto una mini one del 2021 102 cv e me ne sono innamorato subito ma successivamente ho dovuto venderla purtroppo.
    Attualmente guido una 500L e sono molto indeciso su che auto acquistare prossimamente:

    - 116 o 118, Benzina o diesel (2018/2019)

    - Mini One, One D, Cooper

    - Mini Countryman D


    Premetto che attualmente vivo a Padova e percorro circa 10k km annui percorsi prevalentemente in tangenziale.
    Consumi attuali 20/22 km/l.
    Spero di trasferirmi presto a Catania e quindi la guida cambierebbe notevolmente (Molto piu citta e traffico).

    Vorrei un auto bella, “simpatica” anche da guidare ma che non mi costi troppo tra carburante/gestione complessiva.

    I miei dubbi sono la trazione posteriore per la serie 1, quanta aderenza ha su bagnato eventualmente?! E i consumi?

    La Mini 3 porte mi sembra un po piccolina visto che ho 32 anni e quindi valuto anche la country ma non ho idea di che guida possa avere di quanto possa impegnarmi a livello economico sulla gestione.

    In piu, che optional consigliate? I fari a Led ad esempio a me sembrano quasi necessari insieme al cruise control (magari adattivo).
    Cambio automatico aumenta notevolmente i consumi?

    Grazie a tutti in anticipo
     
  2. Leonard22

    Leonard22 Aspirante Pilota

    5
    1
    1 Marzo 2025
    Catanzaro
    Reputazione:
    0
    Fiat 500l
    Aggiungo, budget 17K.
    Sto valutando auto che hanno tra i 90 e i 120 mila km. A cosa dovro’ stare attento? Che problemi potrebbero avere queste auto?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Non capisco che problema dovrebbe dare la trazione posteriore sul bagnato. Non mi sembra che in caso di pioggia ci siano mai stati i fossi pieni di bmw.
     
  4. Leonard22

    Leonard22 Aspirante Pilota

    5
    1
    1 Marzo 2025
    Catanzaro
    Reputazione:
    0
    Fiat 500l
    Mi riferivo alle solite dicerie…Non avendone mai guidata una non so se effettivamente ci vuole un bel manico o se anche un neofita non avrebbe problemi, considerando i pochi cv non credo, pero’ chiedere non credo faccia male
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    A 18 anni avevo una trazione posteriore con propulsore centrale. Mi sono solo divertito un mondo e ho imparato a gestite tutto il divertimento che quello schema poteva garantirmi
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.235
    13.401
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E poi, con i controlli di trazione e stabilità di oggi (e anche di 10 anni fa, parlando di usato) è quasi impossibile avere problemi, qualunque sia la tipologia di trazione.
     
  7. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    vanno tutte bene e sostanzialmente tra serie 1 F40 e mini serie F ci sono tantissime cose in comune tra motorizzazioni e telaio che diventa in pratica una scelta meramente estetica e di dimensioni

    con 10.000km anno io prenderei (come peraltro ho fatto, F54 cooper) un propulsore benzina a maggior ragione se la percorrenza non sarà autostradale o comunque extraurbana anche perché la differenza di consumo determinerà una differenza di costo annuo decisamente ridicola

    per gli optional sicuramente pelle interna e sedili sportivi, il resto non cambia nulla

    f20 118d l'ho usata 3 giorni per farci 400km quando aspettavo la consegna del 530 ed è divertente e sicura, non sono più i BMW di 30 anni fa

    per il costo se aspetti qualche occasione esce al budget che hai, la clubman l'ho presa a novembre 23 del 2016 con 55.000km a 17k€ da un rivenditore di prato che è anche assistenza mini bmw
     
  8. Leonard22

    Leonard22 Aspirante Pilota

    5
    1
    1 Marzo 2025
    Catanzaro
    Reputazione:
    0
    Fiat 500l
    Grazie Elio per aver condiviso il tuo pensiero.

    Quando si acquista questo tipo di auto usate, vicino ai 100k km, bisogna stare attenti a qualcosa in particolare? Penso alla distruzione ad esempio
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.235
    13.401
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dal 2015 i 4 cilindri sono b47 e non si "distruggono" più :biggrin:.
    I problemi di distrubuzione sono dei motori n47.
    Comunque per essere sicuri il codice motore si trova sul libretto.
     
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    100.000 non sono tanti ma neppure pochissimi
    dipenda da come è stata tenuta e manutenuta e da che percorsi ha fatto (autostrada o città)
    come sempre vai a vederla e fatti dare tutto quel che hanno per testimoniare l'assistenza fatta
     

Condividi questa Pagina