La mia disamina: Felipe: e se pagasse più che altro le etichette che una volta appiccicate addosso non vanno più via? Avesse fatto Hamilton la gara che lui ha fatto ieri la stampa mondiale avrebbe detto in coro "solo la sfortuna ferma Hamilton dall'essere in tutto e per tutto il nuovo Senna". La fa Felipe ed il coro più o meno unanime è "comunque non è un campione". Ne siamo proprio sicuri? Ricordiamoci che l'albo d'oro del Piloti annovera mezze vergogne (parlo del lato piloti, non umano) come D.Hill e J.Villeneuve, sicuri che Felipe sia da meno? In ogni caso questa gara è il nodo karmico dell'esistenza agonistica di Massa. Se se ne lascia schiacciare, ed il rischio c'è specie dal punto di vista psicologico, ha un'autostrada in discesa di fronte a lui che lo porterà dritto dritto verso il compimento del destino di eterna promessa. Se ne esce più forte di prima, tira fuori tutte le palle che ha (ed a mio parere sono belle grosse), caccia un hat-trick a Valencia il brasileiro vince il titolo 2008. Scommettiamo? Kimi: avesse preso lui la batosta che Felipe ha preso ieri non sarei stato minimamente preoccupato per suoi eventuali contraccolpi psicologici. Kimi non ha contraccolpi psicologici proprio come non ha impennate di grinta. E' "costante" nel bene e nel male, ed in classifica è lì. Continua a mio parere a pagare (errore a parte) il fatto di affrontare il Q3 con almeno 5 giri di benzina in più di tutti gli altri, ma è lì. Il suo mondiale mi ricorda quello di Lauda nel 1977, spero con esito identico. Hamilton: ve lo dicevo io che finchè c'è quel menagramo di suo padre ai box della Mecca per lui sono cazzi :asd: Scherzi a parte, al secondo anno di F1 ci può stare il perdurare dell'errore sugli assetti "estremi" che generano quelle debacle ai pneumatici. Molto intelligente IMHO a non cercare una sfida all'OK Corral con Alonso per un misero punto in più Kova: una vittoria che ha il gusto di una di quelle di Johnny Herbert Alonso: per me si è fatto due palle così tutta la gara, con tanto di beffa finale da parte di Kimi, abbastanza sfigato a rientrare in mezzo al traffico dopo il secondo pit Glock: fategli l'antidoping :asd: Ora 3 settimane di stop prima di Valencia. Saranno lunghe ma forse è un bene.
bellissima gara nonostante tutto...deluso dal risultato ma tutta questa imprevedibilità fa un gran bene a questo mondiale.. che annovera in griglia pochi buoni piloti ma un sacco di guai
l'unica consolazione e'il ritmo gara della macchina kimi deve assolutamente andar piu'scarico in qualifica altrimenti e'impossibile vincere cmq iceman la gara alla fine la raddrizza sempre,ricorda molto michael in questo aspetto la lotta e'ancora lunga
Massa le gare impeccabili le ha fatte sempre, sin dai tempi di Schumi. Non è una novità il fatto che sappia vinvere; ha sempre commesso molti errori però, anche quest'anno, nonostante l'esperienza. Kimi: "Sono arrivato nella scia di Glock ma, all'ultimo, ho dovuto rallentare perché c'è stato un problema meccanico sul retrotreno e la squadra mi ha detto di essere molto cauto per cercare di portare la macchina al traguardo."
kimi a volte corre come un dannato a volte si addormenta..poi quando ahi box girano i maroni e gli fan sentire la sveglia via radio riparte in quarta..mah..
Andiamo bene, ci manca solo la sostituzione del cambio nel prossimo GP (circuito cittadino per giunta) e le sue usuali qualifiche da pessime che già sono diventano oscene
Mi sa che gli hanno detto di rallentare dopo che Massa ha arrostito il motore, per evitare che gli saltasse un pistone anche a lui facendo così una doppia figura de caz . Forse aveva le temperature già un pò alte ...
Il suo rallentamento è stato strano. Nel senso, Felipe ha rotto il V8 senza alcun accenno di rottura visibile a mezzo telemetria nei giri precedenti, senza contare che girava sull'1'23" ossia 2 secondi sopra il suo limite proprio per non stressare la meccanica. Kimi ha rallentato di botto (quasi 6 secondi persi da Glock il giro dopo il ritiro di Felipe) dopo 20 giri fatti sull'1'21" e senza la "chiamata" dai box ci scommetto che l'assalto a Glock ci scappava. Due considerazioni: la prima è che la maledetta MES anche a Melbourne disfunzionò a causa del grande caldo provocando la rottura del V8 di Felipe. La seconda........ha voglia Marmorini (motorista Toyota, ex Ferrari) a dire che il V8 di Maranello è affidabilissimo, quest'anno tra Ferrari/Toro Rosso/Force India è stato praticamente il solo a saltare per aria, e nemmeno troppo raramente........
hai ragione ma se allora con le alte temperature siamo avvantaggiati ed arranchiamo chissà quando l Mc risolverà il problema come andrà a finire...... Speriamo in bene....:wink:
C'è anche da dire che secondo me psicologicamente è molto debole.....appena qualcosa gli va male se la fa addosso e invece quando le cose gli vanno bene è in'arrestabile....
Si è grippato il terzo ammortizzatore posteriore, ed è andata bene che aveva ancora 2 giri, altrimenti lo passavano tutti. I rallentamenti per preservare il motore non sono mai così bruschi; poi dal camera car era troppo evidente che l'auto era diventata inguidabile, nonostante girasse lentissimo.
Grazie per l'info, tiro un sospiro di sollievo in vista di Valencia (nessuna sostituzione a motore/cambio=nessuna penalità) OT sai cosa penso del CLK, certo che pure tu a mettere in firma una foto sfuocata stile cell........ fine OT
Ma che c'azzecca il suo post, non hai risposto al mio in cui dicevo che era l'ammortizzatore? ragazzi, andate al mare d'estate che fa caldo! Si scherza è :wink:
Ah ok La concomitanza con la rottura di Massa mi aveva fatto pensare che si trattasse sempre del motore. In effetti dal camera car si vedevano delle vibrazioni .