11|25/07/2010| Grosser Preis Santander Von Deutschland 2010 - Hockenheim

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 19 Luglio 2010.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Alonso di nuovo in testa davanti a Vettel.

    Facesse pure la pole domani, cosa di cui dubito, ci sarebbe da fare i conti con le sue proverbiali partenze
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'ottimismo è il profumo della vita... :mrgreen:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Alonso edges Vettel in second practice

    By Simon StrangFriday, July 23rd 2010, 13:33 GMT

    [​IMG]Fernando Alonso took the first steps to making good on his promise to get back in the world championship fight this weekend, by setting the pace in the largely dry second free practice session for the German Grand Prix.

    The Ferrari driver enjoyed a brief mid-session battle with his team-mate Felipe Massa and Red Bull's Mark Webber, as a sustained patch of drizzle moved away and the track effectively dried out.

    The times all three set during this period, on the super-soft option tyres, were the best they managed and thus they ended the session first, third and fourth in the order.

    Splitting them in second was Sebastian Vettel, who recovered from a heart-in-the-mouth moment that saw him run through the gravel at the entry to the stadium.

    The German, composure restored, then had several attempts at Alonso's 1m16.265s, but simply couldn't quite crack it - eventually settling for a time 0.029s before moving on to the rest of his programme.

    With Ferrari and Red Bull occupying the top four positions, it was Mercedes that was next fastest with Nico Rosberg ahead of Michael Schumacher. Both drivers damaged their cars during the session, Rosberg breaking a front wing on kerb bollards, while the former four-time winner ran-off track a couple of times and was forced to curtail his programme early.

    Lewis Hamilton put on an extraordinary performance to go seventh fastest.

    Having sat out 74 minutes of the session as his team repaired the damaged he caused to his MP4-25 in first practice, the former world champion then thumped in 10 laps at the end.

    Steadily improving all the while, his final attempt actually included the fastest middle sector of anyone during practice. Team-mate Jenson Button meanwhile, having done a very long run in the sister car, was 15th.

    Robert Kubica fired in a late-ish lap to go eighth quickest for Renault, ahead of Rubens Barrichello, who had another harmless spin in P2, in the nevertheless consistent-looking Williams. So much so in fact that team-mate Nico Hulkenberg completed the top ten in other FW32.

    Adrian Sutil could not match his FP1 pace in the dry and was 14th fastest, while Timo Glock topped the new team times once again for Virgin.

    Pos Driver Team Time Laps 1. Alonso Ferrari 1:16.265 35 2. Vettel Red Bull-Renault 1:16.294 + 0.029 26 3. Massa Ferrari 1:16.438 + 0.173 37 4. Webber Red Bull-Renault 1:16.585 + 0.320 40 5. Rosberg Mercedes 1:16.827 + 0.562 32 6. Schumacher Mercedes 1:16.971 + 0.706 20 7. Hamilton McLaren-Mercedes 1:17.004 + 0.739 10 8. Kubica Renault 1:17.009 + 0.744 37 9. Barrichello Williams-Cosworth 1:17.056 + 0.791 3710. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:17.204 + 0.939 4411. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:17.336 + 1.071 4412. Petrov Renault 1:17.547 + 1.282 3513. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:17.573 + 1.308 3914. Sutil Force India-Mercedes 1:17.701 + 1.436 3815. Button McLaren-Mercedes 1:17.739 + 1.474 3616. Liuzzi Force India-Mercedes 1:17.871 + 1.606 3317. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:18.147 + 1.882 4518. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:19.327 + 3.062 4819. Glock Virgin-Cosworth 1:19.553 + 3.288 3020. Trulli Lotus-Cosworth 1:20.008 + 3.743 3421. di Grassi Virgin-Cosworth 1:20.106 + 3.841 3122. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:20.377 + 4.112 3723. Senna HRT-Cosworth 1:21.988 + 5.723 3724. Yamamoto HRT-Cosworth 1:23.066 + 6.801 37
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    x chi nn mastica l ingelese :lol:

     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    speriamo sia di buon auspicio per la gara.
     
  6. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Ho sentito in tv che Alonso è stato formidabile nel Motodrom...

    Forse sarebbe meglio essere più veloci nei primi 2 parziali, dove si possono fare i sorpassi :-k
     
  7. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Questo sarà il primo GP della mia vita che non vedrò volontariamente, nonostante questo speriamo che la Ferrari combini qualcosa di buono.
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Prove Libere 3: Vettel al comando

    Sebastian Vettel ha ottenuto il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania di Formula 1. Il tedesco della Red Bull ha girato in 1.15.103,rispondendo immediatamente al miglior tempo provvisorio del suo compagno di squadra Mark Webber. Tra loro si è comunque inserito Fernando Alonso, ancora competitivo con la sua Ferrari, a meno di tre decimi da Vettel.

    Ferrari e Red Bull hanno monopolizzato la lotta per il comando verso la fine della sessione, iniziata sul bagnato dopo una pioggia intermittente. Da metà sessione comunque, i piloti hanno girato su pista piu’ o meno asciutta in preparazione delle qualifiche.

    Nei 20 minuti successivi gran parte dei piloti ha girato con gomme dure e Jenson Button in questa fase si è rivelato il piu’ veloce fino all’entrata in pista di Vettel e Alonso a 10 minuti dal termine, con gomme super-soft.

    Alla fine, con i tempi migliorati progressivamente, Felipe Massa ha ottenuto il quarto posto davanti a Nico Rosberg e Lewis Hamilton.

    Michael Schumacher, tra i tanti piloti usciti alla curva 6 ad inizio sessione, è settimo con l’altra Mercedes, mentre Rubens Barrichello, Robert Kubica e Nico Hulkenberg completano la top 10.

    Button è poi retrocesso in 13ma posizione mentre Adrian Sutil è stato costretto a rientrare ai box ad inizio sessione per un problema ad un semiasse.

    Formula 1, Tempi Prove Libere 3 GP Germania

    Pos Driver Team Time Laps

    1. Vettel Red Bull-Renault 1:15.103 18

    2. Alonso Ferrari 1:15.387 + 0.284 21

    3. Webber Red Bull-Renault 1:15.708 + 0.605 16

    4. Massa Ferrari 1:15.854 + 0.751 20

    5. Rosberg Mercedes 1:16.046 + 0.943 20

    6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:16.207 + 1.104 13

    7. Schumacher Mercedes 1:16.473 + 1.370 16

    8. Barrichello Williams-Cosworth 1:16.481 + 1.378 23

    9. Kubica Renault 1:16.646 + 1.543 20

    10. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:16.743 + 1.640 17

    11. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:16.882 + 1.779 19

    12. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:16.990 + 1.887 21

    13. Button McLaren-Mercedes 1:17.037 + 1.934 15

    14. Petrov Renault 1:17.148 + 2.045 20

    15. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:17.220 + 2.117 19

    16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:17.341 + 2.238 21

    17. Liuzzi Force India-Mercedes 1:17.538 + 2.435 22

    18. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:19.193 + 4.090 11

    19. Trulli Lotus-Cosworth 1:19.607 + 4.504 10

    20. Senna HRT-Cosworth 1:20.533 + 5.430 9

    21. Yamamoto HRT-Cosworth 1:21.538 + 6.435 14

    22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:23.444 + 8.341 10

    23. Glock Virgin-Cosworth 1:23.873 + 8.770 7

    24. Sutil Force India-Mercedes 2
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    1. vettel

    2. alonso a 2 millesimi

    3. massa

    4. webber

    5. button

    6. hamilton
     
  10. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Finalmente la Ferrari è tornata, Alonso secondo per 2 millesimi, ora ci vuole solo una bella partenza =D>
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Ferrari riprende il concetto della Red Bull sul sistema dei gas di scarico

    La Ferrari ha testato nelle prove libere di Hockenheim il sistema che mantiene costante la pressione dei gas di scarico che soffiano nel diffusore riprendendo un’ idea introdotta dalla Red Bull.

    La capacità di avere una vettura bilanciata e con un livello di downforce che non scende mai oltre un certo limite, soprattutto nelle curve lente, si ipotizza possa essere una delle carte che rende invincibile la Red Bull nella sessione di qualifica.

    Ferrari ha testato con successo la soluzione durante le libere in Germania, allo stesso sistema stanno lavorando anche Renault e McLaren, ma le monoposto di Webber e Vettel al momento sembrano sempre conservare un certo margine sulla concorrenza.

    Fernando Alonso prima delle qualifiche: “Le Red Bull sono le vetture da battere al sabato. Ci auguriamo di rendergli la vita più difficile in questo fine settimana”.

    La scuderia di Maranello ha deciso di continuare con lo sviluppo della F10 ma vi sono alcuni che la danno già per spacciata nella lotta all’iride, Niki Lauda: “Il titolo mondiale è andato per loro”; Eddie Jordan: “Le Ferrari non hanno più alcuna possibilità di vincere il mondiale quest’anno”.

    Roberto Ferrari
     
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    2 millesimi...xio can...che nervi!!!!.....vabbè la gara e domani...e sul passo le rosse paion messe molto bene....visto che i tempi anche con le morbide li facevan dopo 4-5 giri
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Formula 1, GP Germania – Qualifiche

    Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3

    1. Vettel Red Bull-Renault 1:15.152 1:14.249 1:13.791

    2. Alonso Ferrari 1:14.808 1:14.081 1:13.793

    3. Massa Ferrari 1:15.216 1:14.478 1:14.290

    4. Webber Red Bull-Renault 1:15.334 1:14.340 1:14.347

    5. Button McLaren-Mercedes 1:15.823 1:14.716 1:14.427

    6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:15.505 1:14.488 1:14.566

    7. Kubica Renault 1:15.736 1:14.835 1:15.079

    8. Barrichello Williams-Cosworth 1:16.398 1:14.698 1:15.109

    09. Rosberg Mercedes 1:16.178 1:15.018 1:15.179

    10. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:16.387 1:14.943 1:15.339

    11. Schumacher Mercedes 1:16.084 1:15.026

    12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:15.951 1:15.084

    13. Petrov Renault 1:16.521 1:15.307

    14. Sutil Force India-Mercedes 1:16.220 1:15.467

    15. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:16.450 1:15.550

    16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:16.664 1:15.588

    17. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:16.029 1:15.974

    18. Trulli Lotus-Cosworth 1:17.583

    19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:18.300

    20. Glock Virgin-Cosworth 1:18.343

    21. Senna HRT-Cosworth 1:18.592

    22. Liuzzi Force India-Mercedes 1:18.952

    23. Yamamoto HRT-Cosworth 1:19.844

    24. di Grassi Virgin-Cosworth
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Gara assolutamente da guardare domani, occorre puntare alla vittoria per riaprire le possibilità iridate, un secondo posto non serve, ma sono ottimista...
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    secondo me alonso canna la partenza e massa per evitarlo ingroppa webber, e ci ritroviamo 1° vettel, con hamilton e button a seguire :lol:
     
  16. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    E' vero che Alonso canna spesso le partenze, ma per questa gara erano previsti 2 obbiettivi da raggiungere, il primo migliorare le qualifiche e ci siamo, il secondo fare delle buone partenze, domani si vedra.

    Io opto per Alonso e Massa primo e secondo alla prima curva, Weber e Hamilton fuori per una toccata, Vettel terzo senza danni, tanto la sua Redbul cederà per problemi tecnici a fine gara :mrgreen:

    Che bello essere tornato a sognare...
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ferrari, quasi pole in Germania. La rinascita in 3 mosse

    Il tono serio di Sebastian Vettel la dice lunga: “La Ferrari a Hockenheim è competitiva, ne sono convinto”. Ci aveva preso in Canada, quando aveva indicato nella McLaren la minaccia principale. In Germania l’equilibrio si sposta: adesso alla Red Bull tocca vedersela con la Ferrari, che va quasi in pole con Alonso e paga 2 millesimi appena a Vettel.

    La revisione della F10 si gioca su tre fronti: diffusore a scarichi soffianti, ritardo d’accensione del motore e realtà virtuale. Ma dalla Ferrari - ed è Stefano Domenicali ad ammetterlo sulla Stampa - “non sono venute fuori soluzioni eclatanti”. Perché in effetti tutto ciò che dall’inizio dell’anno ha trasformato la F10 è di derivazione avversaria, a partire dall’aggiunta del sistema f-duct.

    Anche l’ultima caterva di novità s’ispira alla concorrenza: il diffusore è quello in stile Red Bull con gli sfoghi bassi, abbinato a un’altra genialata del team di Mateschitz, la funzione di ritardo d’accensione sul motore per mantenere trazione anche in rilascio.

    Invece la rivoluzione delle simulazioni arriva dalla McLaren. Se la porta dietro Pat Fry, che dal 1° luglio è il nuovo vice direttore tecnico della Scuderia. A Woking la chiamano Mission Control: è una gestione parallela del Gran Premio che si fa in officina mentre in pista gira il team ufficiale.

    Un approccio che a Maranello mancava, perché “prima – conviene Domenicali – era tutto illimitato, dalle spese ai test. Adesso si ragiona in termini di budget e di simulazione. È come se da un giorno all’altro il calcio si giocasse sul prato sintetico. Lo sport è lo stesso, ma cambiano i materiali, la preparazione e la tecnica”.
     
  18. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    per una volta che la ferrari imbrocca una gara,si devono inventare una porcheria del genere.. O-S-C-E-N-O :verysad
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  19. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Che è successo? :eek:
     
  20. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    sorpasso di Alonso su Massa su ordine del team..se gli fanno un culo tanto stavolta se lo meritano alla stragrande :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina