11|25/07/2010| Grosser Preis Santander Von Deutschland 2010 - Hockenheim

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 19 Luglio 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Heavy rain on way for Hockenheim GP weekend

    Rain could affect this weekend's running of the German Grand Prix.

    Although the preceding days at Hockenheim are expected to be very hot, severe weather - including heavy downpours - is predicted to be delivered by a cold front on Thursday and Friday.

    Rain is also possible on Saturday, with only a low chance of scattered showers forecast for race-day Sunday.

    Teams will be particularly hoping for a dry three hours of practice on Friday, given Bridgestone's extreme allocation of the hardest and softest compounds for Hockenheim.

    The tyre supplier's Hirohide Hamashima confirmed that weather at the German venue will be crucial.

    "If it is hot then the super-soft will be a challenge to manage for stability and durability. If it is cold then ensuring the hard is in its temperature operating window will be a tough task," he said.
     
  2. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Io dico che lo fa Alonso, e a Monza torna in testa al Mondiale :biggrin:
     
  3. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.383
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Ecco bravo!! lo penso anch'io:cool:
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ferrari e Mercedes modificate per Hockenheim

    Novità in vista per le scuderie Ferrari e Mercedes al gran premio di Germania, la scuderia tedesca per la gara di casa modificherà il condotto ad F e introdurrà una modifica al fondo estrattore per meglio abbinarlo al sistema degli scarichi bassi che soffiano nel diffusore.

    Norbert Haug punta molto a fare bella figura in casa: “Abbiamo lavorato sodo risolvendo molti dei problemi che abbiamo avuto nelle ultime due gare”. Più cauto Ross Brawn: “Purtroppo in galleria del vento non si possono effettuare tutte le simulazioni, ad esempio non sappiamo quale sarà l’impatto che avranno i gas di scarico caldi ad elevata velocità sulla soluzione. Ma se tutto dovesse funzionare come previsto allora potremmo essere fiduciosi”.

    Anche la Ferrari interverrà sul diffusore per adattarlo al meglio alla soluzione degli scarichi bassi, in attesa di fine agosto, quando dovrebbe debuttare una versione molto diversa della F10.

    Cautela in casa Renault dove Kubica prevede un fine settimana difficile: “La maggior parte delle squadre hanno introdotto sia il sistema F che il diffusore soffiato, sarà molto difficile in Germania stare davanti a tutte queste monoposto”.

    Roberto Ferrari
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Dal Blog di Leo Turrini

    ‘Ieri, come saprai, la Fiat ha deciso di dividere l’impero in due società. Una comprende tutti i marchi dell’automobile, da Fiat Auto a Lancia a Maserati ad Alfa Romeo, fino all’ottantacinque per cento della Ferrari. L’altra società qui non ci interessa, visto che riguarda l’Iveco, le macchine movimento terra, eccetera….’

    ‘Ora, dove sta la vera novità, taciuta da tutti i mezzi di informazione in Italia? Sta in questo: che Ferrari ha smesso, non da oggi, di essere, per l’85%,una proprietà privata, diciamo familiare, degli Agnellii-Elkann, per diventare invece un bene controllato dal gruppo in quanto tale…’

    ‘Solo gli sciocchi e le persone in mala fede non colgono l’enorme differenza. Ti faccio un esempio, che tu conosci bene. Alla fine degli anni Novanta, Gianni Agnelli fece l’accordo con la General Motors. Il colosso americano rilevava il venti per cento di Fiat e si impegnava, entro una certa data, a comprare tutto. Oppure, pagando una penale, come poi accadde, avrebbe mollato tutto…’

    ‘Bene. Quando l’accordo con GM venne annunciato, scoppiò un pandemonio. Perché se la Ferrari Auto fosse stata compresa nel business, ciò significava semplicemente che nel momento in cui gli americani avessero deciso di comprare tutto, anche la azienda di Maranello, F1 compresa, sarebbe diventata affar loro…’

    ‘Allora, come tu ricordi perché ne hai scritto all’epoca, Gianni Agnelli precisò che la Ferrari non era un bene del gruppo Fiat, ma apparteneva alla finanziaria di famiglia. Dunque, era comunque estranea all’accordo. Se General Motors avesse preso tutto, la Ferrari sarebbe rinasta italiana…’

    ‘Attenzione, oggi non è più così. Nell’era Marchionne, Ifi e Ifil, le finanziarie degli Agnelli, sono state fuse. Ogi c’è la Exor, alla quale fa capo il controllo di tutti i marchi dell’automobile. E tra questi marchi, alla chetichella, c’è pure Ferrari. Così, si crea una situazione nuova, la situazione che Gianni Agnelli nel 1999 aveva voluto evitare….’

    ‘Mi spiego. Marchionne l’ha già detto: non esclude accordi con grandi costruttori d’automobile, per la società nuova che raduna Ferrari e Maserati, Fiat e Lancia, Alfa Romeo, eccetera. Conseguenza: se tra tre anni Volskwagen o Toyota comprano la maggioranza relativa di questo conglomerato, avranno anche il controllo della Ferrari. Che non fa più storia a sé…’

    ‘E’ una ipotesi, non una certezza. Non è detto che le cose debbano andare così. Ma potrebbero andare così! E allora tu capisci perché Montezemolo non è più presidente di Fiat Auto, capisci che uno come lui, con le sue menate sulla italianità, a torto o a ragione non poteva metterci la faccia in una Fiat che molla Mirafiori per far produrre la Multipla in Serbia…’

    ‘E secondo te Montezemolo potrebbe restare dove sta se nel 2012 il primo azionista di Fiat Auto, chiamiamola così, fosse tedesco o giapponese? Ma manco per idea! In questo contesto, se Alonso vincesse in pista sarebbe meglio per tutti e se Todt, per spirito vendicativo che riguarda anche gli affari del figlio legato a Massa, la piantasse di rompere i coglioni, insomma, sarebbe meglio…’

    ‘Mi piacerebbe finire come disse Gola Profonda a Woodward: qui siamo tutti in pericolo! Ma non è vero, queste cose sui giornali italiani non le leggerai mai e comunque in pericolo c’è solo la storia della Ferrari. Ti assicuro che Piero, il figlio del Drake, azionista al dieci per cento, lo sa perfettamente. Infatti, è molto preoccupato, lui…’
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Pos Driver Team Time Laps

    1. Sutil Force India-Mercedes 1:25.701 20

    2. Massa Ferrari 1:26.850 + 1.149 27

    3. Button McLaren-Mercedes 1:26.936 + 1.235 16

    4. Barrichello Williams-Cosworth 1:26.947 + 1.246 21

    5. Petrov Renault 1:26.948 + 1.247 21

    6. Rosberg Mercedes 1:27.448 + 1.747 20

    7. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:28.114 + 2.413 31

    8. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:28.193 + 2.492 24

    9. Liuzzi Force India-Mercedes 1:28.300 + 2.599 19

    10. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:28.486 + 2.785 23

    11. Vettel Red Bull-Renault 1:28.735 + 3.034 21

    12. Glock Virgin-Cosworth 1:28.735 + 3.034 21

    13. Kubica Renault 1:28.903 + 3.202 20

    14. Webber Red Bull-Renault 1:29.048 + 3.347 13

    15. Trulli Lotus-Cosworth 1:29.280 + 3.579 17

    16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:29.366 + 3.665 34

    17. Hamilton McLaren-Mercedes 1:29.429 + 3.728 8

    18. di Grassi Virgin-Cosworth 1:29.500 + 3.799 19

    19. Alonso Ferrari 1:29.684 + 3.983 15

    20. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:29.690 + 3.989 17

    21. Fauzy Lotus-Cosworth 1:30.938 + 5.237 27

    22. Senna HRT-Cosworth 1:31.720 + 6.019 23

    23. Schumacher Mercedes 1:32.450 + 6.749 13

    24. Yamamoto HRT-Cosworth 1:32.791 + 7.090 26
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Prove bagnate, Hamilton ha sbattuto col retrotreno della sua Mecca
     
  8. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Come mi dispiace.... :mrgreen:
     
  9. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Il meteo mette pioggia anche per domani :confused:
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Sutil al top sotto la pioggia

    La prima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania vede come protagonista principale la pioggia, che ha stravolto il lavoro di piloti e ingegneri in questa prima ora e mezza trascorsa sul circuito tedesco. Il più veloce alla fine della sessione è stato Adrian Sutil, con la Force India. Il tedesco ha fatto segnare 1:25.701, relegando Felipe Massa in seconda posizione ad un secondo e un decimo di distacco.

    Terza posizione per Jenson Button, risalito dal fondo della classifica proprio negli ultimi minuti, quando la pista si stava asciugando sempre di più. Quarto posto per Rubens Barrichello, che conferma lo stato di forma della Williams, mentre troviamo Petrov in quinta posizione, anch’esso risalito negli ultimi minuti. Sesto posto per Nico Rosberg: il pilota della Mercedes è stato tra i protagonisti della giornata, ma alla fine ha chiuso a quasi due secondi di distacco dal primo.

    Per trovare la prima Red Bull dobbiamo scendere in undicesima posizione, dove c’è Vettel a tre secondi di distacco. Webber è invece quattordicesimo a tre secondi e tre decimi da Sutil. Diciassettesimo Lewis Hamilton: il pilota inglese non aveva ottenuto giri cronometrati durante la prima ora della sessione, limitandosi a fare qualche installation lap, probabilmente c’era un problema tecnico sulla MP4-25. Quando finalmente è tornato in pista, ha avuto un acquaplaning che era quasi riuscito a controllare, se non fosse che l’effetto pendolo del controsterzo lo ha fatto finire contro le barriere, danneggiando la sua monoposto.

    Sorprende trovare il Kaiser in ventitreesima posizione. Schumacher ha avuto sicuramente qualche problema con la vettura, dato che ha chiuso la prima ora e mezza di prove a ben sei secondi e sette da Sutil. Fortunatamente sono solamente prove libere.

    Tanti gli errori in pista oggi: quasi tutti hanno avuto almeno un testacoda e dobbiamo evidenziare come queste monoposto sono talmente al limite che basta un po’ d’acqua per renderle quasi del tutto inguidabili. L’appunatmento con la seconda sessione di libere è per le ore 14:00
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2010
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    11:10 – Questo è un bel problema per la McLaren: parte del retrotreno sembra essere rovinato. Lewis sta guardando i commissari che tolgono con fatica la vettura dal bordo pista, mentre la regia TV fa rivedere ancora il suo problema. Nel team radio, Hamilton ha comunicato che la vettura era danneggiata e l’ha fatto con una voce alquanto sconsolata.

    11:09 – Incidente per Lewis Hamilton!! Vettura distrutta! Un sovrasterzo ed un effetto pendolo hanno tradito l’anglo-caraibico. Prove finite per Lewis, di certo non una sessione fortunata la sua oggi.
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    nonostante il 2° tempo sembra che Massa sia stato spesso e volentieri fuoripista durante le libere....e si sa che Massa nn è un fenomeno con l'acqua tipo Silverstone 2 anni or sono
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    [YOUTUBE]2Mjqw5dbI10[/YOUTUBE]
     
  15. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Dopo gli scarichi bassi, ora anche il retrotreno sterzante? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    (scusate, non ho resisitito #-o)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Peccato la pioggia non permetta di capire i rapporti di fornza su questo circuito...
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    La seconda sessione si sta svolgendo sull'asciutto e per ora ci sono le due rosse in testa (per quel che può valere........)
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io vorrei solo che ci fosse un GP senza cavolate, dove possano emergere i valori delle vetture; IMHO le rosse non ne uscirebbero così male.

    Oltrettutto non hanno più molto da perdere...
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Infatti Webber ha appena dato quasi mezzo secondo ad Alonso

    #-o

    Morale della favola: la F10 vale la Mecca, il muretto no, ragione per la quale i due della Mecca si giocheranno il Piloti col duo RBR fino in fondo mentre noi saremo fuori dai giochi ben prima del finale

     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma il rendimento sulla distanza della Ferrari è maggiore di quello della McLaren...
     

Condividi questa Pagina