di GP dove BARRICHELLO è finito ben lontano da MSC CROCERE me ne ricordo parecchi....e cmq il BURRITO.....non ha mai rischiato manco per sbaglio di vincere un mondiale....mentre MASSA si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ovvio che ormai secondo me è iniziato il suo tracollo...e ci vorrebbe qualcun'altro che almeno ognitanto possa vincere qualche gara....ma pure BUTTON spesso prende belle paghe dal NERO
Se Hamilton avesse la metà della "furbizia tattica" di Button sarebbe imbattibile per chiunque. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
BUTTON ha la scuola delle retrovie....dove gli azzardi sono all'ordine del giorno...cosa che ad HAMILTON manca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se mio nonno avesse avuto le ruote... Ogni pilota ha le proprie caratteristiche, i propri punti di forza e le proprie debolezze.
Si, tipo avere un compagno di squadra bollito :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
sentivo queste parole anche su SCHUMI prima che diventasse il KAISER dei 5 TITOLI FERRARI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ......come un sacco di tifosi che lo fischiarono a MONZA quando era in BENETTON ed aveva firmato per la FERRARI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
almeno Michael non ci scassava la minchia ogni 2 per 3 su quanto era forte e su come avesse sempre distrutto i suoi compagni di squadra, come invece puntualmente fa quasi ogni settimana l'asturiano dico davvero, Michael lavorava tanto e parlava poco, questo invece è innegabilmente fortissimo ma altrettanto insopportabile e, contrariamente a Michael, gli hanno dovuto levare di mezzo un compagno di squadra (Trulli nel 2004) per evitare che sbroccasse e la sua carriera non decollasse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non c'era INTERNET negli anni senza mondiali in FERRARI di MSC...e negli anni dei mondiali c'era il 56K qindi la gente non aveva tempo di stare sempre su internet come oggi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....quindi...o compravi AS in edicola...o le info sulla F1 eran scarse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
abbi fede che il Kaiser allora lavorava per quanto Alonso parla oggi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nemmeno i team spaccavano il ***** però come oggi con i grandi propositi pregara....e tutti che scrivono che si sentono fiduciosi o che si aspettano buone prestazioni....VIRGIN comprese!!! e poi ricordiamoci che l'asturiano era l'unico che ci credeva fin la fine...e mancava poco che se lo portava a casa il mondiale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lo sai quanto ti stimo ma stai esagerando due aspetti del carattere di due piloti favolosi. fernando è spagnolo, sono come noi, tante chiacchiere in mezzo ai fatti (che pur ci sono, è innegabile). l'altro è (era) l'opposto, non parlava mai (ha iniziato a parlare italiano dopo 5 anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ma vinceva (con aiuti di tutti i tipi, dobbiamo essere onesti). oggettivamente non ho paura di affermare che, se non ci fosse Hamilton (che comunque non ho ancora capito se è un campione o un cogl.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ), alonso ne avrebbe vinti di mondiali alla McLaren in questi anni...
si ma ci mette molto del suo per far dimenticare che, dopo essersi schiantato il sabato mattina a Monaco 2010 (ed aver mancato così le qualifiche), ha fatto il giro dei suoi meccanici per scusarsi personalmente con loro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per la Ferrari che Alonso resti a Maranello fino a tutto il 2016 (o 2015, son talmente tanti gli anni del rinnovo che me li sono scordati) è solo un bene. Ma deve essere affiancato da un pilota competitivo libero di fare la sua gara come chiunque altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perfettamente d'accordo. ma questo lo deve capire la Ferrari, non Alonso. non credo che sia stato un suo diktat quello di non avere avversari in casa, era piuttosto di schumi :wink:
Ma è la storia della Ferrari dagli anni ottanta che recita sempre di una sola primaguida! A volte hanno fatto l'eccezione che conferma la regola schierando direttamente due seconde guide.... Quindi scordiamoci due attori protagonisti con la Rossa di Maranello. Purtroppo non ne sono capaci.
ci furono due grandi piloti alla guida....ma come detto prima...ci furono grandi tragedie spesso in concomitanza a due grandi piloti.....oppure grandi lotte interne come ai tempi di MANSELL e PROST... alla fine...si vince solo quando si punta si uno....e al max una seconda guida che vinca qualche gara quando il primo non ce la fa cosa che faceva MASSA prima dell'incidente...o che rischiava di fare a HOCKENHEIM 2010....da li MASSA è sparito come prestazione pura
Ho ancora negli occhi Prost che esce durante il giro di ricognizione a Imola e nelle orecchie il dopo Giappone (credo) quando defininì la sua monoposto rossa "un trattore". All'epoca Piccinini credo fosse il DS del team, ancora peggio di Domenichino....
1991 zio can......PROST dopo il gp del GIAPPONE venne silurato per la sua definizione di CAMIòN della sua FERRARI....e vennero subito levati i suoi nomi sulla ROSSA e sostituiti con quelli del buon GIANNI MORBIDELLI PICCININI su AUTOSPRINT veniva raffigurato sempre come un prete vedi te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Qualche anno prima venne silurato anche Reneè Arnoux a cui tutti volevamo bene per quel mitico duello a Digione con Villeneuve.
non mi stancherò mai di dire che se nel 90 al posto di FIORIO ci fosse stato TODT il mondiale lo vinceva PROST, però forse da quell'anno alla ROSSA capirono che se si ha una monoposto vincente è meglio puntare su un pilota ed'avere una seconda guida