11.2011 |31/07/11| Hungaroring - Budapest

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 26 Luglio 2011.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Qualche dritta su come sfruttare anche in casa Ferrari tale soluzione? Un progetto sempre a Maranello magari già imbastito e quindi la volontà di non buttare via tutto ma nel caso poterlo usare tra qualche gara?
     
  2. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    Ma allora secondo te era giusto vietare questa soluzione e favorire la Ferrari che non lo aveva sviluppato? (almeno credo)

    Ciao
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Qualcuno ieri ha battuto il record di velocità nell'uscira dall'auto: 8-[

    [​IMG]
     
  4. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Ecco... in quell'occasione forse avrei fatto entrare la safety car: Gli è esplosa una fiancata con relativi pezzi di carbonio sparsi, i commissari non sono stati dei fenomeni di velocità e meglio stendere un velo pietoso sulla manovra di spostamento del mezzo con Vettel che usciva dai box...
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Gio non ne faccio un qualcosa di giusto/sbagliato, dico solo che uno come Ron (Dennis) col piffero che avrebbe fatto retromarcia al posto di Domenicali.

    Frank Williams o Partick Head nemmeno.

    Del Drake nemmeno parlo

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s.

    regalino per te: occhio al minuto 0:42. Lewis nel 2006 in GP2 ad Istanbul fece ben di peggio di quel che ha fatto ieri

    http://www.youtube.com/watch?v=MbjRFd205qo&feature=player_embedded
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Al minuto 1:09 solo un pazzo scatenato come lui avrebbe fatto una cosa del genere...
     
  7. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    Ovviamente non sono parole mie:

    Hamilton si gira in una delle chicane più lente del Mondiale, sull’acqua. Tale chicane è visibile già dalla curva precedente, distante almeno 250/300 metri. Sutil arriva e vede distintamente quando Hamilton decide di girarsi per tornare in pista, e lo aggira sull’erba a non più di 50/60 km/h. Risultato, DT per Hamilton

    Ps non sono ancora riuscito a scaricare il filmato ma posso immaginare....
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Bellissimo il video!!!!!!!
     
  9. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Davvero! Comunque complimentissimi ad Hamilton, sembrava avesse la macchina di una categoria superiore!!!
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Leo Turrini dixit

    MCLAREN, 10. Conosco l’obiezione, che ha nell’amico Stif il sostenitore più acuto. A Silverstone, con il taglio dei gas di scarico, non esisteva. Tornata la vecchia interpretazione della norma, vola. Ma occorre sforzarsi di essere obiettivi. Fino all’Inghilterra, tolte le scuderie più scalcinate, il diffusore soffiato ce l’avevano tutti, Ferrari compresa. E la McL aveva già vinto due gare. Cambiare la regola ad operazioni in svolgimento sarebbe stato il top della slealtà. Io penso, sommessamente, che rimesse le cose come stavano fino a Valencia, la McLaren abbia sviluppato la monoposto meglio di tutti e questo non è un merito, non un imbroglio. Aggiungo che anche nel 2009, tra i team che dovevano tentare l’impossibile rimonta sulla Brawn, fu la squadra di Whitmarsh quella che lavorò meglio. Non credo si tratti di una coincidenza.

    \\:D/


    \\:D/


    \\:D/


    \\:D/


    \\:D/


    \\:D/


    \\:D/


    \\:D/


     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Onore al merito.

    Ma credo serva una precisazione: riteniamo davvero che Domenichino Domenicali abbia mollato la presa sui cogli.oni altrui per propria decisione, oppure il Cordero di Montezuma abbia pesantemente influito su tutto ciò? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Bingo

    Secondo me è palese che SD sia stato messo lì da LCDM col preciso compito di non prendere nessuna iniziativa di testa propria.

    In sintesi ha ragione AlexMi quando dice che "si vinca o si perda la sensazione è che l'apporto di Domenicali sia ininfluente".

    Il problema, grosso, della Ferrari è che LCDM contrariamente al quinquennio d'oro (quando faceva solo il Presidente della Ferrari e basta) ora fa trecentomila cose ed a capo della GES ha messo uno che senza le sue direttive non si arrischia nemmeno ad andare in bagno da solo.

    E si vede
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sante parole!!!!

     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sono d'accordo quasi su tutto: il controllo dei consumi non mi è mai piaciuto.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per criticare con maggior incisività la scelta Ferrari di concedere gli scarichi soffiati, bisognerebbe conoscere più nel dettaglio cosa ha chiesto (e lo ha chiesto) in cambio, IMHO
     
  16. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    per non essendo un suo fun posso sottolineare quello che hai detto tu, data la velocità bassissima con l'acqua era perfettamente visibile.

    Però altresì l'incauto rientro in pista in condizione di sicurezza non c'è stato. di conseguenza DT
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://f1grandprix.motorionline.com/renault-heidfeld-lincendio-alla-vettura-qui-in-ungheria-e-stato-davvero-spaventoso/

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=s9tF7g3CwK8

    cmnq non capisco perchè non han fatto entrare la safety
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    1 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 70 giri 1.46'42"337

    2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 3"588

    3 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 19"819

    4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 49"338

    5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 49"742

    6 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'17"176

    7 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1 giro.

    8 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1 giro

    9 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1 giro

    10 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1 giro

    11 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1 giro

    12 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1 giro

    13 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 2 giri

    14 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 2 giri.

    15 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 2 giri

    16 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 2 giri

    17 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 4 giri

    18 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 4 giri

    19 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 5 giri

    20 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 5 giri

    Giro più veloce: Felipe Massa 1'23"415

    Ritirati

    17° giro - Jarno Trulli

    23° giro - Nick Heidfeld

    26° giro - Michael Schumacher

    55° giro - Heikki Kovalainen

    Il campionato piloti

    1.Vettel 234; 2.Webber 149; 3.Hamilton 146; 4.Alonso 145; 5.Button 134; 6.Massa 70; 7.Rosberg 48; 8.Heidfeld 34; 9.Schumacher, Petrov 32; 11.Kobayashi 27; 12.Sutil 18; 13.Buemi 12; 14.Alguersuari 10; 15.Perez, Di Resta 8; 17.Barrichello 4.

    Il campionato costruttori

    1.Red Bull-Renault 383; 2.McLaren-Mercedes 280; 3.Ferrari 215; 4.Mercedes 80; 5.Renault 66; 6.Sauber-Ferrari 35; 7. Force India-Mercedes 26; 8.Toro Rosso-Ferrari 22; 9. Williams 4.
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Se hai voglia vatti a rileggere la prima pagina della discussione "Alonso kappao a Budapest (o all'Hungaroring)" del blog di Turrini, ho litigato con lui proprio su questo punto

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d

Condividi questa Pagina