10.2012 | 22/07/2012 | GP di Germania - Hockenheim | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

10.2012 | 22/07/2012 | GP di Germania - Hockenheim

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 15 Luglio 2012.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi pare di ricordare che il secondo GP dell'anno lo abbia vinto Fernando, e mi pare anche di ricordare che la sua auto era di 1 secondo al giro più lenta delle migliori all'epoca.

    Il pilota senza macchina non porta risultati, ma il pilota migliore con un'auto così così a volte fa miracoli. Fernando quest'anno li ha fatti, nessuno avrebbe ottenuto quei risultati con quella auto nel primo quarto della stagione. Ferrari è all'altezza della concorrenza da 2 o 3 GP.
     
  2. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Quotissimo..
     
  3. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    comunque sia, da tifoso McLaren preferisco Ferrari a RBR!! Poi Alonso mi è sempre piaciuto come pilota e quest'anno si sta meritando pienamente il titolo! Vettel non lo posso sopportare!!
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vettel è uscito con le ossa rotte dal GP di Germania: aldilà della penalità, ha dimostrato ancora nervosismo infantile, deve maturare parecchio se vuole vincere anche quando non ha l'auto più veloce degli altri.
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    [​IMG]
     
  6. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    GP Germania: le stranezze

    La servile stampa italiana si starà certamente dedicando anima e corpo nella stesura di articoli smielati, strappalacrime, da libro cuore, in cui l'uomo che due anni fa non era capace di passare Petrov ha combattuto da solo contro tutti, con un mezzo inferiore portando a casa un'altra vittoria. MA... ci sono un bel po' di stranezze in questo weekend tedesco, come spesso accade quando a vincere è la ferrari.

    1. Durante le qualifiche, sotto la pioggia battente non è stata data bandiera rossa, nonostante i reclami via radio di molti piloti. A Silverstone, nelle stesse condizioni, è bastato che Alonso aprisse la bocca per far fermare tutto. Come mai? (Ricordo che in Inghilterra lo spagnolo era in difficoltà con la pista bagnata e rischiava l'eliminazione in Q2).

    2. Al termine della Q1, sull'asciutto, Schumacher sembra in difficoltà e si qualifica per un soffio, mentre Rosberg è molto veloce. In Q2 e Q3, sul bagnato, Schumacher è invece fra i più veloci mentre Rosberg arranca. Si presuppone che il krukko abbia un assetto da bagnato che lo penalizzerebbe in caso di gara asciutta, mentre la situazione di Rosberg sia opposta. Invece in gara la sua Mercedes di Schumacher è fra le vetture più performanti. Come mai?

    3. Al primo giro alla prima curva si verificano alcuni contatti a centro gruppo e l'asfalto è pieno di detriti che vengono raccolti dai primi al passaggio successivo. A Valencia per molto meno era stata fatta entrare la safety car. Come mai oggi no? (ricordo che a Valencia la safety car avvantaggiò parecchio Alonso).

    4. Button in una ventina di giri recupera circa 5 secondi su Alonso. Ne guadagna altri grazie ad una sosta velocissima. In poche tornate è in scia ad Alonso ma non riesce neanche a tentare un minimo attacco. Come mai?

    5. Nell'ultimo stint Alonso sfrutta tutta la pista per diversi giri, e anche qualcosa di più. Ma a fine gara le sue gomme sono più fresche di quelle di Button che ha sempre guidato in maniera molto pulita. Considerando che la ferrari ha sempre avuto problemi di tenuta delle gomme, questo appare come un piccolo mistero.

    6. La ferrari nelle prime gare aveva sempre grossi problemi di velocità di punta. Adesso improvvisamente neanche la McLaren con l'ala aperta riesce ad avvicinarsi a sufficienza. E dove sono finiti tutti i problemi di trazione? Come hanno fatto a scomparire così velocemente tutti questi problemi? Miracoli?
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il topo masochista si fa frustare dal gatto a nove code?

    Davvero il vino barricato è quello che si rifiuta di uscire dalla botte?

    Quando i marchesi mangiano fagioli poi emettono gas nobili?




    8-[
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Non capisco perchè perdete tempo a seguire la f1 se vi perdete in certe considerazioni.....andate a divertirvi altrove piuttosto che passare tempo a cercare complotti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :haha :haha
     
  10. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..pura malizia dettata da qualcosa che evidentemente non va giù....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il rasoio di Hanlon... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    1. evidentemente le condizioni non erano uguali, non mi risulta che al termine delle qualifiche qualcuno abbia fatto reclami o esposti per segnalare la condizione di pericolo..

    2. Se hai seguito la F1 negli anni 90 e primi del 2000 riesci a capire come shumacher rispetto a rosberg, riesca ad andare più veloce sul bagnato...

    3. valencia è un cittadino.. non so.. poi da una telecamera come si fa a valutare la quantità dei detriti? manco in HD!

    4. Se lo chiamano amichevolmente "il paracarro" un motivo ci sarà.. anche quando ha vinto il mondiale.. mi sembra lo abbia vinto più di testa che non di sorpassi!

    5. Ferrari ha sempre avuto problemi a mandare in temperatura le gomme.. non di consumo

    6. Che devono fare? la figura dei pirla per l'eternità.

    Ps. hai letto troppe volte il codice da vinci!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    beh, di detriti alla prima curva ce n'erano un bel po', e si vedevano bene

    solo mazzoni e capelli non si sono accorti che a massa mancava un pezzo di macchina prima della fine del rettilineo :lol:
     
  14. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    mi sembra che l'ala ant. di Massa sia volata subito fuori pista.

    Chiaro che a Valencia sarebbe rimasta a bordopista, con l'impossibilità di recuperarla..
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
     
  16. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    Ah di consumo no??infatti hanno sempre retto fino alla fine le gomme di Alonso eh?!

    Bravo vedo che effettivamente le segui le gare...forse hai letto tu troppe volte il codice da vinci invece che guardare la f1.
     
  17. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    è dal 2011 che la ferrari si porta dietro qusto problema... il momento peggiore per la f150 erano le qualifiche e le uscite dai box dopo il pitstop, dove ai piloti erano richiesti 3-4 giri di riscldamento prima di raggiungere le temperature.

    Guardando le griglie di partenze dei gp del 2012 mi sembra sia abbastanza evidente che la Ferrari abbia problemi sul giro secco.. ovvero a gomma fredda (esclusi gli ultimi due gp le cui qualifiche sono state bagnate)

    12esimo, nono, nono, nono, secondo, quinto, terzo e undicesimo

    Specifico che nel gp dove alonso si è qualificato secondo, (Spagna) hamilton era in pole, poi retrocesso per mancanza di carburante, vettel non è uscito dai box in q3 per risparmiare un treno di gomme, webber e button sono usciti nel q2 per errori strategici (gomme sbagliate) e la pole è stata ottenuta da PASTOR MALDONADO!!!!!!

    Ciao caro..
     

Condividi questa Pagina