Formula 1 Grosser Preis Santander von Deutschland 2012 - Hockenheim 868° Gran Premio Round 10/20 20-21-22 Luglio 2012 Orari del Gran Premio di Germania Venerdì 20 Luglio 10:00-11:30 Prove Libere 1 14:00-15:30 Prove Libere 2 Sabato 21 Luglio 11:00-12:00 Prove Libere 3 14:00-15:00 Qualifiche - Rai Due/Rai HD Domenica 22 Luglio 14:00 Gara - Rai Uno/Rai HD INFO Lunghezza del circuito: 4,574 km Giri da percorrere: 67 Distanza totale: 306,458 km Numero di curve: 17 Senso di marcia: orario Mescole Pirelli: soffici/medie Apertura farfalla: 64% della percorrenza RECORD Giro prova: 1:13.306 - M Schumacher - Ferrari - 2004 Giro gara: 1:13.780 - K Raikkonen - McLaren Mercedes - 2004 Distanza: 1h23:54.848 - M Schumacher - Ferrari - 2004 Vittorie pilota: 6 - R Caracciola Vittorie team: 20 - Ferrari Pole pilota: 4 - Clark, Ickx Pole team: 18 - Ferrari Km in testa pilota: 1.391 - J Fangio Km in testa team: 6.585 - Ferrari Migliori giri pilota: 4 - M Schumacher Migliori giri team: 16 - Ferrari Podi pilota: 7 - M Schumacher Podi team: 50 - Ferrari
Libere 1 Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri 1. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m16.595 27 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m17.093s + 0.498 22 3. Fernando Alonso Ferrari 1m17.370s + 0.775 21 4. Michael Schumacher Mercedes 1m17.382s + 0.787 20 5. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m17.413s + 0.818 28 6. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m17.599s + 1.004 17 7. Nico Rosberg Mercedes 1m17.915s + 1.320 27 8. Felipe Massa Ferrari 1m17.995s + 1.400 22 9. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m18.020s + 1.425 20 10. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m18.130s + 1.535 21 11. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m18.226s + 1.631 22 12. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m18.339s + 1.744 21 13. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m18.422s + 1.827 28 14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m18.709s + 2.114 30 15. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m18.831s + 2.236 14 16. Jules Bianchi Force India-Mercedes 1m18.972s + 2.377 21 17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m19.039s + 2.444 34 18. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m19.674s + 3.079 24 19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m19.963s + 3.368 24 20. Mark Webber Red Bull-Renault 1m20.122s + 3.527 27 21. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m20.169s + 3.574 20 22. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m20.539s + 3.944 18 23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m21.138s + 4.543 24 24. Dani Clos HRT-Cosworth 1m21.740s + 5.145 27
Io aspetterei domani a dirlo.secondo me hanno l assetto da bagnato mentre noi da asciutto .e' impossibile aver preso 4 secondi in piu hamilton non ha nemmeno fatto l ultimo giro tirato.su pista asciutta siamo messi molto bene anche con le gomme medie.
attendiamo si domani....ma difficile che la rossa abbia un assetto più voltato al bagnato...perchè la gara viene data asciutta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Leggi l intervista su eurosport,dalle parole di alonso si intravede un po di preoccupazione sull asciutto di domani
superbo NANDO come al solito riguardo gli assetti le differenze tra asciutto e bagnato al giorno d'oggi sono minime perchè gli pneumatici da bagnato hanno il battistrada più alto che di conseguenza alza la monoposto al contrario di qualche tempo fa quando si agiva solo meccanicamente per avere assetto da pioggia
Fernando imperiale come sempre. Domani si annuncia un altro bel GP, con le ML che sull'asciutto vanno molto bene, andrò al mare un po' più tardi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non penso siano così stupidi alla Ferrari! Tutte le monoposto credo abbiano assetto da asciutto. Il problema è che noi non riusciamo a sfruttare come si deve le FW. Fosse solo quello il problema....! Comunque sono fiducioso anch'io per la gara; certo è che partire così indietro non ci facilita le cose. Quello che mi fa piacere è che forse Button ha trovato il bandolo della matassa
dai dai che se viene retrocesso anche vette recuperiamo un altra posizione!!oggi ce la giochiamo alla grande!forza Lewis
Da omnicorse 12:03 - Manca solamente l’ufficialità: la Red Bull verrà arretrata in ultima posizione al GP di Germania e sarà costretta a montare le mappature regolari. Non si è ancora deciso se farli partire dai box o dalla fine dello schieramento.