secondo questa notizia http://www.omniauto.it/magazine/13036/volkswagen-caddy-restyling adesso il 1.6tdi viene proposto con potenze da 75 a 140cv sul caddy
Secondo me, quel livello di potenza è riferito al motore 2.0 TDI e potrebbe essere un errore di trascrizione dell'articolo. Per ora so che sul 1.6 si è arrivati a 130cv di potenza massima e mi sembra strano un livello di potenza tale su una vettura che manca di connotati sportivi! Edit: confermo: 110 e 140 sono i livelli di potenza del 2.0TDI! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
secondo me questo 1.6 da 140cv esordisce proprio sul caddy per poi essere messo sugli altri modelli,per sostituire il 2.0,che rimarrà in versione da 170cv e l'eventuale biturbo da 220cv circa
Via Autoblog: "La Volkswagen Caddy restyling può essere ordinata scegliendo fra sette propulsori. Si parte con i benzina 1.2 TSI da 85 e 105 CV, passando per la 2.0 EcoFuel aspirata (109 CV) con alimentazione a metano, fino alle versioni diesel TDI equipaggiate con il 1.6 (75 o 105 CV) od il più vigoroso 2.0 (110 o 140 CV). Non manca la versione BlueMotion, caratterizzata dal sistema per il recupero dell’energia in frenata e dallo Start&Stop e disponibile per le due 1.6 TDI. Disponibile anche il cambio DSG a sei o sette rapporti per le diesel da 105 o 140 CV." Ecco perchè avevo editato il mio messaggio con una conferma! :wink:
Mi sono espresso io malissimo. Intendevo dire che su un veicolo commerciale non ha senso montare un diesel parecchio spinto sacrificando la spinta in basso (per forza di cose la curva di coppia viene spostata in alto), per cui si predilige la scelta della cilindrata più alta a parità di potenza. Ovvero, mi pareva strana la scelta di pompare il 1.6 fino a 140cv invece di montare il 2.0 con pari potenza. Anche perchè presumo che i valori di coppia e di regime a cui la si rende disponibile siano diversi paragonando diverse cilindrate!