1° tagliando

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da passion, 13 Ottobre 2008.

  1. cheddar

    cheddar Collaudatore

    286
    5
    8 Agosto 2008
    Reputazione:
    19
    BMW 335d E92
    Mi hai letto nel pensiero. TI STRAQUOTO!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    questo è pacifico,:wink: ma io sono molto contrario allo spreco di componenti che possono ancora dire la loro e che sono a metà del loro utilizzo!!:eek: si, il primo tagliando lo si può anticipare perchè può presentare impercettibili detriti del motore, ma non ha senso cambiare un olio che è a meta della sua percorrenza!!#-o è come cambiare le gomme o le pastiglie al 50%!!](*,)si può fare, tutto si può fare, ma non ha senso, è inutile, superfluo!!:wink:
     
  3. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Sono contrario anch'io allo spreco, ma cambiare l'olio prima non lo ritengo tale, soprattutto visto che l'auto la tengo abbastanza a lungo e preferisco tenerla piu' che bene, faccio 40.000 km l'anno, non 80.000, e l'auto la porto alla sua fine, non la cambio a 100.000.
    Certo, la casa avrà i suoi validi motivi per dire che puoi tranquillamente far il cambio a 30.000 km, ma dopo i 100.000 se non hai garanzie supplementari, i problemi te li tieni e te li paghi.
    Sicuramente non voglio dire che io non avrò problemi perchè cambio l'olio prima, ma dopo aver avuto una A6 che mangiava gli alberi a camme come se fossero caramelle, e sono riuscito a farle fare 70.000 km in piu' rispetto a quella di un mio parente uguale, con gli stessi problemi, solo perchè cambiavo l'olio ogni 10.000 km....(nonostante la casa prevedesse 18.000 km mi sembra) permetterai che io non lo ritengo uno spreco.

    NOn paragonerei il cambio dell'olio (prima dei km consigliati dalla casa) uno spreco pari al cambiare le pastiglie o le gomme al 50%, soprattutto con le gomme, visto che possono essere anche al 50% ma dopo anni diventano secche e dure e ne va della sicurezza.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a parte che negli ultimi anni sono sempre più le noie elettroniche rispetto a quelle meccaniche. poi, se avessi un problema come quello tuo con l'A6, sinceramente sai che fine faceva la macchina? cambiare l'olio ogni 10mila km la considero una cosa totalmente anacronistica, da motore degli anni '80. cambiare l'olio ogni 10mila km significherebbe per me cambiarlo ogni tre mesi. ma scherziamo?
     
  5. andrea_s

    andrea_s Collaudatore

    275
    1
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    12
    bmw 330d touring
    si in effetti chi usa l'auto tutti i giorni ha il vantaggio con un'olio a lunga percorrenza di non dover andare spesso dal conces...

    la nuova passat (per parlar male ancora un pò di VW e OOOO ) mangia un kilo d'olio ogni 15000 km... quelle nuove è chiaro ;)

    però vi assicuro che i 30000 km il 6 cilindri li fà tranquillamente... ecco nei tanti discorsi fatti, questa è una delle cose che differenziano il 320d da un 325d o 330d... motori più resistenti nel tempo.
    per le gomme... le mie bridgestone sono durate 50000 km. senza scendere al di sotto dei limiti consentiti per legge.
     
  6. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Una cosa non esclude l'altra.

    Non vedo il motivo per cui avrei dovuto cambiare e vendere l'auto, prendendo pochissimo della mia, se avendo la possibilità di allungarle la vita facendole tagliandi piu' ravvicinati sono riuscito a tirare avanti altri due anni.
    3600 euro tra ricambi e manodopera, non spesi, a fronte di qualche centinaio di euro speso per i cambi di olio in piu' rispetto al normale.
    Non so come fai tu i conti, ma mi stanno bene in tasca quei soldi.

    Nessuno ha detto di cambiare l'olio a 10.000 km, come ho ben precisato quell'auto aveva problemi particolari, e non ho nemmeno detto che alla mia attuale lo cambierò ogni 10.000 km, magari lo farò a 20.000 anzichè 15.000 come ho fatto finora con altre auto che ho, tecnologicamente piu' vecchie, ma non a 30.000.

    E no, non sto scherzando, dopotutto come ho già detto anche prima ognuno può far quello che vuole con i propri soldi :wink:.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, io non mi sarei proprio tenuto una macchina così... è ovvio che ti conveniva non spendere i 3600 euro ma se devo fare tagliandi ogni 10mila km, preferisco comprare un 3000 aspirato a benzina! meno problemi e ci risparmio!
    semplicemente non capisco perchè non seguire le indicazioni della Casa, che tra l'altro sulle nostre BMW neanche ci sono, visto che i tagliandi si fanno secondo l'usura reale dei componenti. posso capire che tu lo facevi a fini preventivi ma ora a prevenire ci pensano i sensori:wink:
     
  8. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Certo, ma se la macchina già ce l'hai ed ha un certo kilometraggio, certi lavori se non sono assolutamente necessari non li faccio, aspetto di "finirla" e la cambio solo quando realmente è da cambiare. Non vedo come avrei risparmiato, con un 3000 aspirato benzina, facendo 40.000 km l'anno soprattutto in autostrada, solo perchè non avrei speso 70 euro in piu' l'anno per un cambio in piu' del previsto di olio :confused:. Senza considerare i soldi che ci avrei perso a cambiarla, ed i soldi che avrei dovuto tirar fuori per il cambio auto.

    Beh, dubito che la nostra auto analizzi la QUALITA' dell'olio che abbiamo dentro e si regoli in conseguenza, per ravvicinare oppure allungare i cambi.
    Al massimo misurerà la quantità.

    E poi come dici tu..., sono piu' i guasti alle parti elettroniche che a quelle meccaniche oramai, anche i sensori possono guastarsi... E non mi fido poi così tanto, soprattutto da quando, dopo aver preso un tombino con l'auto precedente, non mi è stata segnalata la mancanza di olio del motore e per fortuna dopo essermi fermato, ho constatato che ero quasi a 0.

    Per carità, nessuno dice che non bisogna fidarsi piu' dell'elettronica, altrimenti con quest'auto bisognerebbe aver paura anche solo a salirci sopra, visto che ne sono zeppe, e non dico nemmeno che chi cambia l'olio secondo il BC sbaglia; solo non capisco tutta sta disapprovazione se uno vuole cambiare l'olio prima del previsto :eek:. Tu lo reputi anacronistico? Uno spreco? ok.... me ne farò una ragione, per me gli sprechi sono ben altro
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    invece i sensori rilevano proprio la qualità dell'olio...
    l'unica cosa di cui mi preoccupo è che magari tanta gente, leggendo il forum, si faccia un'idea sbagliata della manutenzione ordinaria, tutto qui. rispetto chi fa diversamente da me
     
  10. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Scusate una domanda!!1
    Ma se l'olio è meglio cambiarlo a 15000km perchè in conce dicono di cambiarlo a 30000km???
    é il doppio della distanza!!!!
     
  11. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Ho i miei dubbi a riguardo, mi informerò.
    Io non ho consigliato a nessuno di fare come me, ho semplicemente riportato le mie esperienze, dopodichè ognuno è libero di far ciò che vuole.

    Credo qualsiasi persona si sappia regolare da sola e prendere decisioni autonome sulla base di piu' opinioni e pareri, anche perchè non ho di certo detto di andar fuori ad ammazzare la gente che passa, o di mettere diluente al posto dell'olio :eek:
     
  12. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    infatti non ha senso cambiarlo a 15 mila!!#-o#-o](*,)](*,) è un'inutile spreco e spesa!!:wink::wink:
     
  13. cheddar

    cheddar Collaudatore

    286
    5
    8 Agosto 2008
    Reputazione:
    19
    BMW 335d E92
    E' inutile andare avanti su questa storia. Ognuno con la sua macchina faccia quello che vuole, chi decide di farlo ogni 10.000 o 15.000 o 30.000.... l'importante è che venga fatto!
     
  14. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    si sta esprimendo opinioni diverse e confrontandoci... se tutte le discussioni finissero con la tua frase il forum non avrebbe senso di esistere...
     
  15. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Beh, e dire che quello che un'altra persona fa è inutile ed uno spreco, significa confrontarsi? non mi sembra... :-k
     
  16. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    ho espresso una mia opinione e ci siamo confrontati...:-k non si possono esprimere pareri?? mi sembra anche di essermi espresso correttamente e senza offendere nessuno...:eek:
     
  17. cheddar

    cheddar Collaudatore

    286
    5
    8 Agosto 2008
    Reputazione:
    19
    BMW 335d E92
    Ti sei risposto da solo.
     
  18. CBR600rr

    CBR600rr Collaudatore

    271
    4
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    41
    Bmw 330d
    Si si per carità, tu dici che è inutile, e per me (E per altri) non lo è.

    Tu sei certissimo di ciò? IO ci ho messo il beneficio del dubbio sulla mia opinione, tu invece continui a sostenere che è assolutamente uno spreco di soldi. Mi sembra di sentire la storia della rimappatura delle centraline, quando fa comodo si prendono per verità incontrastate, i parametri forniti dalla casa,e quando fa comodo il contrario si dice che i motori attuali hanno margini prestazionali molto (o abbastanza piu' elevati) rispetto a come escono da fabbrica per giustificare le elaborazioni (non sto mettendo in dubbio quest'ultima cosa, è solo un esempio).

    Alla fine ha ragione cheddar, non si va da nessuna parte, l'importante è cambiarlo l'olio e chiuso, ci sarà chi lo farà seguendo scupolosamente il BC, e chi lo farà prima, ed anche chi lo farà parecchi km dopo :-k
     
  19. cheddar

    cheddar Collaudatore

    286
    5
    8 Agosto 2008
    Reputazione:
    19
    BMW 335d E92
    Appunto. Non si sta puntando il dito contro nessuno, io sono responsabile solo della mia vettura, accetto consigli, ascolto opinioni, ma alla fine decido io.
     
  20. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    si, ho capito, ma io (ed altri) seguiamo quello che dice la casa madre bene o male, sei tu che vai contro corrente! non è questione di esser certi o no!! si dovrebbe seguire le istruzioni e i consigli Bmw... se poi vogliamo fare diversamente ok, ma non lo dice la casa madre ed è una scelta che fai te!!
    è come se io imboccassi una rotonda nel senso giusto e tu per far prima nel senso opposto!! va bene, hai fatto prima, ma bisognerebbe farla nel senso giusto la rotonda, e non contromano!!!:wink::lol:
     

Condividi questa Pagina