1° Raduno BMWpassion E91 TouringZone - Città di Castello 2-3 aprile 2011

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ale83p, 4 Febbraio 2011.

  1. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Allora a che punto siamo , si vede in lontananza questo raduno?
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Scusa ma sono come prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2012
  3. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    Ridimensionate ancora, uplodate con imageshack con ridimensionamento al volo, ora ho anche provato a copiarle su un editor e sono da 800x600... spero sia la volta buona, altrimenti dovrò ridimensionarle a mano prima dell'upload
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2012
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Perfetto caro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tutto ok !

    Grazie!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. simo105

    simo105 Primo Pilota

    1.003
    33
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    6.933
    bmw 320d touring
    ragazzi nessuno vuole venire a farsi un giretto al my special car???
     
  6. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Quando si tiene il my special CAR?
     
  7. simo105

    simo105 Primo Pilota

    1.003
    33
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    6.933
    bmw 320d touring
    Il 30 31 marzo e 1 aprile non e male e carina cm fiera
     
  8. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Sono

    Stato a Rimini per ecomondo un pensiero per my special CAR lo stavo già facendo, se c'è la faccio magari si aggiunge pure qualcun'altro perché no!
     
  9. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Poi non sarebbe male schierarle tutte al my special!
     
  10. simo105

    simo105 Primo Pilota

    1.003
    33
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    6.933
    bmw 320d touring
    Si be' io vado cm visitatore però se c'è qualcun'altro e carina come cosa
     
  11. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    Allora, come già detto le pinze sono le originali.

    Il kit per la verniciatura è della Motip Dupli in particolare il "Brake Caliper Paint Set" googlando troverete....

    Il kit è formato da pulitore spray, vernice + indurente da miscelare in proporzione 3:1, pennellino a setole morbide, più bacchetta di legno per mescolare...

    Premesse importanti:

    ATTENZIONE: l'olio freni è corrosivo per la vernice, tossico, ecc., ecc e più sporcate le pinze e più dovrete pulire per mettere la vernice, quindi aiutatevi con un tubetto ed un barattolo per raccoglere l'olio in eccesso

    INOLTRE: non smontate le pinze dai tubi freni, l'impianto deve restare pieno d'olio, non fate entrare aria per nessun motivo ma fate solo uscire olio.

    le guarnizioni già a contatto con l'olio se vanno a contatto con l'aria tendono ad espandersi, e quindi a deformarsi.

    inoltre se entra aria nell'impianto, potrebbe risalire fino ai sistemi di controllo di trazione / ABS, con relativi malfunzionamenti, e lo spurgo dell'aria da questi sistemi è fattibile solo con strumentazione da officina.

    Se recuperate olio dal serbatoio o dalle valvole di sfiato, suggerisco di ripristinarlo con olio nuovo, particelle di sporco anche minuscole potrebbero grippare valvole e cilindri vari dell'impianto frenante... e nessuno vuole che succeda!!

    N.B.: Fare sempre riferimento al TIS per le coppie di serraggio dei bulloni, viti, ecc..

    Allora il lavoro l'ho fatto così:

    1: Messo l'auto in ponte (comodo eh!! lo consiglio a tutti :-) )

    2: Smontato le ruote (Ma và?!?!)

    3: Sganciare il sensore usura (delicatamente, xke la plastica si cristallizza, e potrebbe abbandonarvi se è li da molto...)

    4: Smontare la molla dalla pinza (occhio agli occhi! :-) )

    5: Con una leva (ad esempio cacciavite a taglio grande) tra base delle pastiglie (non sulla superficie d'attrito delle pastiglie mi raccomando) e la pinza spingere all'interno un po il cilindro freno

    Alternativa 1: tenete sott'occhio il livello nel serbatoio dell'olio ed eventualmente ne togliete se supera il livello MAX

    Alternativa 2: Quella che ho scelto visto che dovevo fare anche il cambio olio freni: allentate la valvola di sfiato dietro alla pinza e fate uscire l'olio in eccesso da li, poi chiudete subito.

    6: Togliere i tappi di plastica a copertura dei cilindri guida sul retro della pinza e svitare e togliere i cilindri.

    7: Con l'aiuto di un morsetto da falegname far rientrare completamente il cilindro freno, utilizzando nuovamente una delle modalità sopra descritte.

    8: Smontare il supporto fisso della pinza

    9: Pulire tutte le parti della pinza flottante, con l'aiuto di una spazzola di ferro (ATTENZIONE alle guarnizioni del cilindro e dei cilindri guida, se le tegliate o rompete, lo sporco che entra va a bloccare o grippare il cilindro, quindi in caso di rottura va sostituita!)

    10: Tolte tutte le incrostazioni più grosse, e pulito abbastanza a fondo la pinza, utilizzare il prodotto per la pulizia (l'ho confrontato con un prodotto professionale da meccanici, e non è molto diverso, quindi potete usare tranquillamente quello fornito)

    11: Ripetere il processo con la parte fissa della pinza e con la molla

    12: Lasciate evaporare il prodotto e poi soffiate con aria compressa

    13: Io a questo punto (in quanto maniaco :-) ) ho ripetuto la pulizia nuovamente su tutto

    14: Una volta ben pulita la pinza e appoggiata o legata in modo da poterla verniciare ovunque, prendete del grasso

    15: Stando attenti a non sporcare il resto della superficie della pinza sporcate di grasso le guarnizioni nei punti dove potreste sporcarle di vernice (la vernice non attacca al grasso, basta stare attenti però che con il grasso poi non sporchiate la vernice freca con il pennello!)

    16: coprite con nastro di carta la valvola di sfiato e la prima parte del tubo dell'olio (se sporcate la filettatura con la vernice potreste bloccare la valvola)

    17: preparate la vernice...

    Considerazione: la vernice una volta mescolata con l'indurente dura 2-3 ore, prima di diventare difficile da stendere.

    Inoltre considerate che per coprire bene la pinza dovete darla ben abbondante, e praticamente fare in modo che la vernice si adagi con il suo stesso peso, quindi:

    Alternativa 1: Preparate la vernice per una pinza

    Alternativa 2: Pulite le altre 3 pinze e preparate la vernice per tutte le pinze

    18: Stendete ben abbondante la vernice, io ho dato una prima spennellata abbondante, poi ho temponanto la vernice abbondante con la punta del pennello su tutta la superficie della pinza

    19: dopo una mezzoretta, o comunque quando vedete che la vernice è abbastanza densa sulla pinza date una seconda mano di vernice abbondante, e ripetete il tamponamento sulla superficie. se fa fili e si toglie la vernice sotto, mettetene un po di nuova e abbondante sopra. poi ogniuno troverà il suo modo migliroe di fare il lavoro

    20: io ho fatto tutta la superficie della pinza, anche la parte posteriore, e nelle scanalature che poi agganciano le pastiglie, ho tralasciato solo alcune superfici posteriori, sulla parte fissa, nella zona di appoggio al supporto sul mozzo ruota (che andrebbe comunque tolta)

    21: una volta asciutte, e ben indurita la vernice (24 ore almeno) pulite dalla vernice le superfici di contatto tra pastiglia e pinza, pastiglia e cilindro, supporto pinza e attacchi mozzo routa, superfici bulloni supporto pinza, insomma, tutte le superfici di contatto che devono per foza di cose essere PERFETTAMENTE allineate.

    22: io ho verniciato le molle con vernice grigio metallizzato spray, quelle per ritocchi di carrozzeria per intendersi, probabilmente sarebbe meglio una vernice per alte temperature, comunque quella molla, visto le superfici di contatto, non credo arrivi a temperature particolarmente elevate.

    23: rimontate il tutto, e una volta rimontato tutto effettuate eventualmente dei ritocchi nelle zone che (quasi sicuramente) sono saltate o sono strisciate.

    24: effettuate il cambio olio (con strumentazione da officina) oppure rabboccate l'olio, pompate varie volte sul freno per far riappoggiare le pinze ai dischi stando attenti a non far svuotare il serbatoio dell'olio per evitare l'ingresso dell'aria.

    25: godetevi le vostre "nuove" pinze

    beh, spero di non aver dimenticato nulla, il lavoro non è complesso, vanno solo considerate un po di precauzioni per quanto riguarda l'olio e l'impianto frenante in tutte le sue parti.

    Saluti a tutti!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Bravo deejaysound buon reportage. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Pensavo fosse più semplice, mi hai un po' spaventato.

    Avanzi una Rep., appena trovo un pc, dato che col cell. non riesco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    "Tapatalk"
     
  13. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    Tranquillo! l'importante è non fare casino con l'olio e l'aria e rimontare tutto secondo specifiche (coppia di serraggio) del TIS.

    per il resto non è niente di difficile.

    certo si può fare anche lasciando tutto montato, però nelle zone interne della pinza non fai nulla, e penso che duri molto meno come lavoro.

    a me sinceramente anche se non si vede, piace completare il lavoro su tutta la superficie, anche se poi questa non sarà mai visibile.
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ma state facendo un secondo Topic Touring zone? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    :cool::wink:
     
  15. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
    la butto la.... .... metti caso che qualche moderatore voglia..., potrei rivedere il post per essere messo nella sezione fai-da-te, tra l'altro avrei anche il post riguardante l'eliminazione del rumore della ventola clima da mettere più in risalto, visto che a parecchi comincia a dare noie... :-)
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ottima idea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    oppure aprire due topic in merito e postarli direttamente in sezione Fai da te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Miiiiii mi è passata la voglia di verniciare le pinze! Ahahahahah ovviamente scherzo ottima spiegazione!
     
  18. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    In effetti anch e ame il clima fa un rumoraccio e vibra parecchio, infatti cerco di usarlo il menopossibile ....

    Meglio ancora.

    In effetti val la pena aprire delle discussioni/tutorial con delle belle descrizioni. Così sono utili a tutti. Magari con qualche foto, che però Deejay non ha fatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. deejaysound

    deejaysound Collaudatore

    407
    20
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    9.776
    330d E93 Futura 231CV ..Forse!
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....

Condividi questa Pagina