09 | 27/06/2010 | Grand Prix of Europe - Valencia

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 21 Giugno 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    INFO
    Lunghezza del circuito: 5,419 km
    Giri da percorrere: 57
    Distanza totale: 308,883 km
    Numero di curve: 25 - 11 destra · 14 sinistra
    Mescole Bridgestone: supersoffici/medie



    Venerdì 25 Giugno
    10:00-11:30 Prove Libere 1
    14:00-15:30 Prove Libere 2

    Sabato 26 Giugno
    11:00-12:00 Prove Libere 3
    14:00-15:00 Qualifiche - Diretta Rai Due

    Domenica 27 Giugno
    14:00 Gara - Diretta Rai Uno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Il circus della Formula 1 fa tappa in Spagna, a Valencia, per il Gran Premio d’Europa 2010. Mandata in archivio anche la trasferta nord-americana in Canada, Hamilton e Button si presentano su questa pista ancora come i favoriti per lottare contro lo strapotere Red Bull. Oltreoceano, i Tori non sono apparsi però così competitivi come nelle altre gare, tanto che a fine gara la Red Bull ha conquistato solo un quarto ed un quinto posto. Valencia sarà un po’ una fase cruciale del mondiale anche per la Ferrari. Qui, così come la Mercedes, si porteranno degli sviluppi importanti sulle monoposto che dovrebbero contribuire a diminuire il gap con le posizioni di testa.

    Anche quest’anno il Gran Premio di Europa viene disputato sul circuito cittadino di Valencia, che venne introdotto in calendario solamente nel 2008, quando fu realizzato unendo le strade che circondano il nuovo porto della città spagnola, costruito di proposito per ospitare la Coppa America di Vela nel 2007.

    Essendo un circuito cittadino a tutti gli effetti, i sorpassi sono una vera e propria rarità e partire davanti sarà fondamentale per cercare di vincere la corsa. Nonostante ciò, qui fare un errore non significa andare a sbattere come a Montecarlo. In certi punti i muretti sono abbastanza lontani, grazie a delle ampie vie di fuga che permettono di andare un po’ oltre i propri limiti.

    Il circuito misura 5.419 metri e conta ben 25 curve, 11 a destra e 14 a sinistra. In gara saranno 57 i giri da completare e la Bridgestone, per questo evento, dovrebbe portare gomme supersoffici e medie.

    Questa pista presenta ben 4 punti dove i freni sono messi a dura prova e le decelerazioni sono prossime ai 4,5 G con picchi di 5. Tra queste, quella più insidiosa è la curva che precede poi il rettilineo di partenza: in meno di tre secondi si deve frenare e portare la vettura dai 300 km/h fino a 70 km/h per affrontare la curva. La cosa difficile è che la frenata inizia quando il pilota è parzialmente in curva e vedremo spesso delle staccate al limite in quel punto, forse uno dei pochi dove si può tentare un sorpasso.

    L’impianto frenante è dunque molto sollecitato. Infatti, oltre queste frenate molto brusche, ve ne sono altre di minore intensità in rapida successione e non c’è il tempo di abbassare per bene le temperature. Si parla di picchi prossimi ai novecento gradi, con notevole consumo dei dischi freno e dei pattini. I team si adegueranno e porteranno delle prese d’aria più grandi per raffreddare tutto l’impianto: occhio dunque all’affidabilità di questo elemento, un punto debole della Red Bull quest’anno.
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Hamilton: “Ho un conto in sospeso con la pista di Valencia”

    Dopo le due vittorie consecutive in Turchia e in Canada, Lewis Hamilton è pronto per il weekend del Gran Premio d’Europa a Valencia.

    “Non vedo l’ora di correre a Valencia perché ho un conto in sospeso con la pista: la gara dello scorso anno è stata positiva ma sono sempre arrivato secondo e probabilmente potrebbe essere arrivata l’ora di fare un passo in avanti” ha spiegato Hamilton.

    “E’ positivo per l’intero campionato avere un certo numero di tracciati differenti tra loro per caratteristiche ed è ancora più esaltante avere dei circuiti cittadini diversi per particolarità gli uni dagli altri. Come pilota questo è il massimo che uno possa chiedere: avere una tale varietà in campo, per rendere le gare divertenti ed esaltanti. Per questo motivo, spero che le attese non vengano deluse e che i tifosi spagnoli presenti possano divertirsi: è vero gli anni scorsi abbiamo avuto buoni risultati, anche se non eccelsi ma quest’anno è diverso perché i distacchi tra i vari piloti non sono abissali e credo possa ripetersi una gara tipo quella di Montreal dove tutti abbiamo combattuto dall’inizio alla fine” ha dichiarato il pilota della McLaren Mercedes.

    “Il mese prossimo ci troveremo a Silverstone, la mia gara di casa e non posso nascondere che sia quella che attendo di più, la pista è una delle più veloci dell’intero campionato e ha una storia incredibile, che dire non vedo l’ora di tornare in Inghilterra” ha concluso Hamilton, impaziente di tornare a correre nel suo Paese.

    Eleonora Ottonello
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Schumacher: “Valencia è l’ennesima nuova sfida da affrontare”

    Michael Schumacher correrà per la prima volta a Valencia per il Gran Premio d’Europa. Il tedesco della Mercedes GP non ha infatti partecipato alle scorse due edizioni e dovrà quindi imparare il circuito.

    “Non ho mai corso prima d’ora sulla pista di Valencia e sarà un’altra nuova sfida da affrontare, ciò non toglie che attenda la gara con impazienza. Mi sono sempre adattato con semplicità alle nuove piste e spero di riuscirci anche in questa occasione: potrò parlare a fondo con i miei ingegneri per provare a scoprire i segreti del tracciato” ha dichiarato Schumacher.

    “A Valencia porteremo ulteriori aggiornamenti che dovrebbero migliorare le prestazioni della vettura che già si è migliorata costantemente nel corso della stagione ed è un peccato il risultato dell’ultima gara perché il ritmo era davvero ottimo! Sicuramente la vettura a Valencia riuscirà a dare il meglio di sé” ha concluso Schumacher.

    Eleonora Ottonello
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Button: “Valencia è molto diversa da Montecarlo e Singapore”

    Jenson Button si è detto molto ottimista in vista del Gran Premio d’Europa che si correrà domenica a Valencia, reduce da due secondi posti e due doppiette con la McLaren Mercedes.

    “Come squadra nelle ultime gare siamo riusciti ad ottenere il maggior numero di punti e anche la vettura ha fatto un ottimo passo in avanti: stiamo davvero lavorando come se fossimo una singola unità e per questo motivo guardo alla gara di Valencia pieno di speranze e con grande determinazione e motivazione” ha dichiarato Button.

    “Anche se si tratta di un circuito cittadino, è molto diverso dagli abituali di Montecarlo e Singapore: ci sono curve lente e muretti molto vicini ma allo stesso tempo ci sono curve da percorrere a media/alta velocità e alcuni lunghi rettilinei; una pista interessante se pensiamo alle difficoltà che avremo per trovare un giusto assetto, ma potrebbe ugualmente adattarsi al pacchetto tecnico della nostra vettura.

    Valencia è importante anche perché è l’ultima gara prima di due prestigiosi appuntamenti, per me che sono inglese: il GP di Gran Bretagna e il Festival della velocità di Goodwood. In entrambi gli eventi sarà presente un buon numero di pubblico inglese e non vedo l’ora di presenziare.

    Silverstone sarà un qualcosa di fantastico: un pilota inglese sulla McLaren è sempre entusiasmante; a Goodwood realizzerò un mio sogno da bambino potendo guidare la McLaren MP4/2C di Alain Prost e tante volte non mi rendo conto di quanto possa essere fortunato” ha aggiunto il pilota della McLaren.
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    [​IMG]

    e la FERRARI intanto cambia il retrotreno....notate come siano spariti gli scarichi alti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Notare anche come gli inquilini del palazzo sullo sfondo vivano barricati ... :mrgreen:
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://www.motorsportblog.it/post/11090/ferrari-alonso-prova-una-f10-rivista-al-retrotreno#continua

    Alonso prova una F10 rivista al retrotreno

    Fernando Alonso ha testato a Fiorano, nella giornata di venerdì, una Ferrari F10 pesantemente rivista al retrotreno. Ora siamo in grado di pubblicare una foto dell’auto, nella nuova configurazione, che mostra degli scarichi bassi, per migliorare l’efficienza del diffusore e aumentare il carico aerodinamico, senza effetti negativi sulla scorrevolezza.

    La soluzione, portata in pista dalla Red Bull, sta alimentando l’interesse di diverse scuderie, per i grandi vantaggi che può regalare. Non è la prima volta che nel Circus si cerca di imitare un concetto vincente, nel tentativo di ridurre il gap dalla monoposto di riferimento. L’applicazione ha imposto profonde modifiche alla geografia del posteriore, la cui efficacia è stata sondata nel primo shakedown sul circuito di casa.

    Anche se i test invernali sono banditi, ai team è concessa la possibilità di svolgere limitate sedute promozionali, dove si fa quel che si può per capitalizzare il tempo. Il principio vale pure a Maranello, dove i tecnici hanno bisogno del conforto empirico per accreditare le nuove strategie, orientante su una linea evolutiva diversa per i prossimi step della “rossa”.

    Nel recente passato gli uomini del “cavallino rampante” hanno dedicato molte energie allo sviluppo dell’F-Duct. Qualcuno, come Stefano Domenicali, ammette che le attenzioni per il dispositivo sono state eccessive, pregiudicando l’interesse verso altre aree di intervento.

    Ora si vogliono spalmare gli sforzi in più direzioni, cercando di ispirare l’upgrade della monoposto alle soluzioni impiegate dalla Red Bull. Il valore aggiunto del progetto di Newey, secondo le ultime valutazioni degli esperti, sarebbe da collegare alle architetture scelte per il retrotreno della RB6.

    La particolare impostazione del bolide austriaco darebbe un vantaggio considerevole nella maggior parte degli scenari planimetrici, ecco perché in Emilia Romagna si è al lavoro per introdurre gli scarichi bassi e modificare la sospensione posteriore
     
  9. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    ma quanto è brutta l'F10 vista di fianco ? :eek::eek:
     
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    poi da quando è obbligata a tirar via il logo stilizzato della MARLBORO...è diventata proprio oscena!!!
     
  11. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    poi hanno di nuovo cambiato la tonalità del rosso ed'è anche tornato pastello, io lo preferivo quando era più scuro e metellizzato anni 07/08 se non sbaglio
     
  12. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    2° GP di casa..... Alè Alonso !!! :biggrin:
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si il rosso met era una figata pazzesca :wink: anche se non era da FERRARI :wink:

    cmq dal vivo son quasi arancioni più che rosse :mrgreen:#-o
     
  14. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Sembra una cozza di profilo...va bé, speriamo in FERNANDONE che gioca in casa.

    Attendo il parere autorevole di Davide....
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    RDwoyemYlH4

    :lol::lol::lol::lol::lol:

    non tradisce mai le mie attese di vederlo in ghiaia o via di fuga :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca

    Williams proverà un nuovo condotto F-Duct a Valencia



    Pubblicato il 22 giugno 2010


    [http://f1grandprix.motorionline.com/williams-provera-un-nuovo-condotto-f-duct-a-valencia/]

    La scuderia di Frank Williams introdurrà a Valencia una versione aggiornata del sistema F-Duct per permettere all’ala posteriore di stallare in rettilineo.

    Il team di Grove ha puntato sul soffiaggio dell’ala posteriore dall’inizio, studiando da subito il sistema introdotto dalla McLaren. I primi esperimenti sono stati effettuati al gran premio di Cina ma, come anticipato a suo tempo dal direttore tecnico Sam Michael, ci sarebbero voluti un paio di mesi per perfezionare il sistema.

    Ieri il team ha fatto sapere che la FW32 avrà un nuovo condotto ad F per il circuito cittadino di Valencia ma non sarà la sola modifica a livello aerodinamico presente sulla monoposto. Tutte le modifiche saranno vagliate in pista dai piloti ma non è detto che tutte riusciranno a vedere le qualifiche o la gara. Williams è impegnata nella corsa per le posizioni di rincalzo della top ten, in lotta con Force India, Renault e Toro Rosso, ma spesso le innovazioni che la fabbrica aveva preparato non superavano la prova della pista offrendo un responso negativo.

    Nico Hulkenberg, debuttante nel 2010, ha confermato: “Avremo nuove parti per questa gara, ma dovremo aspettare e vedere quali miglioramenti apportano alla vettura. Siamo un pò più vicini alla top ten, come abbiamo dimostrato nelle qualifiche di Montreal, ma dobbiamo continuare a spingere e guadagnare decimi per entrare nei primi dieci in modo costante”.

    Williams conta molto anche sull’esperienza di Barrichello per testare le nuove soluzioni, il brasiliano inoltre, vinse nel 2009 il gran premio di Valencia al volante della ex Brawn Gp e per l’occasione ha detto di essere molto motivato a fare bene.

    Roberto Ferrari
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Renault a Valencia con un importante step aerodinamico

     




    Continua senza sosta lo sviluppo sulla R30: per Valencia previsto un altro pacchetto di aggiornamento tra cui una nuova ala anteriore ed un fondo estrattore modificato.

    Renault insieme a McLaren è il team che ha introdotto più novità dall’inizio del campionato, per il prossimo gran premio è previsto un altro step di aggiornamenti, Alan Perman, capo degli ingegneri: “Abbiamo preparato un bell’upgrade per la prossima gara, con una nuova ala anteriore e un nuovo fondo estrattore, che a nostro avviso ci consentirà un ulteriore passo in avanti”.

    Gli fa eco Robert Kubica che sta offrendo prestazioni superiori e staziona sempre nella zona punti, sempre pronto a marcare punti pesanti sfruttando le occasioni. Queste modifiche dovrebbero permettergli di lottare con la parte altra della classifica: “Il divario che ci separa dalla parte alta della griglia non è così grande, ma dobbiamo ancora guadagnare un sacco di terreno e possiamo farlo solo se continueremo a spingere e lavorare. Avremo un nuovo pacchetto aerodinamico sulla macchina questo fine settimana e speriamo che ci faccia fare un altro passo in avanti. Ma ogni squadra porterà delle modifiche e molto dipenderà da quanto gli altri sapranno migliorare”.

    Kubica si aspetta una buona prestazione a Valencia ma è consapevole che molto dipenderà dalla posizione di partenza sulla griglia, al momento Renault sembra abbastanza vicina come prestazioni alla Mercedes Gp ma la scuderia transalpina può contare solo sulle doti di Kubica poiché Petrov ha un rendimento troppo altalenante.

    Perman ha poi elogiato il lavoro svolto dal team aggiungendo: “Abbiamo sicuramente avuto un incredibile tasso di sviluppo quest’anno. Se prendiamo il gap dalla pole position come una misura di quanto siamo migliorati, abbiamo visto ridurre progressivamente il divario gara dopo gara perché siamo stati in grado di sviluppare la macchina più rapidamente degli altri team”.

    Roberto Ferrari
     
  18. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ahahahah!!!! :mrgreen:

    Non tradisce mai le nostre attese il FISICO NAZIONALE, li è il suo posto, in ghiaia a fare i castelli di sabbia!!!

    mitico!!!

    [​IMG]
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Horner non esclude la possibilità di sostituire il cambio di Vettel




    Nonostante le dichiarazioni rassicuranti di ieri la Red Bull rimane preoccupata sull’affidabilità della trasmissione della vettura di Vettel.

    Penalità dietro l’angolo per Sebastian Vettel al Gran Premio di Valencia, il tedesco potrebbe sostituire il cambio sulla sua RB6 e perdere cinque posizioni sulla griglia di partenza.

    Sempre un inconveniente al cambio aveva privato Webber della prima fila in Canada: si trattava di un problema sulla scatola che ha reso necessaria una sostituzione precauzionale prima della gara ma durante la corsa anche la monoposto di Vettel ha accusato un problema alla trasmissione.

    Si tratta di due problemi distinti: Vettel ha subito una perdita di olio dal circuito idraulico del cambio, ma non è escluso che questo inconveniente abbia danneggiato gli ingranaggi.

    Se così fosse Vettel dovrebbe sostituire una trasmissione che non ha completato le regolamentari quattro gare andando incontro alla penalità.

    Horner non ha confermato ma ha dichiarato che esiste una possibilità in questo senso e la Red Bull sta valutando tutte le opzioni del caso.

    Roberto Ferrari
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Alonso: “La Ferrari ha un pacchetto valido”

    Sono stati i tre piloti spagnoli impegnati nel Mondiale di Formula 1 i protagonisti della conferenza stampa FIA svoltasi quest’oggi in Spagna. All’appello, quindi, presenti Fernando Alonso, Pedro de la Rosa e Jaime Alguersuari. “E’ sempre bello correre nella propria nazione. Speriamo di poter mettere in scena un bello spettacolo per gli spettatori presenti”, ha esordito il pilota della Scuderia Ferrari Marlboro. “Sarà interessante vedere come andrà la gara considerando che abbiamo incontrato circuiti che si adattavano meglio alla nostra vettura, altri in cui abbiamo incontrato problemi, e abbiamo avuto prestazioni di squadra altalenanti nelle ultime due gare. Speriamo quindi di poter continuare sul livello che abbiamo visto a Montreal, di essere competitivi anche qui e di poter arrivare ancora a podio.

    Siamo soddisfatti del lavoro fatto nelle ultime due settimane: arriviamo a Valencia forti di una monoposto che presenta un valido pacchetto, ma rimaniamo con i piedi per terra per quanto riguarda le nostre aspettative perché gli altri team non sono certo rimasti a guardare la televisione negli ultimi quattordici giorni: tutti avranno degli aggiornamenti su questa pista. Speriamo che le nostre novità siano leggermente migliori di quelle degli altri”.

    Dopo aver sofferto la lentezza dei doppiati in Canada, allo spagnolo è stato chiesto se la regola che vieta ai piloti che si sono qualificati con un tempo superiore al 107% rispetto alla pole-position, che verrà reintrodotta la prossima stagione, potrebbe evitare il ripetersi di certe situazioni. “Non penso che il prossimo anno ci saranno le stesse differenze che abbiamo visto quest’anno. Penso che i tre team debuttanti siano arrivati troppo in ritardo, ma il prossimo anno saranno meglio preparati e la differenza sarà minore”.

    Un rilassato Fernando Alonso si è poi divertito quando un giornalista gli ha chiesto quali fossero le sue sensazioni sugli aggiornamenti della F10 dopo aver compiuto, pochi giorni fa, alcuni giri sul circuito di Fiorano per delle riprese video, cosa permessa dalle regole della Formula 1. “Le sensazioni sono state molto buone ed essere alle spalle di una macchina munita di telecamere, a una velocità di 60 km/h, è stato molto positivo, la monoposto era molto stabile”, ha risposto scherzando il pilota spagnolo. “Abbiamo poi percorso anche alcuni giri senza la presenza dell’automobile che mi precedeva, ma avevamo dieci telecamere montate sulla monoposto e sul casco, quindi non è stato molto confortevole guidare. E’ stata poi la mia prima volta con una Ferrari Formula 1 a Fiorano, quindi non ho realmente idea. Credo domani avremo una risposta più precisa”.
     

Condividi questa Pagina