potrei anche essere d'accordo con te visto che a me e' arrivata la prima a 33 anni e non la cercavamo, poi visto che eravamo in ballo abbiamo cercato la seconda... pero' devo dire che 33 anni da folle li ho fatti e diventare padre a 40 e sembrare il nonno quando vado a prenderla all'asilo non e' che mi andava molto, quindi va bene cosi' e poi ho la fortuna di avere una compagna che mi lascia libero il giusto
io credo ke sia giusto ke ognuno fà un bimbo quando meglio lo vuole e se la sente...alla fine non è come prendere un'auto ke se non ti piace la rientri...:wink:
non proprio..trovo non sia il massimo la coppia che fa i figli a 40 45anni, e ne vedo sempre piu'. questo discorso lo faccio soprattutto se il figlio a 45 anni e' il primo.
tutto verissimo!! Però è sempre il proprio figlio e anche se non lo si è cercato, lo si deve amare allo stesso modo! Credo che sia una delle gioie più grandi della vita...naturalmente oltre a comprare una Biemme
Ieri pomeriggio siamo stati dalle 15.20 alle 17.45 dalla ginecologa. Avevamo appuntamento per l'eco morfologica, ma il nostro bimbo non ne ha voluto sapere di mettersi in posizione per le misurazioni del caso (stva raggomitolato con la schiena contro la pancia della mamma. Mia moglie e la ginecologa han provato di tutto: zuccheri (succo di frutta + brioches, caffè e cioccolatino), attività fisica (camminata, su e giù per le scale) e stimolazioni artificiali (massaggi pancia, contrazioni ), ma non c'è stato verso di farlo girare. Insomma, è coma il papà: fa la prima donna. ps: si ritenta lunedì pomeriggio, con la speranza che si voglia far veder bene.
Sta bene, sta bene. Mai la nausea e mai dolori. E' già da più di due settimane che lo sente muoversi (anche io, leggermente, appoggiando piano piano la mano) e riesce a distinguere il pungno dal calcio. Solo un pò di mal di schiena, alla sera, ma è più che normale.