Ham "un po'" coglionaxxo, sarebbe stato sorpassato comunque, lascialo andare no!?!??!?!?!?!? e invece incidente e fuori....che stupido.
Avremo anche noi un giorno la nostra bella dose di culo????? Non lo so, ma partire 11mo con un Vettel e un Hamilton in prima fila e andare a vincere....ma chi lo avrebbe detto?? Inoltre con 0 punti entrambe! Se questa non è fortuna!!! Altro che podio d'altri tempi!! Comunque i complimenti a Fernando sono d'obbligo! Come pure una bella pedata nel cu.l.o a quegli imbecilloidi di meccanici mclaren! A casa tutti!!!
chi aveva detto che era un gp noioso? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> era da tempo che non ne vedevo uno senza addormentarmi, ed era dai tempi di shumi, che non vedevo la festa del podio. veramente curioso vedere i due piloti che sono diventati campioni con la ferrari, insieme ad alonso; che sia di buon auspicio?
Nella giornata più bella da quando Fernando è in rossa, una piccola riflessione va fatta per il binomio Vettel/RB, che se non si fosse rotto avrebbe stracciato tutti con una superiorità imbarazzante.
ma porc tro putt fancu vaccab e che caxx e mannagg..grrrrr...ufff....ma vaff!!!! la gara più bella da una vita per un FERRARISTA....e io che non me la son manco registrata!!!!....MA UFFIIIIIIIIIIIIIIIIII /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> GRANDE NANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ps il mio podio preferito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con dejavu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Alonso, il ritorno dell’epica in Formula 1 Levatevi il cappello, signori. E ringraziate. Già, perché Fernando Alonso, oggi, nel forno d’asfalto di Valencia, non ha semplicemente vinto una gara impossibile da vincere. Ha fatto di più, molto di più. Ha restituito alla formula 1 quella dimensione epica che da tanto, troppo tempo, era andata dispersa, tra contratti, sponsor, cause legali, furbate tecniche e mezzi piloti. Lui, Fernando, costretto a partire dall’undicesima posizione per colpa dell’ossessione pirellista per lo show, ha fatto una cosa in apparenza semplice semplice, si è calato nel suo abitacolo e ha cominciato a spingere come un diavolo. Trasformando ogni incrocio in un duello, ogni rettilineo in un agguato, ogni curva in un capolavoro. Costruendo la vittoria con pazienza e ferocia, centimetro dopo centimetro, dal primo all’ultimo metro. Guidando in maniera perfetta, coraggiosa, efficacissima. Superando qualsiasi cosa si muovesse davanti a lui su un circuito che – a sentire tutti i piloti che ci hanno corso negli anni – permette di fare qualsiasi cosa fuorché sorpassare. Questo per un pilota normale, evidentemente. Perché lui, Fernando Alonso, ha fatto invece quello che ha voluto. Dopo una partenza aggressiva, nel giro di metà gara si è portato in quarta posizione e cioè laddove nessuno, alla vigilia, di fronte a quello sconfortante 11° posto, avrebbe mai nemmeno pensato. Poi si è messo in attesa di quell’evento esterno favorevole senza il quale nulla di più sarebbe stato possibile. E quell’evento è arrivato quando Vergne si è suicidato durante un sorpasso facilissimo su Kovalainen. Gomma esplosa, detriti dappertutto, safety car, confusione. E nella confusione, si è stagliato il capolavoro. Mentre la McLaren di Hamilton rimaneva ferma ai box con i meccanici che maledivano trapani e sfortuna, Alonso scalava al terzo posto in classifica, pronto a infilare il tenero Grosjean non appena la safety car si fosse ritirata. Ok, qualcuno dirà che Alonso non avrebbe mai vinto se la Red Bull di Vettel non fosse scoppiata. Io penso che non essendoci controprova agli atti restano le immagini di una macchina rossa che braccava da vicino una macchina blu. E poi quelle di una macchina blu che esausta parcheggiava a bordo pista, affogando nel boato degli spalti spagnoli che, impazziti, ringraziavano. http://mensurati.blogautore.repubblica.it/2012/06/24/alonso-il-ritorno-dellepica-in-formula-1/
Guarda che si vince anche cosi è, qui ha vinto la Ferrari contro la Mc-Laren e RB che sono state inferiori in termini di affidabilità e uomini al box (meccanici e strategia, la mc-laren aveva finito le gomme nel finale quindi hanno sbagliato anche loro come la Ferrari in Canada) poi ci mettiamo il mitico Fernando che ha fatto una gara da capolavoro. E' la squadra che ha vinto nell'insieme (Ferrari) contro i rivali che invece hanno sbagliato nelle varie cose, ad Hamilton non gli è stato imposto da nessuno di finire contro le barriere (lo poteva far sfilare Maldonado lo avrebbe sorpassato comunque è stato un azzardo che ha pagato caro), e se i motori Renault sono stati meno affidabili dei motori Ferrari non vedo perchè si debba dire " che culo!!", che merito semmai.