08| 13 Giugno '10| GRAND PRIX DU CANADA 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 4 Giugno 2010.

  1. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    L'altro Ieri il caro Michael ha fatto un figura che, che quasi mi faceva pena. Insomma un sottile dispiacere vedere un campione come lui regolarmente avvicinato da piloti nettamente più veloci, e lui visibilmente in difficoltà per tenerli dietro, stile tappo. Vederlo arrancare per la 10ma posizione, con le Force India che gli passavano sulle orecchie...

    Ma conveniva così tanto PERDERE la propria immagine per pura AVIDITA' nei confronti del vil denaro???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2010
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La nuova Ferrari avrà gli scarichi in stile Red Bull

    Pubblicato il 15 giugno 2010

    [http://f1grandprix.motorionline.com/la-nuova-ferrari-avra-gli-scarichi-in-stile-red-bull/]

    Una delle caratteristiche della Ferrari F10 che vedremo a Valencia, ampiamente modificata, saranno gli scarichi in stile Red Bull. Inizialmente secondo i team rivali il segreto della RB6 era un sistema illegale di controllo dell’altezza da terra ma secondo gli addetti ai lavori sarebbe invece il retrotreno, inclusi gli scarichi posizionati in basso, a mettere le ali alle due Red Bull.

    Secondo il giornale spagnolo AS, la “Ferrari F10 B” sarà tre o quattro decimi al giro piu’ veloce della vettura che ha corso in Turchia e in Canada. Il cambiamento rappresenta una svolta radicale per l’aerodinamica della vettura, aprendo a nuovi sviluppi.

    “I miglioramenti piu’ importanti arriveranno a Valencia e influenzeranno il modo in cui svilupperemo la vettura ” ha confermato Fernando Alonso.

    La versione B della vettura di Maranello avrà anche una sospensione modificata per permettere ad un canale di aria maggiorato di “raddoppiare il carico aerodinamico generato dal diffusore”.

    “Per Valencia i miglioramenti interesseranno altre aree, diverse dall’ala posteriore” ha dichiarato Stefano Domenicali a Globo.

    Intanto Martin Whitmarsh, boss della McLaren Mercedes, ha dichiarato che la MP4-25 avrà “un aggiornamento piuttosto significativo” nel Gran Premio di Gran Bretagna del mese prossimo.
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Renault pensa a Raikkonen o Sutil per il 2011

    La scuderia francese sta pensando di sostituire Vitaly Petrov per la prossima stagione, candidati al sedile sono l’ex campione del mondo Kimi Raikkonen e il pilota della Force India Adrian Sutil.

    Le ultime prestazioni di Vitaly Petrov non hanno convinto il team Renault che sta pensando ad una sostituzione in vista del 2011, a sfavore del russo vanno il confronto con le prestazioni di Kubica e lo scarso apporto dato finora alla classifica costruttori.

    Due sono i nomi dei possibili candidati per la prossima stagione, l’ex Ferrari Kimi Raikkonen e Adrian Sutil, attualmente alla Force India.

    Il ritorno del campione del mondo 2007 rappresenta la soluzione più affascinante ma anche meno probabile. Il finlandese dopo aver sciolto il contratto con la Ferrari sta partecipando al mondiale Rally e dopo un anno di apprendistato, in cui non sta sfigurando, vorrebbe fare le cose in grande per la prossima stagione. A frenare il ritorno di Ice Man sarebbe l’impossibilità di guidare per un team vincente: Red Bull ha recentemente confermato la coppia Vettel Webber anche per il prossimo anno mentre la Renault al momento non ha una vettura in grado di lottare per la vittoria.

    Raikkonen questo weekend ha partecipato al trofeo asfalto di Lanterna giungendo secondo, di lui l’ex Ferrari Jean Alesi ha detto: “Immaginate cosa significa per un pilota ricominciare da capo in una disciplina l’esatto opposto di ciò che ha sempre fatto. Per questo, per il suo coraggio di sfidare se stesso in questo modo, lo ammiro”.

    Più probabile che ad affiancare Kubica il prossimo anno sarà Adrian Sutil. Il tedesco, attualmente alla Force India, è cresciuto molto negli ultimi anni e non sta facendo mistero di ambire ad un top team. Il suo contratto con Mallya scade a fine anno, la scuderia sembra intenzionata a promuovere titolare il collaudatore Paul di Resta mentre il contratto di Liuzzi scade nel 2011.
     
  4. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Lo spero tanto, però mi sa proprio di sparata da testata giornalistica:biggrin:
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    evviva l'ottimismo....

    come si fa a sparare certe cose prima di portare una macchina in pista non lo so ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.039
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Una bella mangiata e (soprattutto) una bella bevuta di solito sono sufficienti :wink:
     
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Bè AS è famosa come testata giornalistica per le sparate colossali.

    Anche se con Alonso aveva azzeccato in pieno:rolleyes:
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    sarei felice di vedere tornare Kimi in forma in F1.....ma credo che sara' difficile. Va a finire che ci torna Schumy e correra' con la bombola di ossigeno nel cockpit....
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Comunque anche in una pista vecchia e stretta come il Canada si sono visti i sorpassi e lo spettacolo domenica. Perchè?

    Perchè la configurazione adottata a Montreal è stata quella a bassa carico, e con poco carico le auto scivolano, derapano, necessitano di più spazio per frenare.

    E allora perchè dopo anni in cui predicano la riduzione del carico aereodinamico non iniziano a farlo sul serio?
     
  10. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    hanno dovuto farlo.. se avessero dato ancora più carico le gomme si sarebbero letteralmente polverizzate.. hanno raggiunto un compromesso tra "far scivolare la vettura" e "non caricarla troppo".

    bella la scelta di fargli trovare l'asfalto nuovo e "sgommato" almeno ha generato un fattore di caos sufficiente a far impazzire le strategie classiche!

    in più la bridgestone ha cappellato in pieno le mescole.. et voilà i sorpassi!
     
  11. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    ieri ero a maranello per lavoro e stavano testando un motore F1 a banco.. si sentiva il rumore provenire da un unico punto (aspirazione degli scarichi).

    avrà fatto almeno 1h e 30 di test.. speriamo x le prossime evoluzioni!
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma veramente le gomme con più carico scivolano meno e si consumano meno...

    La scelta del carico basso è lagata alla conformazione del tracciato, con molti rettilinei di raccordo e nessuna curva veloce.
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Certo che se riuscissero ad imporre un carico aerodinamico tipo Montreal (o Monza........) su ogni tracciato, inclusi quelli guidati a prescindere dal fatto che possano essere veloci o lenti non solo si vedrebbero sempre delle gran lotte ma anche chi ha più manico a tenerle in pista........
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il regolamento dell'anno passato voleva andare in quella direzione, infatti i piloti si lamnetavano del basso carico, peccato che poi abbiano consentito il famoso buco che ha permesso di recuperare il carico perso... ](*,)
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il prossimo anno saranno banditi sia il buco che l'estrattore double decker, serve però dare anche una bella ripulita ad alettoni ed airbox.

    A farla tutta fino in fondo servirebbe anche un'altezza minima da terra che non sia per l'appunto rasoterra ed un fondo piatto veramente piatto.

    Quanto a pneumatici personalmente sarei per una monogomma monomescola durissima, roba che non gommi il tracciato nemmeno a girarci all'infinito.

    Poi vorrei proprio vedere se uscendo di traiettoria o entrando in scia si perde del tempo anzichè provare a sorpassare

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    Se fai drifting è giusto quello che dici, ma un carico aerodinamico elevato genera temperature più elevate sugli pneumatici ( una F1 sviluppa fino al doppio del suo peso con la deportanza) e maggiori stress in quanto le curve vengono percorse più velocemente e le frenate sono più corte..
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La F1 non è un'auto di serie, il carico viene compensato con le pressioni, ma se non c'è grip (come avviene con basso carico) lo scivolamento deteriora i pneumatici, ed è esattamente quello che accadeva in Canada.
     
  18. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    si ma tanto si inventeranno uno stratagemma per ovviare il problema,del tipo il pilota in rettilineo piega la testa in avanti stile go kart e con un'appendice sul casco l'aria rimbalza sulla telecamerina montata dalla FIA che si và a convogliare nella fessurina dell'alettone posteriore in modo da togliere 250 kg di carico.andras ti ricordi la 126 C2 di jilles squalificata a long beach??aveva il doppio alettone montato con 4 rivetti...che figata.
     
  19. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    Il Canada fa un caso a sè visto che c'era anche l'asfalto nuovo e con poca gomma. Tieni conto che in formula 1 anche se non c'è aderenza si cerca di far scivolare il meno possibile la vettura, quindi è chiaro che se un pilota strapazza le gomme queste si consumano, ma se si guida pulito a parità di mescola, il carico aerodinamico consuma più gomma.
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    un vezzo del Vecchio per sfidare i team inglesi........poco efficace a parte il riuscire a farsi squalificare a fine gara........

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     

Condividi questa Pagina