anche nel 96 la FERRARI non andava ( peggio della F10 ) ma un certo crucco vinse lo stesso 3 corse e arrivo terzo nel mondiale........... lasa perder......
esatto, quella diventò una macchina "vincente" con gli sviluppi della stagione. L'F10 è partita alla grande (malgrado la vittoria regalata in Barhain) ma è mancato lo sviluppo escludendo l'F-duct. Ha fatto il percorso opposto
l'F310 migliorò durante la stagione anche grazie alle indicazioni del pilota ma non era certo paragonabile alla WILLIAMS, secondo me se fosse stata affidabile MICHAEL avrebbe vinto il più bel mondiale della sua carriera perchè avrebbe battuto la scuderia di FRANK notevolmente superiore, comunque riusci lo stesso a battere la BENETTON campione del mondo in carica
paragoni non congrui......quando la macchina va si e' visto mergere gente che tutti additavano come emerite cacche fino al minuto prima. Massa gode di appoggio politico? Ancora con la storia della Fiat e del Brasile? Perche' l'arrivo di Alonso non e' questione di marketing pura? Facciamo i conti in fondo al campionato per capire che affare abbiamo fatto a prendere un campeon come lui.
Ma nessun'altro pilota è al livello del Krucco nel fiore della sua carriera, credete che Kubica possa fare meglio di Massa??????????? Io dico si, forse mezzo decimo al giro, ma come secondo pilota Kubica si rovinerebbe la carriera, è una prima guida! Poi mi sembra che quando viceva Massa eravate tutti con lui e buttavate cacca a Kimi, volevamo tutti Fernando e adesso per qualche errore tutti a criticare, Massa non lo potete piu vedere, Shummy è un traditore, ma pensate quanto è frustrante guidare una cariola col cavallino prima di giudicare i piloti!!!!!!!!!!!!!
a me MASSA non è mai piaciuto e non ho mai pensato a MICHAEL traditore, detto questo secondo me KUBICA potrebbe far molto meglio del brasiliano, il problema è che poi ci sarebbero 2 galli nel pollaio, ma avercene di questi problemi
Faccio un OT Iscrivetevi qui http://www.facebook.com/group.php?gid=162748336229&ref=ts#!/group.php?gid=162748336229 Anche se il punto è.....che Sky non vuol più tirar fuori dei soldi !!!
Prima sessione: Button, leader della classifica della prima sessione di prove. Secondo posto per Schumacher, terzo Hamilton, quarto Rosberg, quinto Vettel, sesto Kubica e settimo Alonso. Ottavo Liuzzi, il primo degli italiani, nono Hulkenberg e decimo Barrichello. Massa ha chiuso in dodicesima posizione, mentre Webber ha chiuso in quattordicesima.
Vero, ma già la macchina conta troppo in questa F1, se poi hai un pilota che non ci prova nemmeno a metterci il 105% del suo per tirar fuori almeno qualcosina........ La macchina non va, però almeno osare ogni tanto..... Io mai buttato cacca a Kimi, Fernando mi è indifferente ma almeno ha le @@, Massa ugualmente indifferente ma troppo "passivo" Ah, MSC è antipatico ma ha fatto bene ad andarsene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quoto.
Si hai ragione, ma dare il 105% crea piu errori che risultati, probabilmente è il signor Domenicali che gli dice di star bravo, cè gia Alonso che fa il pazzerello. Poi non offendetevi ho scritto tutti nel senso della maggioranza, voi sapete che non la pensate cosi :wink:
Hai ragione, però dico sempre: la matematica non è un'opinione. A oggi Fernando ha più punti di Massa, volendo essere "cinici" il suo stile al momento paga di più :wink: Poi ovvio, lo resterà a patto che la smetta di fare errori ogni W.E. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Miglior tempo per Jenson Button nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Canada. Il pilota della McLaren Mercedes ha battuto Michael Schumacher (Mercedes GP) e Lewis Hamilton. Il campione del mondo ha girato in 1.18.127, precedendo di 156 millesimi il tedesco e di 225 millesimi il suo compagno di squadra. Sebbene si sia girato su pista asciutta, con solo poche chiazze di umido, in tutta la mattinata i piloti hanno lamentato una superficie piuttosto sporca nei primi giri e quindi la prima mezz’ora è andata sprecata. Solo a metà sessione i big hanno iniziato a girare in modo significativo. La battaglia si è quindi accesa tra Schumacher e la coppia Mclaren, che si sono avvicendati al comando. La McLaren ha mantenuto le prime due posizioni per gran parte della sessione ma Schumacher è stato alla fine in grado di inserirsi tra Button e Hamilton. Il tedesco della Mercedes era chiaramente alla ricerca del limite ed è stato protagonista di diversi errori, senza conseguenze. Uscite di pista anche per Fernando Alonso, Vitaly Petrov, Bruno Senna, Hamilton e Sebastian Buemi mentre Pedro de la Rosa si è girato con la Sauber alla chicane. Nico Rosberg è quarto con l’altra Mercedes, davanti alla Red Bull di Sebastian Vettel. Solo 14mo invece il leader del mondiale Mark Webber. Settimo tempo per Robert Kubica con la Renault, davanti alla Ferrari di Alonso e alle due Williams. Solo 12mo Felipe Massa con l’altra Ferrari. Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Button McLaren-Mercedes 1:18.127 23 2. Schumacher Mercedes 1:18.285 + 0.158 19 3. Hamilton McLaren-Mercedes 1:18.352 + 0.225 19 4. Rosberg Mercedes 1:18.356 + 0.229 23 5. Vettel Red Bull-Renault 1:18.549 + 0.422 27 6. Kubica Renault 1:18.662 + 0.535 19 7. Alonso Ferrari 1:18.726 + 0.599 21 8. Liuzzi Force India-Mercedes 1:19.097 + 0.970 25 9. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:19.282 + 1.155 31 10. Barrichello Williams-Cosworth 1:19.313 + 1.186 19 11. Sutil Force India-Mercedes 1:19.373 + 1.246 12 12. Massa Ferrari 1:19.511 + 1.384 21 13. Petrov Renault 1:19.549 + 1.422 24 14. Webber Red Bull-Renault 1:19.609 + 1.482 26 15. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:20.186 + 2.059 33 16. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:20.320 + 2.193 27 17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:20.584 + 2.457 21 18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:20.823 + 2.696 28 19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:21.869 + 3.742 24 20. Chandhok HRT-Cosworth 1:21.977 + 3.850 27 21. Trulli Lotus-Cosworth 1:22.543 + 4.416 12 22. Senna HRT-Cosworth 1:22.701 + 4.574 28 23. Glock Virgin-Cosworth 1:22.713 + 4.586 20 24. di Grassi Virgin-Cosworth 4
A me Massa è sempre piaciuto e sono stracontento che abbia rinnovato con la Ferrari... e sono ancora più contento che ci sia Alonso,che assieme ad Hamilton sono attualmente i piloti migliori! Su Kimi mi sono già espresso in passato (dalle mie parti si dice "acqua passata non macina più....." quindi lasciamolo pure giocare ai Rally..... Cmq aspettiamo la fine del campionato per dare sentenze,siamo neanche a metà.....:wink:
mica male la Ferrari nelle seconde libere: 1. Sebastian Vettel (Ger, Red Bull) 1'16.877 2. Fernando Alonso (Spa, Ferrari) 1'16.963 3. Nico Rosberg (Ger, Mercedes) 1'17.151 4. Mark Webber (Aus, Red Bull) 1'17.273 5. Felipe Massa (Bra, Ferrari) 1'17.401 6. Adrian Sutil (Ger, Force India) 1'17.415 7. Lewis Hamilton (Gb, McLaren) 1'17.522 8. Robert Kubica (Pol, Renault) 1'17.529 9. Michael Schumacher (Ger, Mercedes) 1'17.688 10. Vitantonio Liuzzi (Ita, Force India) 1'17.903