08| 13 Giugno '10| GRAND PRIX DU CANADA 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 4 Giugno 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Montreal
    Race Date: 13 Jun 2010
    Circuit Name: Circuit Gilles-Villeneuve
    Number of Laps: 70
    Circuit Length: 4.361 km
    Race Distance: 305.270 km
    Lap Record: 1:13.622 - R Barrichello (2004)
    orario corsa ore 12.00 locali (ore 18:00 Italia)

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2010
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Red Bull non userà il sistema F-duct a Montreal

    La Red Bull non sembra intenzionata a portare il sistema F-duct sui lunghi rettilinei di Montreal.

    Il team angloaustriaco ha sperimentato per la prima volta il sistema, introdotto dalla McLaren, nel corso delle prove libere del venerdì del Gran Premio di Turchia, ma ha poi scelto di non usarlo nè in qualifica nè in gara perchè giudicato più dannoso che altro.

    Gli addetti ai lavori avevano quindi scommesso che la Red Bull avrebbe introdotto l’F-duct a Montreal che con i suoi lunghi rettilinei è la pista ideale per un congegno del genere, e invece nella giornata di oggi, parlando alla TV austriaca nel corso del programma Sport und Talk aus dem Hangar 7, il braccio destro di Mateschitz, Helmut Marko ha affermato che la Red Bull non userà l’F-duct nemmeno in Canada.

    “Non ha funzionato come volevamo”, ha detto Marko nel corso della trasmissione, riferendosi alle libere di Istanbul. “Perciò lo stiamo sviluppando ulteriormente. Lo riportermo a Valencia”, ha concluso.

    Domenico Della Valle
     
  3. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Si accettano scommesse su chi assaggerà per primo la scritta "Bienvenue au Quebec"
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    [​IMG]

    La curva numero 2 è uno dei più grossi "inganni" del mondiale. E' a tutti gli effetti un tornante come la 10, ma contrariamente alla 10 non ci si arriva facendo prima una staccatona bensì dopo la curva 1 che è quasi una sorta di alleggerimento rispetto al rettilineo del via (come velocità intendo).

    Il risultato è che spesso alla 2 ci si arriva troppo veloci, ingolositi dal fatto che chi è determinato ad impostare bene la curva (riuscendoci) sembra quasi fermarsi dopo la 1. E si finisce dritti nell'erba all'esterno della 2, perdendo un'infinità di tempo.

    Se ben rammento Panis nel 1997 si ruppe la gamba alla curva 5 (ci sono muretti a bordo pista ovunque, Montreal è un tracciato misto semicittadino/semipermanente).

    Alla curva 10 rammentiamo lo spettacolare doppio sorpasso di Felipe Massa nel 2008.

    Difficile vedere gare noiose al Gilles Villeneuve, oltretutto è un circuito dove l'ingresso della Safety Car può essere frequente e quindi rimescolare le carte più volte durante la gara.

    Se poi piove è lotteria pura, la visibilità è davvero nulla.
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    e ricordiamo pure [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.383
    706
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    La Ferrari porta aggiornamenti importanti a questo GP??
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    No, a valencia
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Rosberg, buone aspettative per Montreal

    La Mercedes porterà degli aggiornamenti importanti in Canada e Rosberg spera di cominciare a chiudere il gap da Red Bull e McLaren.

    "Sono contento di tornare in Canada, un posto piacevole dove arrivo sempre prima per rilassarmi ed abituarmi al cambio di fuso orario. La città è adatta ad ospitare un Gran Premio e l'atmosfera è fantastica", ha detto il giovane tedesco della Mercedes.

    "Il circuito propone sempre una bella sfida, ha rettilinei molto veloci e curve corte e lente. E' divertente da guidare. La caratteristiche della nostra macchina dovrebbero adattarsi bene a questo tipo di tracciato. Noi presenteremo alcuni aggiornamenti importanti, è una pista diversa da Istanbul per cui abbiamo molte aspettative importanti qui", ha concluso Rosberg.
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Motori: Red Bull vuole più potenza

    Le monoposto della Red Bull rasentano adesso, raggiunta anche l’affidabilità, la quasi perfezione. Ma c’è un “dettaglio” che le pone al di sotto della concorrenza: la potenza del motore. Secondo il Team Principal, Chris Horner l’unità francese paga alla concorrenza di alta classifica circa 30 cavalli. Un gap certo non indifferente, visti i livelli raggiunti dalla scuderie di vertice ed il loro reciproco inseguirsi nella ricerca della prestazione.

    Un problema cruciale per Horner che dovrà essere presto affrontato e risolto. La differenza di potenza è un dato di fatto per cui poco o niente si può fare, visto il congelamento dei motori. Per questo la Red Bull spera che tutti i team di F1 potranno presto far fronte comune per far sbloccare lo sviluppo dei propulsori. Così facendo il motorista francese potrà riprogettare la propria unità e mettersi al passo con gli altri big.

    “Renault è un partner eccellente con cui lavorare, abbiamo un’assoluta parità di trattamento con il team ufficiale del marchio francese“, ha detto Horner, che ha aggiunto: “Il problema è, come è sempre stato, che con queste regole sei costretto a congelare e bloccare il motore di cui disponi, sia che tu sia in vantaggio sia che sia in svantaggio rispetto agli altri. Noi siamo (e rimarremo finchè rimarrà il blocco dello sviluppo dei motori) in svantaggio rispetto agli altri: cosa abbastanza ironica se si pensa che abbiamo ottenuto 7 pole position e tre vittorie. Ma penso che questo dimostri, ancora una volta, che il lavoro che il team sta facendo con il telaio sia davvero fenomenale. Al momento quindi stiamo sfruttando la superiortià del nostro telaio e della nostra aerodinamica, ma potrebbe non essere più così tra due o tre gare. Presto il motore potrà diventare un fattore determinante.“

    La Red Bull, come conferma Horner, si dice convinta di poter proseguire la propria partnership con Renault, nella speranza che sarà concesso al costruttore d’oltralpe di riprogettare e potenziare il proprio motore.
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ***** se ne fanno di più potenza quando nelle curve più veloci vanno mediamente 15kmh più forte della Mecca?


    #-o


     


     
  11. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Appunto, escono dalle curve piu veloci, ma le velocita di punta in rettilineo sono piu basse, probabilmente per carenza di cv......
     
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    anche se non ci spero....

    ALONSO....mi sento quasi sicuro che accadrà :sad:#-o
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    hai citato cose giuste

    a montreal difficilmente ci si annoia...ci son sempre belle gare...o mille eventi che caratterizzano la gara e non lasciano mai tranquilli

    ricordiamo il 1995 quando SCHUMI stava dominando il GP....e il volante lo ha tradito...dando la prima e unica vittoria ad ALESI....o MANSELL nel 1991 che stava stradominando e salutando nell'ultimo giro di gara...che poi si fermò al tornantino senza benzina...regalando la vittoria a PIQUET :wink:

    poi i freni che spesso danno molti problemi...come pure l'usura delle gomme....diciamo...che anche con l'aiuto delle safty....ci sarà da divertirsti

    speriamo bene nelle rosse...anche se ci credo poco #-o
     
  14. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    senza i rifornimenti quest'anno ci sarà da piangere con i freni ...
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    @Andras....hai scritto sul 3d della turchia ahahhahaha
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Alonso: “Lo sviluppo della F10 è fermo alla Cina”

    Il Gran Premio di Canada potrebbe essere un altro calvario per la Ferrari, specie dopo aver appreso le dichiarazioni di Fernando Alonso che mettono in primo piano una realtà purtroppo temuta: “La F10 non è cambiata dal GP di Cina”. La corsa di questa domenica in Canada sarà fondamentale per valutare quanto fatto sulla F10 fino ad oggi che, a quanto pare, non basta a controbattere una concorrenza che porta sviluppi ad ogni gara.

    La F10 è migliorata, ma non abbastanza. Molti parlano di involuzione, ma forse si è perso troppo tempo dietro il sistema F-duct che, a detta di Newey, non da neppure tutto questo vantaggio se non concepito insieme alla monoposto, come ha fatto la McLaren.

    “La F10 non è cambiata dal Gran Premio di Cina – ammette il pilota spagnolo – a parte l’F-duct che non ci ha prodotto ciò che aspettavamo e ha monopolizzato gli sforzi di ingegneri aerodinamici, non facendoci portare nulla di nuovo in pista. A parte il Bahrain, ogni gara l’abbiamo passata in difesa e mai in attacco. Spero che le cose migliorino con l’arrivo degli aggiornamenti a Valencia, dove arriverà una sorta di versione B della F10. Stiamo facendo il possibile, ma la differenza tra noi, Red Bull e McLaren è molto ampia. A Montreal potremo difenderci, perché il tracciato è più adatto alle nostre caratteristiche, ma lottare per la vittoria sarà dura”.

    Questa dichiarazione di Fernando conferma i sospetti di tifosi ed appassionati: l’F-Duct ha assorbito troppe risorse ed ha dato poco o niente. Le altre squadre, invece, hanno dato meno peso al sistema e hanno lavorato duramente per cercare di colmare il gap dalla Red Bull. Basti pensare alla rivoluzione sulla Mercedes W01, ma anche sulla McLaren che ha ridotto al minimo il distacco con la principale avversaria per il titolo. E se gli sviluppi portati a Valencia non fossero abbastanza performanti? Addio speranze di mondiale
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Renault fiduciosa di superare Mercedes

    Sfida tra costruttori, Renault contro Mercedes. La squadra francese, nonostante abbia ben poco di capitali della casa automobilistica, ha comunque intenzione di mettersi dietro la più blasonata Mercedes in classifica squadra. Se diamo un’occhiata proprio alla classifica costruttori, abbiamo la Mercedes a 100 punti e la Renault a 73 punti.

    Il direttore tecnico della squadra transalpina, James Allison, è convinto che Renault supererà presto la Mercedes GP sia in prestazione che in classifica. La Renault R30 era una delle monoposto più sottovalutate quest’anno, ma già dalle prime gare ha dimostrato di essere tra i primi, specialmente sfruttando il talento del buon Kubica, che ci mette molto del suo.

    Allison si è sbilanciato, dando un proprio parere sulla situazione attuale della sua squadra: “Abbiamo iniziato l’anno con un gap ragionevole da Mercedes e ora siamo lì a dargli la caccia. Robert era davanti alle Mercedes a Monaco per la prima volta ed è stato incoraggiante mettergli pressione anche ad Istanbul. Questo conferma che i progressi che abbiamo fatto per raggiungerli stanno andando nel verso giusto e penso si possa anche superarli presto”.

    27 punti di distacco nella classifica costruttori non sono praticamente nulla, considerando il nuovo punteggio che quest’anno viene assegnato ai primi dieci. Tra l’altro, Renault porterà in Canada un nuovo step evolutivo della R30, per cercare di dare subito atto ai propri sogni di gloria: “Saremo in forma, la maggior parte delle curve sono a bassa velocità ed è necessario saltare bene sui cordoli, cosa che la nostra monoposto fa molto bene. Il circuito è esigente per i freni, specie quando avremo un pieno carico dall’inizio della gara”.

    Le speranze della squadra sono affidate maggiormente a Robert Kubica, anch’esso fiducioso per la trasferta in Nord America: “Penso che la vettura potrà essere competitiva a Montreal, potremmo ottenere un buon risultato. Lotterò per i fare quanti più punti possibili, come abbiamo fatto in queste prime gare della stagione, per noi è importante. Sarebbe bello riuscire a ripetere le prestazioni di Monaco e lottare per il podio, ma se non sarà possibile cercheremo comunque di ottenere il massimo possibile”.
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
  19. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Io eliminerei le macchinette del caffè in Ferrari :mrgreen:
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Nando cosa dici??? Ti lamenti? Ma dai che qualcosa ti inventerai no??
     

Condividi questa Pagina