07 - Canada - Montreal | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

07 - Canada - Montreal

Discussione in 'Formula 1' iniziata da zuss, 6 Giugno 2008.

  1. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    magari quella sbandata è dovuta all' asfalto che faceva pena.
     
  2. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    è molto tempo che l'asfalto è in quelle condizioni,hanno detto più volte che avrebbero provveduto ma è cambiato molto poco...#-o
     
  3. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    probabilmente non fanno un intervento come si deve perche viene utilizzato una volta l'anno, ma visto che si tratta di un isola artificiale non potrebbero renderlo un 'autodromo a tutti gli effetti, migliorando anche i soccorsi :-k
     
  4. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    Infatti il recupero dei veicoli fuori uso è sempre un po' problematico in questo tipo circuito come del resto Montecarlo...:-k
     
  5. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    pero bisogna dire che a montecarlo anche se non è particolarmente adatto al recupero dei veicoli si danno da fare eccome, qui in canada hanno lasciato l'auto di sutil in una posizione poco confortante per + di un giro :wink:
     
  6. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    Come darti torto...ma Montecarlo è......Montecarlo!!!Comunque alcune piste se pur belle,spettacolari o storiche che siano non sono molto indicate per fare questi tipi di gare,non è possibile che ad ogni incidente debba entrare la safety car per rimuovere i detriti annullando tutto quello fatto di buona dai piloti...:confused:
     
  7. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    e vero a volte i piloti rischiano per guadagnare del tempo prezioso che poi va a farsi benedire dalla safety car, ma da telespettatore è anche bello vedere le carte rimescolate anche se ci rimette il proprio pupillo, ma ha me va bene anche cosi, e chi l'avrebbe detto che Kubica sarebbe stato in testa al mondiale fantastico(e io tifo rossa)
     
  8. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    Certo per lo spettacolo è meglio cosi....come quando in un gran premio piove ad intermittenza...spettacolo(anche io tifo rossa!):mrgreen:
     
  9. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    pero eliminerei la regola che non si puo entrare nella pit lane durante il regime di safety car, quella non da + spettacolo e danneggia i piloti spero che la eliminino.
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    .....condivido in buona parte, l'insulto a mo di goliatdata non fa male ma qualche insulto peso e gratuito risulta di troppo (non e' il tuo caso). KK come lo chiami tu e' veramente antipatico a bestia, il bello e' che lo era anche prima di arrivare in F1, ho trovato delle interviste che fanno venire i brividi, si sente un superuomo in mezzo a delle cacche.....in parte sicuramente e' il fatto che giovanissimo e' arrivato in F1 ed ha cominciato a vincere. Chiaramente gli auguro di arrivare sempre con un bel culo rosso Ferrari davanti....cmq penso anche che se comincia a fare esperienza possa essere come gia' e' uno dei protagonisti dei prossimi mondiali perche' e' sicuramente veloce.......meno di Massa (il mio idolo) ma veloce..
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    si si, io eliminerei del tutto l'elettronica, limiterei la potenza massima, diminuirei le superfici aerodinamiche e magari reintrodurrei le minigonne ( ve le ricordate).....meno tenuta aerodinamica e piu' tenuta meccanica cosi' si reinizia a vedere qualche duellone vero.......a volte e' meglio gaurdare un vecchio filmato di qualche gp degli anni 70-80-90 che i noiosi gp attuali. L'unica fortuna che ci puo' capitare come spettatori e' la pioggia e qualche SC.....mah!:-k
     
  12. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    Buona idea,se fosse per me toglierei anche la regola dei rifornimenti in modo da costringere le auto a combattere tutte ad armi pari per mostrare il loro vero valore...
     
  13. Sharky22

    Sharky22 Collaudatore

    253
    18
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.984
    430i G.C. F36
    esatto. E' un circuito usato pochissimo e poi bisogna considerare le conseguenze dell'inverno canadese: a Montreal fa freddissimo fino a fine aprile (quest'anno ad inizio maggio c'era ancora mezzo metro di neve) e l'asfalto, sebbene non si usi il circuito, ne patisce parecchio. E' normale da quelle parti che il termometro durante l'inverno fatichi a salire sopra i -20°C anche per diverse settimane.
    Normalmente la pista è aperta al transito delle auto, quando io ci girai nel 2002 era un sabato pomeriggio ed il rettilineo tra il tornantino e la chicane dei campioni era suddiviso a metà tra auto e pista ciclabile. La pista mi ha colpito per quanto sia stretta soprattutto nel tratto in cui si ruppe le gambe Panis nel 1997.
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Io invece sarei per la deregulation sui motori. Nel senso, cilindrata fissa para todos, 2400cmc, ma architettura e numero di cilindri liberi. V8, V10, V12, Boxer, e chi più ne ha più ne metta. Sarebbe un modo ingegnoso 1 per far lavorare di nuovo i motoristi e 2 dare la possibilità ai telaisti di inventare qualcosa di geniale da accoppiare al motore tenendo conto dell'architettura dello stesso. In ogni caso dal 2009 tornano le slick e sono vietate tutte le appendici aerodinamiche, è già un altro passo in avanti dopo l'eliminazione del TC e degli aiuti elettronici, comunque "aggirati" visto che doveva essere una sagra degli errori ed invece se ne vedono ma non nella quantità ipotizzata. Le minigonne erano una gran cosa perchè essendo grip meccanico i piloti potevano tentare traiettorie alternative, stare in scia e non perdere deportanza (anzi). Però quando in caso di incidenti le vetture si scollavano da terra, come nel caso di Gilles e Didier, la tragedia era sempre incombente. Motivo per cui sono state vietate dopo il mondiale 1982

    anch'io son contrario ai rifornimenti, ma non ai cambi gomme. Sarà che il mondiale 2005 (terrificante per noi rossi) con le gomme che dovevano durare tutto il weekend me lo ricordo ancora. Con raccapriccio
    :eek:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non sono daccordo su questo punto: le minigonne davano una deportanza enorme, non grip meccanico :wink:
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ma allora cosa genera grip meccanico?
    :-k
    nel senso: le appendici aerodinamiche di qualsivoglia natura generano grip aerodinamico, il grip meccanico da cosa è generato, dal corpo vettura? dalla superfice a contatto con l'asfalto?
    :-k:-k
     
  17. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    Eliminazione di appendici aereodinamiche e slick sono un bel passo in avanti

    Anche io vorrei vedere un po+ di inventiva dei progettisti, ora incanalati in una serie parossistica di regole, proporzioni e divieti.

    Mi piace l'idea del frazionamento libero, lascereri libere quanto possibile le dimensioni, niente + rifornimenti ma cambio gomme si.

    mi piacerebbe rivedere macchine di rottura, nate dalla genialita intraprendente di progettisti che andavano a cercare i limiti inesplorati, come

    - i radiatori a sfioramento della Brabham di G. Murray
    - la Tyrrel a 6 Ruote
    - il prototipo March a 4 ruote posteriori
    - la lotus 80 (che non andava manco a prenderla a calci), ma che aveva idee fantastiche con le minigonne a tutta lunghezza
    - le stesse Ferrari T4 & T5 , fuori dai canoni ma vincente (solo la T4)

    oggi le macchine sono troppo pantografate:sad::sad:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le auto di formula 1 hanno un peso di ca. 600 kg, ma in velocità la forza che spinge l'auto verso il basso arriva anche a 3000 kg, per via della spinta delle ali (effetto deportante, opposto a quello delle ali degli aereoplani). Affinche ciò accada, però, il flusso d'aria che investe l'auto deve essere pulito; così se un'auto prende la scia di un'altra in curva disturba i flussi sulle appendici, perde carico (diminuisce la spinta verso il basso), non riesce stare in strada, ed è costretta a rallentare. Questo è il "grip aereodinamico", ovvero indotto non dal peso dell'auto, ma dalla forza con cui le ali spingono verso il basso.

    Un'auto senza ali, come una stradale, pesa 1500 kg ed ha una forza verso il basso di ca. 1500kg, ovvero ha solo "grip meccanico". Riesce a seguire un'altra auto in curva alla stessa velocità o quasi, perchè è il peso e non la forza delle ali a tenere le ruote salde sull'asfalto.

    Più diminuisci le ali di una F1, più la avvicini a una stradale, facendo contare meno il grip aereodinamico, di più quello meccanico (in cui consideriamo anche la mescola delle gomme).

    Il discorso è molto più complesso, ma spero di averlo reso più comprensibile a tutti semplificandolo un poco.

    Le minigonne creavano un effetto venturi nel sottoscocca (che non era piatto come oggi); si andava a creare un effetto di pressione verso il basso, assimilabile a quello che abbiamo chiamato grip aereodinamico, anche se poi c'era il problema che questo effetto ventosa veniva meno se l'auto cambiava assetto improvvisamente; ecco spiegati alcuni drammatici voli di quegli anni.

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2008
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    esatto, riassumendo e semplificando il grip meccanico e' dato dall'assetto e da tutte le aprti meccaniche che concorrono a crearlo tipo ammoritzzzatori, gomme, telaio etc....le prime f1 non avevano in pratica appendici aerodinamiche ma solo tenuta meccanica e potevano dare vita a duelli anche in piena percorrenza di curva senza risentire della mancanza del supporto aerodinamico.....in ogni caso le minigonne creavano una eccezionale deportanza, in pratica sfruttendo l'effetto venturi comprimevono l'aria sotto di loro accelerandola e creando una sorta di effetto aspirapolvere....le tragedie si puo' dire che avvenivano per la cattiva protezione offerta dagli abitacoli....una f1 di oggi lanciata a 300 km/h se perde una appendice aerodinamica in pratica potrebbe decollare!
     
  20. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    come niente appendici aereodinamiche?

    tolgono alettoni posteriori anteriori ecc?

    oppure solo quelle ali che stanno nascendo adesso tipo quelle sopra la presa d'aria quelle sui lati ecc?
     

Condividi questa Pagina