questo week end Alonso non ha sbagliato nulla, la sua monoposto era al limite con quello che poteva dare, ovvero lottare con le Renault e le MB.
a bhe la speranza è l'ultima a morire, ci vorrebbe un bello sviluppo che possa regalare alle rosse un'altra doppietta come il primo gp di quest'anno per riaprire il campionato a favore della Ferrari.:wink:
Si agganciavano in pieno rettilineo come 2 pirlotti? Non ricordo. Al limite si agganciavano in entrata di curva, e li ci può stare. Ricordo un duello in rettilineo con Mansell e Senna a meno di 1cm di distanza l'uno dall'altro, altri tempi.
ferrari secondo me ha sbagliato la via che ha preso per lo sviluppo della vettura,invece di scopiazziare l'f-duct,era meglio a mio parere proseguire con lo sviluppo dell'aereodimanica.newey ha reso vincente la red bull pensando in primis a dare velocità alla macchina senza utilizzo di ammenicoli vari,leggasi KERS(2009) o f-duct.
ha sbagliato le qualifiche punto. Non e' riuscito a passare alla q3 per un errore oltre al setup probabilmente sbagliato.....peccato perche' Massa alla fine girava forte, nei pressi del giro veloce del circuito.... Per lo sviluppo della macchina quoto, non riescono a trovare il bandolo della matassa.
E comunque da sportivi ringraziamo McLaren e Red Bull per non aver dato ordini di scuderia, regalandoci emozionanti duelli fra compagni di squadra. Tutto sommato alla RedBull è andata bene, un contatto a quella velocità poteva distruggere tutte e 2 le auto, mentre almeno una l'hanno portata al traguardo
Anche perche con le F1 anni 90' la morte era dietro l'angolo, con quelle di oggi se le sarebbero date di brutto.....:wink:
Negli anni '90 le auto erano già abbastanza sicure, e non mi pare che Mansell e Senna fossero prudenti per questa ragione. Un pilota che ha paura di farsi male non corre. :wink:
[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=gpU61z30GGY[/YOUTUBE] Non posso non emozionarmi quando sento parlare del Leone e di Ayrton... [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=1_zNy1Ge6ss&feature=related[/YOUTUBE]
Beh almeno Alonso e Kimi qualche battaglia l'hanno fatta. Kimi avrà avuto dei problemi nel 2008 e non si discute, ma anche lasciando stare il mondiale (dici niente...) l'anno prima vorrei far notare che le ha suonate di santa ragione al caro Felipe, che già aveva il sedere sulla rossa da un bel po'. Ma questo non lo ricorda nessuno. Chissà come mai. E per quanto Alonso infili una cacchiata dietro l'altra la matematica intanto gli dà ragione, visto che di punti ne ha più di Massa. ....Quando dicevo che non ci sono più i piloti di una volta.... ....Si sa mai che dopo esser passato per pirla due anni quando dicevo che è sopravvalutato e non è assolutamente il migliore adesso comincio a credere che avevo ragione davvero?????
Io ormai non credo ci siano piloti che riescono a dar la sterzata decisiva alla macchina. Noto che in quest'ultimo periodo c'è sempre più il duo uomo-macchina a farla da padrona. L'anno scorso era Brawn-Button, quest'anno Webber-RBR. Noi abbiamo avuto l'egemonia Ferrari-Schumy. Schumy dal canto suo è in grado di sviluppare da zero l'auto, ma la mancanza dei test quando caxxo gli pare lo castra e di molto.
Vettel IMHO pecca di ingenuità, e quanto si batte con uno con un pelo sullo stomaco come Webber la paga cara.
I bene informati parlano di emotività /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo stesso difetto di MSC. Perchè, cari signori, non dimentichiamoci che 1) Dopo l'ultimo cambio gomme a Jerez 1997 MSC crollò emotivamente agevolando il recupero di JV prima e l'incidente poi (Todt ha confermato la cosa in una intervista recente); 2) A Suzuka 1998, ultima gara del mondiale, azzera il lumicino di speranze che ancora aveva per il titolo piloti facendo spegnere la F300 al via del giro di ricognizione. Partiva dalla pole........ 3) A Silverstone 1999 sbaglia la partenza e viene passato da Irvine, gli va il sangue agli occhi e tenta un attacco allo stesso alla fine dell'Hangar Straight quando era già stata esposta la bandiera rossa ovvero in regime di gara sospesa, i freni hanno un malfunzionamento, va dritto in staccata e si rompe una gamba contro le barriere, addio mondiale 1999; Poi entrò nella leggenda col quinquennio d'oro 2000/2004 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />