La MP4/8 è considerata notoriamente una buona macchina dotata di sospensioni attive, a differenza della sua ascendente, e di un valido motore. Detto questo era inferiore alla FW15 per ovvie ragioni di continuità di progetto.
valido motore il FORD????? forse non ricordi che SENNA manco la voleva correre quella stagione....tanto che DENNIS gli fece un contratto a GP :wink:
Ragazzi ma che ca...volo state scrivendo: la Benetton l'anno successivo con quale motore ha vinto il mondiale? Poi che Senna non volesse correre nel 1993 piangendo come un bambino in conferenza stampa perchè Prost gli aveva soffiato la Williams è storia nota. Senna ha sempre voluto l'auto migliore. Un campione vero!
I campioni hanno sempre voluto l'auto migliore. E comunque Senna e Prost sono anche stati compagni di squadra guidando la stessa auto, e tipicamente Senna rifilava 1s al giro al professore. Ma ti lascio alle tuo opinioni, trovo volgare abbassare al livello del tifo calcistico la discussione su un pilota che non c'è più.
Scusami Alex ma il tifo calcistico lo lascio ai tifosi di Senna che per lo più hanno conoscenze sulla F1 fortemente limitate. La realtà dei fatti è incontrovertibile. Senna è l'unico personaggio del motorsport che ha fatto una figura pietosa rivendicando in conferenza stampa il volante di una monoposto (la williams) per cui non aveva alcun contratto e al contempo ha sputato sul piatto dove ha comodamente mangiato per 6 anni (la Mclaren). Detto questo non capisco l'esclusiva divagazione sull'argomento Senna, tralasciando la cantonata sul motore Ford, validissimo negli anni 93 e 94. In ogni caso preciso che Senna è stato uno dei grandi campioni che ha avuto la F1, ma non è certo la "stella polare" di questo sport. Anzi di ombre ne ha da impacchettare ed esportare.
Oddio, uno può anche credere quello che vuole, ma non dovrebbe mai allontanarsi dai dati di fatto oggettivi. Nel caso del motore: 1) lo Zetec R rappresentava il punto debole della Benetton del 1994, tanto è vero che nel 1995 passarono al ben più performante Renault V10 2) lo Zetec R non ci incastrava comunque nulla con il Cosworth montato dalla McLaren nel 1993
Eh bravo allora non allontanarti tu dalla realtà 1) perchè non ho mai scritto che il Ford era meglio del Renault... 2) poniamo che per assurdo il motore del 93 non avesse nulla in comune con quello del 94, La benetton nel 93, senza Senna, è arrivata terza nel mondiale costruttori e ha vinto pure una gara. Detto questo lo sanno anche le pietre che nel 92 la Williams stravinse il mondiale grazie all'areodinamica di Newey e alle sospensioni attive di cui ne era sprovvista la Mclaren, il motore Renault per quanto valido non è stato il fattore determinante. Nel 93 la Mclaren seppur priva dei motori Honda fece un ottimo mondiale proprio perchè colmò questo gap tecnico oltre ovviamente ad essere spinta da buoni motori ed avere una solida areodinamica. Quindi puoi pensare quello che ti pare ma la realtà è che i motori Ford in quel biennio erano dei validi motori e ne sono la prova i risultati.
forse ti confondi a quando SENNA aveva compagno di squadra GHERARDO, a lui dava 1 secondo al giro, quando era insieme a PROST vinsero un mondiale a testa...
Grazie all'aiuto della politica, che modificò le regole in corsa per far vincere Prost dopo Suzuka nel 1989. Quanto al secondo al giro, mi riferivo alle qualifiche, dove a pari auto Senna non dava 1 decimo, ma spesso un secondo al giro. Ayrton ha fatto "solo" 65 pole, non male per uno che è morto giovane, quando aveva ancora molto da dare. Ma visto che vanno di moda i revisionismi non mi meraviglia più di tanto che adesso sia considerato uno qualunque. Stiamo sprofondando sempre di più nella mediocrità, e i modelli troppo grandi sono scomodi.
io personalmente non voglio certo sminuire SENNA, sarebbe come dire che EVA HENGER è una brutta gnocca.....dico solo che nell'insieme tra lui e PROST a livello di velocità non c'era poi cosi differenza, certo che nel giro secco il brasiliano era imbattibile, una cosa che non capisco però è negare che non ci sia mai stato il confronto SENNA / MICHAEL, c'è stato si invece e senza andare a scomodare il 94' ma tra metà 91 a tutto il 93', nei quali ben volentieri il brasiliano le prendeva, infatti era piuttosto nervosetto causa il tedesco......
Su auto diverse... Poi di Schumi sino ad ora non ne avevamo parlato, non mi pare che qualcuno ne abbia negato le qualità.
meglio di mille parole.... SILVERSTONE 1993......SENNA non era in crisi di gomme...era proprio inferiorità di motore!!!....ma ci mise del suo per cercare di non farsi passare. https://www.youtube.com/watch?v=5MEG88C3Mp0
Scusatemi, ma questi inteventi su Senna con il thread sul GP del Canada non hanno nulla da spartire.. forse finite le considerazioni sulla gara possimao chiudere! Che ne dite? :wink:
IMHO non è il differenziale e non è l'attivazione del traction control per come normalmente l'intendiamo, sposo più l'idea che vuole queste tracce figlie d'un sistema che taglia potenza (sul KERS sarebbe legale, non essendo normato come altre parti) per frazioni di secondo per non degradare troppo velocemente le gomme.