GP CANADA 2011 – LA GRIGLIA DI PARTENZA Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m13.014s 2. Fernando Alonso Ferrari 1m13.199s + 0.185 3. Felipe Massa Ferrari 1m13.217s + 0.203 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m13.429s + 0.415 5. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m13.565s + 0.551 6. Nico Rosberg Mercedes 1m13.814s + 0.800 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m13.838s + 0.824 8. Michael Schumacher Mercedes 1m13.864s + 0.850 9. Nick Heidfeld Renault 1m14.062s + 1.048 10. Vitaly Petrov Renault 1m14.085s + 1.071 Gap ** 11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m14.752s + 1.321 12. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m15.043s + 1.612 13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m15.285s + 1.854 14. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m15.287s + 1.856 15. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m15.334s + 1.903 16. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m15.361s + 1.930 17. Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari 1m15.587s + 2.156 Gap * 18. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m16.294s + 2.472 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1m16.745s + 2.923 20. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m16.786s + 2.964 21. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m18.424s + 4.602 22. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m18.537s + 4.715 23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m18.574s + 4.752 24. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m19.414s + 5.592 Limite 107%: 1m18.989
Contando che in gara la rossa solitamente va un po' meglio che in qualifica rispetto agli avversari, sono piuttosto ottimista. E spero in una gara asciutta, per la prima volta quest'anno possiamo vincere.
e la peppa....incrociamo le dita per domani....e tutti pronti davanti alla tv domani sera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://www.omnicorse.it/magazine/9614/f1-gp-canada-con-la-nuova-sospensione-posteriore-la-ferrari-vola-
Freni nuovi per la Ferrari Il circuito Gilles Villeneuve di Montreal costruito sull'isola di Notre Dame è considerato il più selettivo del mondiale per due ragioni: è il tracciato dove si consuma di più per le continue accelerazioni e dove si metteono a più dura prova gli impianti frenanti. Di solito le squadre si preparano a questo appuntamento con soluzioni specifiche studiate apposta per questo circuito. La Ferrari ha provato un interessante disco freno con Fernando Alonso: se guardate con attenzione l'immagine vedrete che il disco in carbonio ha lo spessore massimo consentito dal regolamento (28 mm) ma i fori di raffreddamento non hanno la tradizionale forma ovale o rettangolare: anzi, a guardare bene si nota una forma lamellare piuttosto complessa, che presuppone un'aggiunta di materiale che sia in grado di assorbire e dissipare il calore. L'esperimento avrebbe dato dei buoni risultati e molto probabilmente verrà portato avanti da entrambi i piloti oggi in qualifica. La Ferrari, insomma, non vuole lasciare niente al caso per cercare di sfruttare la pista dove si usano ancora le gomme soft e supersoft che più si adattano alla 150° Italia...
Mi sbaglio oppure con la nuova sospensione posteriore la Ferrari ha ora un assetto molto più picchiato?
Serve una pull-rod per avere l'assetto picchiato per davvero, la Ferrari ha ancora una push-rod Hamilton ha puntato tutto sulla pioggia, aveva un assetto più carico di tutti e si vedeva dalle velocità massime. Se Giove Pluvio fa il suo dovere domani vince con un giro di vantaggio sul secondo. Detto questo non si può escludere a priori una vittoria rossa domani. Auspicandomi l'accantonamento di Domenicali prego che non accada nè domani nè per tutte le altre gare della stagione. Anche se probabilmente non basterebbe nemmeno una stagione con 0 vittorie per vederlo finalmente fuori dalle palle. Ho smesso di sperare nella pioggia quando ho capito che in caso di wet race le vetture vengono regolarmente fatte partire dietro la safety car. Per capire il mio schifo cercatevi sul Tubo la partenza del Fuji 1976 e capirete perchè rispetto a 35 anni fa questa F1 è fatta di bambolotti depilati e profumati, non degli Uomini che c'erano allora. In ogni caso dall'avvento del DRS non serve sperare nella pioggia per vedere della movida in pista, e le Pirelli contribuiscono pure loro. Mi garba il GP alle 19, peccato che ce ne siano pochi a quell'ora
ma se non ho capito male la nuova sospensione l'hanno provata solo nelle prove libere per poi tornare a quella tradizionale in qualifica e gara
Gran bella partenza... a Ron Dennis manca la fascia rossa al braccio per impersonare un ufficiale della gestapo...
Ragazzi dare contro Hamilton ormai è lo sport preferito, ma stavolta la porcata l'ha fatta Button. Si vede chiaramente che guarda gli specchietti, vede Hamilton e lo chiude contro il muretto. Sulle strategie, chiamare Fernando per le intermedie quando le previsioni danno diluvio in arrivo...