sicuramente questo gran premio sarà un bello spettacolo! sarà interessante vedere come si comporterà Sebastian Vettel visto che nn ha mai vinto a Montreal..
fortunatamente illeso su quel muro ci si è stampato (anche) Schumacher con la F399 nel 1999 munita di traction control ma non ci si è mai stampato Gilles quando la F1 era la F1 fa riflettere
Arriveranno frotte di snob saputelli a dirti che in realtà Gilles non era un campione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Su questo ci sarebbe davvero da riflettere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le possibilità di Fernando stanno tutte nel mettere quel tegame della F150 in pole, partire in testa e restarci fino alla fine
GILLES era un campione alla MANSELL , velocissimi ma peccavano un pò per la messa a punto, ma veramente spettacolari
no, non posso accettarlo. ;-) "quando mansell era alla guida, l'unica cosa di intelligente nella sua williams, erano le sospensioni" (michele alboreto) ;-)
fratelli sono con voi. GILLES VIVE Gilles e Mansell erano simili quanto a velocità pura ma molto diversi nel sentire la macchina. Gilles sentiva la monoposto con la sensibilità di un nervo scoperto, Nigel con quella di un pezzo di ferro. A Maranello era risaputo che Gilles aveva una sensibilità tale da essere lui a riuscire ad adattarsi alla vettura e non provava mai a fare il contrario. Ecco perchè è riuscito a far cose impossibili anche con tegami raccapriccianti come la T5 del 1980 (se la sospensione posteriore non lo mollava spedendolo fuori pista ci avrebbe vinto all'esordio in Argentina) e con tegami meno raccapriccianti ma comunque tegami come la 126CK del 1981 (una T5 ricarrozzata col turbo che entrava a metà curva (auguri!) e con la quale colse le due leggendarie vittorie di Monaco e Jarama). La cosa, paradossalmente, non faceva di lui uno sviluppatore di vetture come Lauda o Prost ma riusciva a vincere delle gare con delle macchine con le quali Niki ed Alain probabilmente non sarebbero nemmeno finiti nei primi sei. Io credo in Dio Padre Onnipotente Enzo Ferrari ed in suo Figlio Unicogenito Gilles Villeneuve. Il resto non conta
intanto sto preparando all'evento anche lo stomaco: oggi colazione con sciroppo d'acero direttamente dall'ontario!
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> infatti, qui da me lo vendono, ma non c'azzecca niente, fa veramente schifo a confronto. anzi no, fa schifo e basta, senza confronto.
spperiamo che non sia un bluf come a MONACO la prima posizione nelle libere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq...FORZA NANDO...FACCI SOGNARE!!! io NANDO già lo rispetto per i 21 giri di BARCELLONA /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
GP Canada, Libere 1: 01. 8 Nico Rosberg Mercedes 1’15.591 02. 5 Fernando Alonso Ferrari 1’16.139 0.548 03. 7 Michael Schumacher Mercedes 1’16.549 0.958 04. 6 Felipe Massa Ferrari 1’16.658 1.067 05. 4 Jenson Button McLaren-Mercedes 1’16.676 1.085 06. 3 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1’16.842 1.251 07. 11 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1’16.990 1.399 08. 15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1’17.294 1.703 09. 9 Nick Heidfeld Renault 1’17.445 1.854 10. 14 Nico Hülkenberg Force India-Mercedes 1’17.549 1.958 11. 17 Sergio Perez Sauber-Ferrari 1’17.662 2.071 12. 2 Mark Webber Red Bull-Renault 1’17.820 2.229 13. 19 Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1’18.458 2.867 14. 10 Vitaly Petrov Renault 1’18.506 2.915 15. 18 Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1’18.648 3.057 16. 1 Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1’18.852 3.261 17. 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1’18.932 3.341 18. 21 Jarno Trulli Lotus-Renault 1’19.274 3.683 19. 20 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1’19.422 3.831 20. 16 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1’19.577 3.986 21. 25 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth 1’19.838 4.247 22. 23 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1’19.960 4.369 23. 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1’20.520 4.929 24. 22 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1’20.839 5.248 GP Canada, Libere 2: 01 Fernando Alonso Ferrari 1:15.107 02 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:15.476 +0.369 03 Felipe Massa Ferrari 1:15.601 +0.494 04 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:15.977 +0.870 05 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:15.989 +0.882 06 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:16.089 +0.982 07 Mark Webber RBR-Renault 1:16.102 +0.995 08 Vitaly Petrov Renault 1:16.324 +1.217 09 Nick Heidfeld Renault 1:16.422 +1.315 10 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:16.687 +1.580 11 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:16.905 +1.798 12 Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1:16.941 +1.834 13 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:17.051 +1.944 14 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:17.684 +2.577 15 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1:17.757 +2.650 16 Jarno Trulli Lotus-Renault 1:18.470 +3.363 17 Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1:18.482 +3.375 18 Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari 1:18.536 +3.429 19 Nico Rosberg Mercedes 1:18.601 +3.494 20 Michael Schumacher Mercedes 1:19.209 +4.102 21 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:19.810 +4.703 22 Vitantonio Liuzzi HRT-Cosworth 1:20.284 +5.177 23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1:20.311 +5.204 24 Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth 1:20.922 +5.815