06/2015 | Gran Premio di Monaco - Montecarlo | 24/05/2015 Non mi allontanarei più di qualche post addietro.. Se lo avesse detto 'quello della mercedes'. In ogni caso, nello sport questi toni ci stanno pure, non mi scandalizzarono neanche quelle asserzioni di Lauda..
Quindi la mercedes può dire questo, salvo poi scusarsi e "pulire la sua immagine", ma se lo fa ferrari, peraltro con termini molto più pacati e a mio giudizio per nulla offensivi, allora no? Che dire, evviva l'obiettività.
Io preferisco personaggi magari un troppo istintivi e irriverenti con IronMauri ai chirichetti Domenicali style...
"potremmo quindi dire anche che il suo ruolo è buono solo per sè stesso?" Ecclestone ha fatto cose negative, come quelle da te citate , e cose positive.. .in ogni caso imputargli certe scelte( circuiti pieni di storia abbandonati a favore di altri insignificanti) in un mondo, o un'epoca, dove tutto è basato sul denaro , e spesso sull'imbroglio o la corruzione, appare un po' ingenuo se la F 1 oggi ha questo spazio mediatico, con tutto quello che ciò comporta in termini di soldi e di visibilità, in parte va attribuito alla sua opera per quanto riguarda il "politically correct".. .ricordo gli insulti che venivano rivolti a Vettel quando vinceva battendo , tra le altre le ferrari, e alzava il ditino in segno di giubilo; una cosa è la diplomazia, altra cosa è l'ipocrisia; le stesse cose possono essere dette in molti modi, senza apparire scortesi o maleducati; il problema è il solito, i sostenitori di questa o quella squadra sono disposti a perdonare ogni cosa ai beniamini mentre ingigantiscono le colpe altrui; mi piace la sportività; certi atteggiamenti ,se non controllati e misurati oppure quando si perde il controllo, possono sembrare il frutto di delusione , invidia e frustrazione; un po' come accadeva a scuola un tempo nei confronti del primo della classe salutoni - - - - - aggiornamento post - - - - - cippy, non hai letto bene, ho detto che due cavolate non fanno una cosa giusta; quindi in conclusione era condannabile la sparata di Lauda ( che io avevo dimenticato) come quella di questo personaggetto che oggi fa il direttore della ferrari "non è che due cavolate facciano una cosa giusta;" - - - - - aggiornamento post - - - - - avevo dimenticato quella sparata di Lauda ma era altrettando criticabile; non si può dire una cosa del genere di quella che disse di un'altra squadra, vero o falso che sia; per diverse ragioni: -è offensivo; -non serve a nulla -deteriora i rapporti tra persone che lavorano nello stesso campo
fantastico! gli ha risposto per le rime. e ha fatto anche bene. non mi sembra sia stato volgare. ma perchè bisogna criticare a tutti i costi? cos'ha detto di sbagliato Arrivabene, scusami?
Nulla, ma siccome al nostro amico stà antipatico allora non ha rispetto per nessuno e lo si deve condannare.
simpatia e antipatia, mi domando, perchè a qualcuno stia "simpatico" un personaggio del genere; dai, scherzo non te la prendere.... per me è una persona poco rispettosa ...come altri naturalmente; ma il fatto che ce ne siano altri non giustifica certe prese di posizione poco diplomatiche ; è questo che ho commentato saluti - - - - - aggiornamento post - - - - - 26 maggio 2015 – Dopo il Gran Premio di Monaco l’organo di governo sportivo della F1 si appresta ad adottare misure più severe per quanto riguarda i controlli sulla flessibilità dell’ala anteriore. una misura che, secondo quanto hanno riferito sia Motorsport.com che Autosport, sarà adottata con effetto immediato. Questo quanto è stato comunicato attraverso una nota inviata a tutti dall’ufficio del delegato tecnico FIA, Charlie Whiting, che ha precisato l’intenzione di introdurre dei nuovi controlli a riguardo. Le norme attuali vietano espressamente il movimento dei componenti aerodinamici ai sensi dell’articolo 3.17.8 del regolamento tecnico 2015: la Federazione “si riserva il diritto di introdurre ulteriori prove di carico/deformazione su qualsiasi parte della carrozzeria che sembra essere, o si sospetta essere, in movimento mentre l’auto stessa è in movimento “. La nuova direttiva tecnica emanata precisa inoltre che: “La FIA intende introdurre un’ulteriore prova di carico/deformazione sulle parti della carrozzeria davanti alle ruote anteriori. Un carico di 60 Newton verrà applicato a qualsiasi parte del bordo di uscita di ogni flap dell’ala anteriore. Il carico verrà applicato perpendicolarmente al lembo nel punto corrispondente. Sotto l’effetto del carico, la deformazione non può superare 3 millimetri nel momento in cui viene misurata verticalmente sul bordo di uscita”. Un provvedimento arrivato come un fulmine al ciel sereno e per questo motivo non è ancora chiaro se la FIA ha reagito in tal senso dopo aver rilevato un’anomalia durante le recenti verifiche tecniche effettuate. In ordine di tempo l’ultimo team che era stato invitato a modificare la flessibilità dei materiali dei flap dell’ala anteriore fu la Red Bull, con le due monoposto della scuderia di Milton Keynes che vennero dichiarate irregolari e tolte dalla classifica dopo le qualifiche del Gran Premio di Abu Dhabi 2014. Un fatto che all’epoca spinse il team principal della Red Bull, Christian Horner, a dichiarare che anche altri team avevano infranto le norme a riguardo e portò di conseguenza alla replica abbastanza piccata del responsabile degli ingegneri Williams, Rob Smedley, il quale assicurò che il suo team stava lavorando entro i limiti imposti dal regolamento. FP | Luca Ferrari
06/2015 | Gran Premio di Monaco - Montecarlo | 24/05/2015 Mmmmm ancora non canta cori da tifo :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per una volta che c'è a capo di un team una persona che parla chiaro...una persona che dice le cose come stanno....una persona che non si nasconde nella classiche frasette,,,,una persona che è più simile a una persona reale....LO CRITICHIAMO? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non siete mai contenti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi chiedo quale sarà il prossimo capitolo della saga 'tutti contro tutti': dopo Alonso vs Vettel e Arrivabene vs Ecclestone, a chi toccherà stavolta?
06/2015 | Gran Premio di Monaco - Montecarlo | 24/05/2015 .. La sagra del falso perbenismo coadiuvato dallo spirito di contraddizione e contestualizzazione nel rendere malizioso tutto e nel ricercare sempre la diplomazia da premier credendo che nello sport, adrenalina, tensione, singoli caratteri di ogni persona non possano emergere. Ognuno ha il suo modo di manifestare le idee e quando lo si fa in modo diretto (che comunque esula dalla volgarità), riesce a trovare comunque il tizio che ci deve costruire la trama per la propria fiction. ... stranamente lo abbiamo trovato in un semplicissimo forum, quando invece i giornalisti non ne hanno fatto un caso diplomatico!
Ne siamo così sicuri...? Io sinora ho fatto davvero fatica a seguire il filo dei suoi discorsi nelle interviste pre e post gara. Poi, per carità, è il team principal della Ferrari per cui ho capito che va idolatrato a prescindere... però forse un briciolo di obiettività in più nel valutare le persone non credo farebbe male. Quanto al paragone con Ferrero... oltre a trovarlo piuttosto calzante... da sampdoriano, credo sia una delle cose meno lusinghiere che si possano dire a qualcuno.
Ci sono tre persone che nel paddock esprimono le loro opinioni in modo sempre diretto: Lauda, Arrivabene e Villeneuve. Tutti e tre mi sono simpatici proprio per questo.
ma hai sentito qualcuno parlare di Ferrari nelle ultime due pagine? trovo tremendamente offensivo questo continuo sottolineare che i tifosi ferrari siano dei cavalli coi paraocchi
Ah, perché parlare di Arrivabene non vuol dire indirettamente parlare della Ferrari...? Chi - all'infuori di chi frequenta abitualmente il Circus - conosceva Arrivabene prima che prendesse il posto di Mattiacci? Chi lo ha mai chiamato "IronMauri"...? Chi ne ha mai tessuto le lodi? Puoi offenderti quanto ti pare, è la dimostrazione che quello che dico è del tutto fondato, perché altrimenti ti scivolerebbe addosso. Io parlo su elementi oggettivi, non per sentito dire. Parlo perché fino all'anno scorso Vettel veniva insultato e fischiato sotto i podii dalla stragrande maggioranza dei tifosi Ferrari, ed oggi per tutti è "Seb". Parlo perché un perfetto sconosciuto (che di sicuro ha delle grandi qualità di manager, ci mancherebbe soltanto, altrimenti non sarebbe stato messo lì), appena diventa il capo della GES e dice 2 frasette ad effetto, è l'idolo indiscusso che "dice le cose in faccia". Anche io dico le cose in faccia, e quindi? Solo che io non faccio parte del team Ferrari, quindi dò un po' fastidio... me ne rendo perfettamente conto. Ma non cambierò per questo. Quindi, tu tieniti il tuo fastidio, io mi terrò il mio. - - - - - aggiornamento post - - - - - Tu cos'è che dicevi a proposito dell'innescare flame gratuiti...? Non vado oltre, proprio per evitare. Saluti
Non è un flame, ma un'opinione personale. Non ho scritto che quello che dicono è sempre condivisibile, ma che mi sono simpatici proprio perchè esprimono i loro pensieri im modo diretto.