Web principe e la zuffa finale Alo-Schumi Pubblicato da Leo Turrini Dom, 16/05/2010 - 15:05 Due o tre cose da Monaco, vado di fretta. Mi arrendo: mea culpa, mea culpa, mia grandissima colpa. Questo Webber, detto da Tana la Perla di Labuan, è uno vero. Ogni volta ch prendeva vantaggio, entrava in pista la safety car, ad azzerare i meriti dell’australiano. Il quale, sistematicamente, rimetteva le cose a posto. Complimenti a lui, io non avevo capito una mazza e infatti in Red Bull adesso dicono che col piffero che rinunceranno al Canguro per il futuro. Le altre cose. 1) Il secondo posto di Vettel conferma e ribadisce la qualità della macchina disegnata da Newey. Possiamo menarcela quanto vogliamo, ma se questa resta la fotografia dei valori in campo non vedo come i bibitari possano perdere il campionato. 2) Mi dicono amici dall’Italia che Mazzoni, voce Rai, si è entusiasmato per gli iniziali sorpassi di El Banco. Sorpassi su Di Grassi e Kovalainen!!! Chiedo scusa, ma con la Ferrari il prode Di Grassi e il combattivo Kovalainen li sorpasso anche io… 3) Infatti non è che Alonso, quando si è trovato davanti il Nero, abbia replicato le sue entusiasmanti manovre. Ma dai! Ma come mai? E via… 4) Dopo di che, il sesto posto di Alonso è un milagro, detto alla spagnola. Spesso abbiamo, anche qui, trattato da scemi gli uomini del muretto Ferrari. Ebbene, ci sta di riconoscere che qui a Montecarlo sono stati scaltri come Ulisse. Dopo il botto di Hulk sotto il tunnel, hanno subito richiamato lo spagnolo, guadagnando nei fatti e nel cronometro un cambio gomme. Senza questa piccola genialata, El Banco non beccava manco un punto. Poi c’è stata la storia finale dell’uscita di Fernando al giro finale, sotto bandiera finale, con sorpasso di Schumi. Non so cosa decideranno i commissari mentre scrivo, ma non è poi così fondamentale. A mio parere il tedesco ha torto e stop, essendo in pista la safety car. Mi dispiace per Otelma, poi vedremo... 5) Massa ha fatto…Massa. E’ partito quarto, è arrivato quarto. Riconosco che, nelle condizioni date, sarebbe stato assurdo pretendere di più e di meglio. Ma insomma… 6) Kubica è stato lento allo scatto e ha perso la chance di giocarsela, almeno per un po’, con Webber. Ma se guardiamo indietro, cioè alla realtà Renault dopo la fuga di Alonso e lo scandalo di Briatore, mi pare che il polacco stia comunque facendo cose grandi grandi. 7) Webber ha raggiunto la vetta del mondiale insieme a Vettel. Voglio vedere che cappello si mettono i bibitari, adesso… 8) Lasciamo stare l’episodio ultimo tra il vecchio zio e Alonso, al limite è un dettaglio buono per riempire i giornali. Ma voglio incoraggiare gli eterni fans di Michelone. Vista la gara, io non ho visto una differenza di ‘manico’ tra Fernando e Schumi. E voi? 9) La McLaren che non toglie una paratia al radiatore di Button prima del via è una barzelletta piacevolissima. Ma roba da matti! O da magliari. 10) Infine, fatta una carezza a Liuzzi, una delle safety car è entrata in pista, dicono, per il distacco di un tombino sull’asfalto. Pare che sotto ci fosse il Pinguino, inteso come Jean Todt, alla vana ricerca di un passaggio per accedere alla zona paddock…
Ancora sulla lite Alo-Schumi Pubblicato da Leo Turrini Lun, 17/05/2010 - 09:52 Salve a tutti. Di ritorno dalla gita monegasca, noto con piacere e snza stupore l’estrema attenzione dei bloggari sulla zuffa finale tra El Banco ed El Tinto. Inevitabile: stiamo parlando di due soggetti, Alo e Schumi, che hanno conquistato nove titoli in due e che rappresentano il presente e il passato della storia Ferrari. Ma, senza mancare di rispetto a nessuno, oserò esprimere la mia sciagurata opinione su fatto e contesto. 1) Io adoro il Manzoni e so quasi a memoria ‘I Promessi Sposi’. Ebbene, El Banco ed El Tinto che litigano per un sesto posto mi ricordano tremendamente i polli di Renzo, intenti a beccarsi ignorando di essere destinati a finire in padella. 2) Cioè, insisto sull’argomento: con questa Ferrari e con questa Mercedes, Fernando e Michelone hanno tante chances di vincere il mondiale quante ne abbiamo io, Abramo, Ukio e Otelma. Se la Red Bull conserva il vantaggio tecnico che ha, game over. 3) Sull’episodio. Vado alle corse da un quarto di secolo. Da sempre, per norma di buon senso che precede i testi dei regolamenti, la gara riparte sulla linea del traguardo, una volta rientrata ai box la safety car. Poi a Montecarlo avranno pistolato non so cosa con bandiere verdi esposte troppo presto, eccetera. Ma, ripeto, a lume di naso per me Alonso ha ragione e Schumi ha torto. 4) D’accordo con chi ha scritto, qui, che comunque al vecchio zio non si può imputare nada, nel senso che a garantirgli che l’operazione-sorpasso sarebbe stata lecita è stato il suo box, cioè il Mangiabanane. Dunque, si potrebbe discutere, in una situazione del genere, sulla sanzione inflitta al PILOTA, derivando il guaio da un chiaro invito del TEAM. Però, insisto: secondo me, El Tinto quella cosa lì non la poteva fare. 5) Semmai nell’episodio io colgo la natura autentica di Mr. Brawn. Un Genio, anche del Male. Uno che con le sue interpretazioni (un uomo chiamato cavillo, una volta sul giornale lo definii così, il Mangiabanane) ha costruito vittorie fantastiche. Anche e soprattutto con la Ferrari, prima ancora dei diffusori di un anno fa. 6) Traduco: se c’è qualcuno che deve stare zitto (ma proprio zitto, eh) dinanzi alle turbate di Ross, beh, è il clan Ferrari. O volete che vi parli di quella volta a Silverstone, se non ricordo male 1998, quando l’uomo chiamato cavillo fece scontare a Schumi una penalità di dieci secondi DOPO la bandiera a scacchi? E gliela passarono pure per buona? 7) Allargando il discorso e al netto di sanzioni e balle varie, ribadisco un concetto. Tra Barcellona e Montecarlo, a mio parere il vecchio zio ha dimostrato di valere, alla guida, esattamente quanto Hamilton ed Alonso. Se il vecchio zio fosse sulla Red Bull, garantito che vincerebbe Gran Premi e mondiale. Capisco che la cosa dia fastidio a chi non lo sopporta, ma questa è la verità. Qualcuno ha visto differenze di rendimento, in gara, tra il Nero, El Banco ed El Tinto? Non credo. 8) Su Alonso. Lasciamo stare gli addetti alla beatificazione, ormai si stanno coprendo di ridicolo. Nando a Montecarlo ha fatto una *******ta enorme al sabato e una buona gara la domenica. Nell’arco della stagione, dal Bahrain in poi, ha accumulato più di una incertezza. E’ ancora lì in classifica per i punti buttati dai bibitari ma in generale lo spagnolo sta offrendo un rendimento in linea-Raikkonen. Ed è un complimento, questo. 9) La partita vera si gioca sullo sviluppo, da fare esclusivamente al computer. Alla Ferrari serve un balzo in avanti di proporzioni ‘maoiste’, stesso discorso vale per McLaren e Mercedes. 10) Ora vado a controllare gli esiti del Quizzone, pare che Ukio abbia realizzato un colpo degno della Perla di Labuan…
Magari al Monte qualcosa ha combinato. Son tutte le gare prima che pesano, e il fatto che non abbia nemmeno la metà dei punti mondiali del suo compagno, come se fosse poco magari. IMHO chiunque potrebbe vincere con una RBR, visto che ci vince anche Webber, ma questo di Turrini mi pare un ragionamento assurdo. Giuda una Mercedes (per soldi) quindi che impari prima a essere più veloce di Rosberg no?
tanto per ribadire che Alonso a sorpassare quelle barelle a ruote non ha fatto assolutamente niente di particolare e non va santificato quantomeno..... http://www.youtube.com/watch?v=U4ATz6D7o4k http://www.youtube.com/watch?v=uG9eIcclfH8 capolavoro di Fisichella... http://www.youtube.com/watch?v=8Ira6EfRC1Q&feature=related e un video ricordo di quando le f1 erano ancora macchine.. e come tali si guidavano
D'accordo però ne ha passati 4 in pochissimi giri :wink: I video da te postati dimostrano come il sorpasso è possibile, ma succede una volta in una gara che un pilota faccia un sorpasso, difficile farne 4 e azzeccarli tutti al primo tentativo senza saltare chicane o prendere il muro; tanto più che più si va avanti e più è difficile sorpassare in questa F1. Non lo santifico, però ha fatto una signora gara, vorrei vedere chi mette così tanta grinta per raddrizzare un WE storto. Poi, dicendocela tutta, Alonso avrà fatto molti errori, vero, ma col suo stile e la sua guida di punti mondiali ne ha più di Massa, quindi in linea teorica il suo approccio è comunque più redditizio. E poi, già le gare son noiose, almeno lui fa qualcosa per svegliarle un po'... Ovvio che non lo fa per i tifosi, però ricorda: i grandi piloti che son rimasti nel cuore degli appassionati non sono quelli che han fatto gare anonime (magari anche vincendo), sono i Senna, i Prost e quelli che nelle corse buttavano cuore e anima e tutto se stessi, spesso anche esagerando.... :wink:
e poi non dimentichiamoci che si è messo anche a driftare,mica fuffole.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mah, mi spiace ma sono d'accordo per te solo per l'ultima considerazione... Allora si che i GP erano divertenti Per quanto riguarda gli altri video, nel primo Alonso non oppone nessuna resistenza al sorpasso, probabilmente sapeva che l'altro andava molto di più ed era stupido tenerselo dietro a forza per qualche giro rischiando magari l'incidente. Nel secondo Fisichella ha fatto un entrata da assassino, non da fenomeno. E' uscito in sorpasso già con l'anteriore sx bloccata e non è successo un casino solo perché l'altro non ha chiuso la traiettoria. Nel terzo ha fatto un buon sorpasso ma niente più. Villeneuve non ha resistito più di tanto, la sua macchina andava la metà. Poi sono già passati 4 anni, e le macchine (e le gomme) sono cambiate molto (allora se non sbaglio c'erano le scanalate, ora di nuovo le slick). E' sempre più difficile prendere la scia subito dopo la curva, ma semmai dopo un bel po' di rettilineo. Se a questo aggiungi che, eccetto Trulli, gli altri hanno opposto un bel po' di resistenza... ecco che Alonso qualcosina per rimediare all'errore nelle libere ha fatto. Poi, tanto per esser chiari, Alonso mi è sempre stato un po sulle ... ma Fisichella è sempre stato un "piagnone" e non all'altezza di guidare macchine top. Dopo anni passati a dire con la sua vocina nelle interviste che "la Ferrari deve avere un pilota italiano", quando ce lo hanno fatto finalmente (per lui ovviamnete) salire sopra ha fatto pena. In compenso ora ha ottenuto la pensione da Ferrarista...
io ricordo un'altro sorpasso di fisico, simile a questo, solo che arrivo a ruote bloccate e quasi di traverso, ma non ricordo bene se era sempre con la renault, e chi stesse sorpassando.
prima le gomme avevano le scanalature ergo tenevano meno ergo era piu' difficile, i freni frenavano meno etc......a quei tempi non c'erano 4 macchine come quelle che ha superato Nando che ha fatto benissimo a superarle, ma son 4 sorpassi che prorpio perche' possibili in condizioni normali sono addirittura facili se compiuta da una macchina tra le migliori del circus contro queste 4 bare a motore. Un conto e' passare una macchina anche solo come una Force India con Liuzzi un conto una roba come una Virgin di Di Grassi e il togo asturiano ha anche brontolato perche' Di Grassi non lo faceva passare....fino a prova contraria era in gara come lui solo su una macchina piu' simile ad uno stendipanni aerodinamico che ad una f1!! Se ci mettete poi che il recupero non e' stato un problema per le sc numerose che ci sono state, ci aggiungete che il resto delle macchine che aveva davanti e' finito a muro o con rotture......io dico che se la remontada non ci fosse stata sarebbe stato da strigliarlo bene bene!! In ogni caso considero un errore anche la pattinata finale.....non solo e' arrivato largo viaggiando dietro alla Sc ma addirittura ha driftato (bello eh!) sfiorando pericolosamente il gard rail....sai che ridere se ci faceva danno....si fa per dire eh! Cmq per me ha avuto un week end da non santificare e come in precedenza ha recuperato parecchio sulle altrui disgrazie ma la f1 purtroppo e' anche questo. Confermo che a me come pilota non piace, ammiro assai di piu' Hamilton e Kubica o Vettel......ma in rosso ho lui percui me lo faccio andatre bene, figuratevi cosa potevo dirne se non mi fosse andato bene!!! Cmq avanti con il prossimo Gp....
Scusa, ma devo contraddirti ancora, anzi, quanto dici avvalora ancor di più (imho, ovviamente) la mia tesi. Gomme con le scanalature (quindi minor tenuta) e freni che... frenano meno, rendono più facili i sorpassi, non il contrario! Questo avviene infatti nelle categorie minori o nella GT2, ecc. dove ci sono sempre grandi battaglie. Se chi precede ha una leggera indecisione o sbaglia qualcosa, chi segue può prendere la scia e giocarsi il sorpasso in staccata, dove, dovendo frenare molto distante dalla curva (o comunque "più" distante) è più facile avere la meglio e dare spettacolo. Io asserivo proprio che gomme superappiccicose e sostituibili nel corso della gara così da averle sempre fresche, e freni che ti permettono di staccare praticamente in curva, rende i sorpassi quasi impossibili in piste che possono fregiarsi di tale nome, figuriamoci a MC. Quindi anche se chi è davanti guida un'asse da stiro a motore, chi segue non riesce a stargli attaccato al culo in uscita di curva per via dell'aerodinamica rovinata, poi entrambi a tavoletta (e sul dritto anche l'asse cammina...), poi si stacca con i freni al carbonio dentro la curva. Ma quando sorpassi mai??? Aggiungo anche che Nando ha cambiato subito le morbide con le quali era partito per le dure e questo, considerando anche il pieno di benza, gli ha complicato ancora un po' di più i sorpassi. Per concludere, quando ho detto che non mi sta' simpatico intendevo dire lui come persona, ma come qualità di guida è uno dei pochi che insieme ai tre da te citati può definirsi "pilota".
Quoto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E cmq sempre meglio di Massa, che per il titolo manco lotta. Imho. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
va bene uso meno la tastiera tanto vedo che vi fossilizzate sul tifo a prescindere. A Monaco il carico delle vetture e' molto alto visto che sviluppano velocita' relativamente basse questo rnde la guida piu' precisa in tutto il percorso. Le virgin SONO assi da stiro in tutto anche in uscita di curva vedere le virgole che facevano davanti al muso di Alonso. Avevano un grip schifoso e quindi staccavano effettivamente assai prima del solito, vi invito a rivedervi i sorpassi e poi mi dite. Per il tipo di sorpasso che ha fatto Nando aveva solo bisogno di freni migliori della Virgin e credo proprio che li avesse. Poi ripeto che ha fatto la gara che DOVEVA fare punto e basta ha passato el 4 macchine peggiori mai viste in f1 o quasi e lo ha fatto con facilita' a parte Di Grassi all'inizio che ha tentato una resistenza.....se vi pare piu' arte che culo viste anche le sc che sono uscite a aiutarlo......io per ora ho in mente un pilota che ha un gran manico ma che con le sue esagerazioni spesso fini a se stesse si frega spesso con le sue mani....cmq a me non sta sulle balle, non mi piace come pilota nel suo insieme.....se vincesse il mondiale continuerei a considerare migliore Hamilton. Smetto altrimenti consumo tastiera e rischio di farlo per niente o per risentire solo ancora cori da stadio o simili....e scusatemi se anche io non la mando a dire.
Peccato che per i sorpassi conti la velocità in rettilineo, e quella della Ferrari non era così alta proprio perchè aveva più carico aereodinamico. Freni migliori? Hai idea di quanto frenino i freni in carbonio, di quanto poco duri la staccata e quindi di quanto poco margine ci sia per passare un altro? A Montecarlo se chi è davanti non ti vuol far passare e ha la tua stessa velocità massima non lo passi neppure se piangi in Greco. Poi puoi continuare a spaccare il capello per dimostrare che Alonso non ha fatto una bella gara, ma perdi tempo perchè convinci solo quelli che come te non lo possono vedere. Dopo 20 giri era dietro a Massa partendo dai box...