06| 16/05/10| GRAND PRIX DE MONACO 2010 (Monte Carlo) | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

06| 16/05/10| GRAND PRIX DE MONACO 2010 (Monte Carlo)

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 11 Maggio 2010.

  1. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    La Safety Car non ha sbagliato, non passa mai il traguardo quando è in pista all'ultimo giro: rientra e le macchine fanno la parata, fino al traguardo. Linea fino alla quale non è possibile sorpassare!!

    El Tinto ha superato prima di tale linea? C'è molto poco da interpretare.

    Se poi, pur di far parlare di sè, è disposto a buttare via 6 punti in classifica, tanto peggio per lui.

    I commissari possono anche sventolargli la bandiera della casa di cura più vicina, ma fattostà che NON POTEVA superare!
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    A Monaco il telaio di Vettel era difettoso

    La Red Bull ha confermato che il telaio di Sebastian Vettel è stato trovato difettoso alla fine della corsa monegasca. Il tedesco ha quindi corso con un telaio non in perfette condizioni e questo potrebbe essere uno dei motivi che non hanno permesso al pilota di contrastare lo strapotere del suo compagno di squadra.

    Christian Horner ha confermato la cosa ai microfoni di Auto Bild Motorsport: “Abbiamo trovato un difetto al telaio di Sebastian. In Turchia gli daremo un nuovo telaio”. Il sospetto che qualcosa fosse andato storto lo si ha avuto quando Sebastian ha lamentato un non corretto equilibrio. E nonostante questo, Vettel ha ottenuto il giro più veloce in gara.

    Il Team Principal della Red Bull è convinto che Vettel sarà in grado di lottare per la vittoria già dal prossimo appuntamento in Turchia, la settimana prossima: “A Barcellona e Monaco, Mark era semplicemente più forte. Aveva più fiducia e si sentiva più a proprio agio in macchina. Sebastian invece in entrambi i weekend non era pienamente soddisfatto dell’equilibrio della sua vettura. Lui comunque ha iniziato la stagione alla grande e recupererà presto la strada per il successo”.
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Red Bull costretta a modificare il diffusore posteriore della RB6

    La Red Bull e' stata costretta a modificare il suo diffusore posteriore durante il finesettimana del Gran Premio di Monaco.

    La pubblicazione tedesca Auto Motor und Sport ha riportato che la McLaren ha trovato un elemento nel disegno della RB6 che non era in conformita' col regolamento.

    La parte posteriore dell’RB6 progettata da Adrian Newey e' stata recentemente oggetto di intensa analisi da parte dei rivali della Red Bull. In griglia in partenza sono tanti i meccanici delle altre squadre che si posizionano dietro la vettura del team di Milton Keynes per cercare di sbirciare qualcosa.

    “Ovviamente la parte posteriore delle vetture e' cosi' importante che cerchiamo di rendere il piu' difficile possibile la visione della nostra macchina,” ha confermato il team manager Chris Horner.

    A quanto pare, l’ingegnere della McLaren Paddy Lowe ha notato qualcosa sulla griglia di Barcellona che ha sospettato non fosse in conformita' col principio di “precisione infinita” del regolamento.

    I commissari della FIA hanno chiesto alla Red Bull di modificare il disegno, ma anche cosi' la squadra austriaca ha dominato le prove e la gara.

    “Siamo stati costretti a utilizzare una versione (del diffusore) senza le ali e abbiamo scoperto che andavamo piu' forti di prima,” ha detto Horner
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Già non usa l'F-duct, a volte penso che la RBR potrebbe vincere i due titoli anche senza il diffusore posteriore........
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..non si parla del traguardo nel regolamento ma della SC LINE e cmq non deve essere dato il verde dai commissari o luce verde sui segnalatori elettronici mentre a Monaco lo hanno fatto e dalle riprese si vede bene...cmq il problema sono due norme in contrasto fra loro, in pratica una dice che le vetture possono superarsi appena la sc rientra in pit lane e la norma 40.13 invece dice che in caso di sc all'ultimo giro le macchine non possono piu' sorpassarsi.....questo casino normativo e la bandiera verde che di fatto chiudeva il regime di sc hanno creato kaos ancora una volta...grazie FIA!!
     
  6. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Possono superarsi appena la SC rientra in pit lane, ma dopo il traguardo.
     

Condividi questa Pagina