ahah, fortissimo Kimi che durante la telefonata di montezuma pensava... "mi, che palle! per fortuna non mi tocca più sopportare certe perdite di tempo! datemi una bottiglia va!" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ottima performance delle Ferrari. Peccato per Massa che l'hanno mantenuto in pista qualche giro di troppo (verso giro 34) altrimenti poteva essere un pò più vicino a Kimi per le battute finali
Davide vengo anche io a Maranello, se succede! ancora rimpiango kimi.... comunque grande Alonso e grande Ferrari, speriamo in un buon sabato a Montecarlo, visto che vado a vederlo dal vivo!
Ma quanti piloti in attività e non hanno lo spirito combattivo, l'intelligenza tattica, la costanza di Alonso? Ragazzi, questo rientra fra i grandi della storia di questo sport. Riesce ad emozionare anche nella F1 moderna.
Intanto il bibitaro dal nome impronunciabile, dopo la pessima prestazione spagnola, si scaglia contro la Pirelli, rea di fornire pneumatici che poco hanno a che fare, a suo dire, con le corse automobilistiche trasformandole in gare a chi consuma meno gomme sia in qualifica che in gara. La casa italiana, attraverso Paul Hembery, risponde che é stato loro chiesto di produrre pneumatici che durino al massimo venti giri ed é ciò che hanno fatto, favorendo l'incertezza del risultato al posto delle gare noiose di qualche anno fa, in cui se partivi quinto in griglia, arrivavi quinto in gara. La Lotus si schiera con Pirelli, dichiarando "Sapevamo come erano le gomme, abbiamo progettato le monoposto anche in loro funzione".
Peccato che i pneumatici fossero così già l'anno passato, ma ovviamente il bibitaro si guardava bene allora di protestare...
e meno male che c'è questo elemento di incertezza se no si ritorna alle gare soporifere del passato. che il bibitaro si scoli una red bull per star sveglio, se si annoia, e non rompa i maroni, con tutte le gabole che si sono inventati in questi ultimi anni !!!
non è una lamentela, è che mi piaceva un sacco in ferrari e molti non lo vedavano bene mentre lo vedrei bene insieme a nando.... :wink:
Non credo che si tratti di un rimpianto Kimi Vs Nando, piuttosto di un Kimi Vs Felipe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io semplicemente ce l'ho a morte con tutti quelli che davan del bollito e incapace a KIMI nel 2008 e 2009.... ecco il piatto servito....se si puntava su KIMI appoggiandolo nel periodo estivo non fortunato di quella stagione...anche nel 2008 si rivinceva il mondiale!!!!
si ma con due galletti in un pollaio si rischia troppo, serve piuttosto una buona e costante seconda guida cosa che ultimamente è venuta a mancare con MASSA
peccato che la Pirelli abbia già annunciato modifiche alle gomme dalla gara del Canada.... complimenti alla Fia come sempre....
Visto che ormai tutta l'auto viene sviluppata intorno ai pneumatici, speriamo che la rossa rimanga competitiva anche con il ritorno alle carcasse dello scorso anno