05.2012 | 13/05/2012 | Gran Premio de España Santander 2012 - Catalunya | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

05.2012 | 13/05/2012 | Gran Premio de España Santander 2012 - Catalunya

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 6 Maggio 2012.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Schumi invoca una F.1 diversa. E noi quale vogliamo?

    Le dichiarazioni di Schumacher dopo il Gp Bahrain contro le attuali gomme Pirelli, che tutti i giornali - Autosprint compreso - hanno pubblicato, hanno un risvolto che è sfuggito alla maggior parte della gente.

    Schumacher non si è limitato a criticare le gomme Pirelli: il suo ragionamento andava oltre. Schumi ha sollevato un dilemma ben più ampio relativo alla F.1. Quasi una provocazione. Il suo messaggio è più o meno questo: che tipo di sport deve essere la F.1? Una competizione dove il pilota deve spingere al massimo delle sue capacità come è stato per tanti anni (pus to the limites, l’ha chiamata) o piuttosto una corsa dove bisogna gestire le gomme?

    In altre parole: è più giusto che il vero campione del mondo sia quello capace di andar più forte di tutti o quello che sa gestire meglio il degrado dei pneumatici?

    Non è proprio l’equivalente di dire che sia meglio un centometrista o un maratoneta, uno slalomista o un discesista. Qui si tratta della medesima specialità: la Formula 1. In realtà sono concetti che nelle corse sono sempre esistiti, fin dall’epoca del dualismo Hunt-Lauda o Senna-Prost: i primi tutto cuore e guida al limite, gli altri piloti-computer che sapevano gestire la macchina, il consumo di carburante, di pneumatici e il degrado meccanico, meglio di chiunque altro.

    Ma quello che dice Schumacher pone adesso una nuova riflessione: le F.1 non sono mai state così robuste e perfette come oggi. La prestazione meccanica non cala nel corso dei 300 km di gara. I cambi non si guastano, i motori non si rompono, i differenziali tengono. L’elettronica non fa più cilecca. I rifornimenti sono scomparsi quindi è venuta meno anche la variabile-peso o strategia. L’unica incognita sono i pneumatici. Che incidono perciò enormemente sul risultato di gara.

    Schumacher nel suo ragionamento parte da una considerazione: sostiene che con le attuali gomme ad alto degrado i piloti devono guidare “sulle uova”, cioé con delicatezza, per non stressare il pneumatico. Secondo lui è impossibile andare al limite nei Gp 2012 con questa ultima generazione di Pirelli: se si cerca di spingere più forte in qualche condizione di gara, la gomma si degrada rapidamente; si finisce per andare molto più piano e la strategia di gara va a farsi benedire. Insomma, non lo dice apertamente ma è lampante che giudichi mortificante, per un corridore, guidare in questo modo.

    Schumi evidentemente rimpiange l’epoca 2000/2005, quando c’era il dualismo Bridgestone-Michelin e dai pneumatici si esigeva la massima prestazione e il minimo degrado. Le Bridgestone dell’epoca erano disegnate attorno allo stile di guida di Schumacher che poteva strapazzarle quanto voleva, tanto non peggioravano più di tanto. E le gare avevano uno svolgimento ben differente.

    Molti ricorderanno che Schumacher aveva radicalmente trasformato la strategia dei Gp di allora: da gara unica con un paio di soste ai box a una sequenza di stint da qualifica consecutivi. Aveva moltiplicato i pit stop per poter fare tante serie di pochi giri ciascuna, sempre con la macchina leggera, poca benzina e bordo e gomme fresche. Senza preoccuparsi di dover salvaguardare le gomme. Tanto dopo pochi giri sarebbe entrato ai box, avrebbe buttato via i pneumatici ormai “cotti”, messo 50 litri di benzina e via per altri 15 giri in condizioni da qualifica o quasi.

    In quelle condizioni, senza doversi preoccupare di gestire le gomme, Schumi era diventato il miglior pilota di quel genere di gran premi: dove bisognava guidare sempre al limite “fisico” concesso dalla monoposto. Ma la maggior parte dei corridori di oggi - a parte Webber, Alonso, Button, Massa e Raikkonen - non ha vissuto l’epoca pre-2005. È cresciuta nell’epoca della monogomma e dal primo giorno di F.1 guidare gestendo il degrado delle gomme, per loro, è la normalità, non un’eccezione.

    Oggi che Schumacher è costretto a guidare frenando il suo istinto aggressivo per salvaguardare i pneumatici, si trova a disagio. È noto che il suo stile di guida sia tutt’altro che “dolce”. A sentire quelli della Pirelli, Schumacher è uno dei piloti che strapazza di più le gomme, in particolare le anteriori. E questa caratteristica l’ha sempre avuta, fin dai tempi in cui guidava la Benetton in cui prediligeva un assetto molto preciso sull’anteriore anche a condizione che il retrotreno sbandierasse ampiamente. Quello stile di guida “puntato” sull’anteriore stressava enormemente i pneumatici, ma essendo lui il pilota più veloce di quegli anni, il gommista di turno nello sviluppare le gomme tendeva a seguire le sue indicazioni e soddisfare le sue esigenze.

    Lo Schumacher di oggi non ha perso il caratteristico stile di guida aggressivo. Da qui le sue difficoltà con le attuali Pirelli in corsa, dove si distingue per essere sempre tra i primi a cambiare pneumatici. Tra i piloti top è quello che sta avendo più difficoltà ad adattarsi al nuovo tipo di Pirelli ad alto degrado. Mentre invece rivali come Webber, Button, e lo stesso Hamilton hanno modificato il proprio stile per queste gomme ottenendo enormi vantaggi sulla distanza di gara.

    Il problema è che le attuali gomme ad alto degrado sono state realizzate con queste caratteristiche per incrementare i sorpassi e aumentare lo spettacolo.

    Dice Webber: “Se avessimo di nuovo gomme che si degradano solo di un centesimo ogni giro e ci fossero ancora i rifornimenti, i piloti spingerebbero sempre al massimo ma vincerebbe sempre e soltanto la macchina più veloce. Non ci sarebbe un grande spettacolo. Con le regole attuali almeno c’è qualche variabile, ci sono momenti in cui si può spingere al massimo e momenti in cui bisogna gestire il degrado della gomma”.

    Alla fine con le Pirelli 2012 e queste regole abbiamo più sorpassi, tanti duelli e un bel po’ di suspence. Quattro vincitori diversi, uno per ogni gara fino ad oggi.

    È meglio “questa” F.1 metà show e metà artificiale, con gare tutto sommato divertenti e finali a sorpresa, o la F.1 “push-to-the-limits” tanto invocata da Schumacher che però tante volte si è trasformata in F.Noia?

    Alberto Sabbatini

    Autosprint
     
  2. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Purtroppo mi sono perso le qualifiche, sapreste indicarmi dove posso rivederle in streaming??
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP SPAGNA 2012 – LA GRIGLIA DI PARTENZA

    POS PILOTA TEAM

    1. Pastor Maldonado Williams-Renault

    2. Fernando Alonso Ferrari

    3. Romain Grosjean Lotus-Renault

    4. Kimi Raikkonen Lotus-Renault

    5. Sergio Perez Sauber-Ferrari

    6. Nico Rosberg Mercedes

    7. Sebastian Vettel Red Bull-Renault

    8. Michael Schumacher Mercedes

    9. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari

    10. Jenson Button McLaren-Mercedes

    11. Mark Webber Red Bull-Renault

    12. Paul di Resta Force India-Mercedes

    13. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes

    14. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari

    15. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari

    16. Felipe Massa Ferrari

    17. Bruno Senna Williams-Renault

    18. Vitaly Petrov Caterham-Renault

    19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault

    20. Charles Pic Marussia-Cosworth

    21. Timo Glock Marussia-Cosworth

    22. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth

    23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth *

    24. Lewis Hamilton McLaren Mercedes *** Karthikeyan ammesso alla gara, nonostante fosse fuori dal 107%

    ** Squalificato per violazione dell’articolo 6.6.2 del regolamento tecnico
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Lewis Hamilton perde la pole position conquistata al GP di Spagna 2012 e partirà dal fondo dello schieramento. La pole position numero 150 della Scuderia di Woking viene macchiata dunque da questa nuova polemica.

    Così come avvenne in Canada nel 2010, la McLaren si ritrova nella scomoda situazione di dover giustificare un comportamento anomalo al termine della sessione di qualifiche, con Hamilton che si è fermato subito dopo aver conquistato la pole. L’anglocaraibico è così rientrato ai box tramite un’auto di servizio, mentre la sua vettura è tornata in pit-lane tramite un carro attrezzi.La Mp4-27 di Hamilton non aveva abbastanza carburante a bordo per terminare il giro e consentire contestualmente ai commissari di prelevare il carburante necessario alle verifiche
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Mi associo alla richiesta di Zanga! Help us, please!
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    ormai le qualifiche son diventate uno spettacolo indecente.........per risparmiare gomme preferiscono partire 8 9 10 11 ....che tristezza infinita :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
  9. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    dovrebbero obbligare tutti in q3 a fare almeno un giro lanciato!

    Anche per la gente che paga il biglietto e va alle gare: così è uno spettacolo indecente!
     
  10. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Quoto, e alla grande
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh, con Hamilton retrocesso domani ci sarà da divertirsi, gli altri piloti sono tutti molto vicini nei tempi, Fernando compreso...
     
  12. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    Già non avevo esultato per la pole di Lewis (qualifiche pietose, incomprensibili e ridicole!), ora che ho appreso la notizia della "piccola" penalità inflittagli mi sono proprio cadute per terra!!!!!!

    Forza Kimi!!!
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    infatti potevan levargli i tempi del q3 e farlo partire 10........l han voluto penalizzare x i fatti di montreal dell anno scorso.....

    cmnq domani si prospetta pioggia pioggia pioggia

    ne vedremo delle belle tra chi ha risparmiato le gomme (schumi vettel) i primi (pastor kimi nando grosgianni) e quelli che han fatto gli errori (massa butto webber) e la mina vagante hamilton che cerca la rimonta
     
  14. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    A Monte Carlo sarebbe stato peggio! Ridiamoci su!
     
  15. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Comunque poveraccio Hamilton, quest'anno non gliene va bene una....
     
  16. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    rivoglio che qualifiche stile anni 90' !!
     
  17. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    Certo volevo vedere se c era alonso al posto di hamilton se la fia avesse inflitto la stessa penalita'!vuoi mettere,far vincere uno spagnolo in casa non ha prezzo!

    Rosberg sperona due piloti e non gli fanno un ***** ,se c era hamilton lo squalificavano per due gp di sicuro!

    Io cmq non spero in una gara bagnata proprio perche sia ham che button hanno un passo di gara davvero forte e voglio vedere ham tirare furori la grinta che ha e fioccare sorpassi su sorpassi !!vai Lewis non mollare,non ti far scoraggiare dalla FIA e dalla mafia che c e in mezzo a qualche scuderia ,senza fare nomi...
     
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Nonostante la penalizzazione (esagerata) spero che LH faccia una bella gara ricca di sorpassi e vada a punti :wink:

    Lo spettacolo ne gioverebbe!
     
  19. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Bella gara, certo che Massa doppiato da Alonso #-o
     
  20. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    E' stata una bella gara! Non sono mancati sorpassi ed emozioni.

    - Ottimo Maldonado e gran lavoro della Williams

    - Bene Alonso e gli sviluppi fatti sulla Ferrari

    - Massa sempre più inconsistente e demotivato; mi domando perchè non venga appiedato in favore di qualche giovane promettente :-k

    - Strepitoso Hamilton, una rimonta epica

    - Kimi come sempre da il massimo, peccato il muretto Lotus.. .. con la strategia giusta potevano fare bingo!

    Nel complesso gran bel Gran Premio.

    Aspettiamo Monte Carlo :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2012

Condividi questa Pagina