Alonso ha il potere di far fermare quelli che gli stanno davanti. Remember Suzuka 2006 & Nurburgring 2005. [YOUTUBE]IAgvS61J89U[/YOUTUBE]
Me lo ricordo.... Si erano accorti che la sospensione aveva problemi, e Raikkonen rallento' molto tentando di arrivare in fondo. E' arrivato in fondo al rettilineo invece...
Fosse vero avrebbe fermato Massa ad Interlagos 2007 ed avrebbe vinto il titolo al posto di Raikkonen /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vettel rivela: la squadra mi aveva chiesto di ritirarmi Sebastian Vettel ha rivelato che la squadra gli aveva espressamente chiesto di ritirarsi dalla gara. Il pilota tedesco ha avuto una gara funestata da un problema ai freni a circa 15 giri dalla fine del Gran Premio, e il pit stop effettuato era in realta' solo un modo per permettere ai meccanici di ispezionare la vettura. L'ispezione ha rivelato un guasto ad un disco dei freni. "Quando sono rientrato in pista dopo l'ultimo stop la squadra mi ha chiesto di ritirarmi dalla gara perche' il guasto ai freni era troppo grande". Cosi' Vettel ad Auto Motor und Sport. "Ho chiesto se il ritiro fosse veramente necessario e non avendo ottenuto risposta sono rientrato ai box. Poi mi e' arrivato il messaggio di continuare ma di non forzare, ma ormai era troppo tardi, avevo gia' superato l'entrata della pit lane". "Ho completato la gara frenando il piu' dolcemente possibile, al muretto erano molto preoccupati, e mi dicevano di continuo di fare attenzione", ha concluso Vettel.
La Ferrari non usera' la F-duct a Monte Carlo La Ferrari ha fatto sapere che non usera' il sistema F-duct sulla F10 in occasione del Gran Premio di Monaco che si disputera' la prossima domenica. Stefano Domenicali, team principal della Ferrari, conversando con i cronisti dopo la gara spagnola, ha fatto sapere che la Ferrari fara' a meno dell'ala col "buco" a Monaco perche' il sistema poco si adatta al circuito del principato che richiede piuttosto piu' downforce. Domenicali ha anche difeso Massa. Il pilota brasiliano, reduce da un brutto week end, che sempre piu' ben informati danno in partenza da Maranello alla fine della stagione. "Felipe e' un grande pilota, dobbiamo farlo sentire di nuovo a suo agio con la macchina". Cosi' Domenicali al quotidiano spagnolo AS. Domenicali ha anche smentito che si possa raggiungere un accordo definitivo sul fornitore di pneumatici per il 2011. "Ci vorranno ancora un altro paio di settimane. Ne parleremo di nuovo a Monaco".
McLaren: Button quinto al traguardo, Incidente per Hamilton a pochi giri dal termine JENSON BUTTON Pos 5 "Durante i primi giri, la lettura del mio cruscotto ha smesso di funzionare. Il team mi diceva alla radio le cose da fare, ma non riuscivo a vedere se stavo facendo le cose giuste. Al pitstop ho perso del tempo sempre a causa di questo problema e quando sono rientrato non sapevo dove fosse Michael, infatti all'uscita dai box alla curva 1 mi ha passato. Sono dispiaciuto perche' il ritmo della vettura era davvero buono ma non fa alcuna differenza se non e' possibile superare. Il quinto posto non e' il risultato che avrei voluto." LEWIS HAMILTON Ritirato "Il secondo posto sarebbe stato un risultato perfetto per noi in entrambi i campionati. Stavo solo cercando di portare la macchina al traguardo, quando all'improvviso ho sentito lo sterzo andare e subito dopo la curva la rottura all'anteriore sinistra. Per me e' stata una sopresa perche' la macchina stava funzionando davvero bene. Non sappiamo cosa sia accaduto, ma esamineremo il problema in fabbrica. Penso di aver disputato una buona gara. Non riuscivo a tenere il passo di Mark con il mio secondo set di gomme, ma sono stato in grado di superare Vettel all'uscita dai box. Devo dire che ci sono stati alcuni problemi con i doppiati rischiando la collisione in un paio o piu' di occasioni. E'stato abbastanza difficile perche' a volte c'era una differenza di velocita' molto grande. Credo che questo sara' ancora piu' difficile a Monaco. Sono ovviamente deluso per l'incidente cosi vicino al traguardo. I ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile per tutto il weekend. So che possiamo ancora lottare per questo campionato."
Avete detto un po' tutto voi....gara monotona tranne alla fine grazie ad Hamilton (secondo me il migliore quest'anno cmq x quello che ha fatto vedere) e al problema di Vettel! Alonso stà spremendo la sua Ferrari fino all'ultimo, girando alla grande anche se nn ha la macchina + veloce; secondo me a Montecarlo potrà vincere toccando le paxxe! Ah, m'ha fatto molto piacere vedere un 41enne di cui nn faccio nomi, tener dietro l'attuale campione del mondo nn sò x quanti giri nonostante la sua macchina avesse oltre 10km in meno di vel max!
shhhhhhhh non dirlo troppo forte...che qualcuno si era già convinto che MSC CROCIERE fosse il gemello del peggior PEDRO CHAVES (ndr ex pilota della COLONI :wink: )
Ferrari a caccia di Red Bull: ci vuole deportanza Più deportanza, più carico aerodinamico. Alla Ferrari sono convinti che solo così si potrà colmare il gap con le Red Bull e combattere alla pari per il Campionato. La supremazia delle due RB6 durante l’ultimo Gp di Spagna ha sottolineato ancor di più il vantaggio aerodinamico delle vetture “con le ali”. E dando uno sguardo al calendario ci si accorge come adesso si affronteranno tracciati dove l’elemento chiave sarà proprio il carico aerodinamico, ovvero la capacità di creare deportanza ed avere quindi una monoposto stabile e veloce, incollata all’asfalto e capace di velocità in rettilineo e soprattuto in percorrenza di curva. Stefano Domenicali analizza la situazione delle Red Bull e programma il lavoro a Maranello: “Alla Red Bull stanno facendo davvero un gran lavoro. Lo abbiamo visto durante tutto il week end spagnolo, ma questo non ci deve scoraggiare. Se guardiamo lo svolgimento del Campionato fino ad ora possiamo vedere che le Red Bull sono sempre state le più veloci in classifica, ma sono terzi nel Campionato Costruttori. Questo significa che ci sono anche altre cose che contano per costruire il successo: soprattutto, per esempio, l’affidabilità. Questa situazione ci da una forte spinta a lavorare duro, principalmente per provare a trovare maggior carico sulle nostre monoposto. E’ proprio questo il settore dove dobbiamo migliorare e fare un passo avanti, perchè adesso verranno alcuni circuiti dove l’aerodinamica sarà fondamentale e noi non possiamo rischiare di non avere un’auto efficiente” Domenicali ha inoltre constatato che le Red Bull migliorano notevolmente le loro prestazioni con le gomme morbide, mentre il loro vantaggio non è poi così scontato con le dure. Una cose che, dice il Team Principal delle rosse, “bisogna che gli ingegneri capiscano. Come è anche fondamentale capire perchè i comportamenti di Alonso e Massa variano al variare delle componenti o degli pneumatici in uso“.