ma quegli anni di cui state parlando voi ricordo anche che le ferrari non erano tanto affidabili,per niente spaccavano il motore per qualche foglia nelle pance laterali...da allora la musica è un pò cambiata
La musica l'ha fatta cambiare LCDM con la sua impostazione manageriale: *prima ha preso Todt *poi ha preso Michael *Michael gli ha suggerito di prendere Brawn e Byrne *sono arrivate una montagna di vittorie *si è creato un ricambio tecnico/manageriale tale per cui oggi non si sono più nè Todt, nè Michael, nè Brawn nè Byrne ma nel 2007 abbiamo rivinto entrambi i titoli Il segreto è mantenere una pressione altissima su tutto il reparto corse, ed affrontare i campionati come se non vincessimo da decenni
bravissimo! quoto tutto! per chi vuole alonso dico che preferisco l'alcolico biondo, per ora! ma lo avete visto sul podio? in bahrein pensavo fosse colpa della bevanda alle rose ma domenica ho capito che lui esulta dentro!:wink: e aspetta la sera per scolarsi qualke cassa di birra!:wink:
straquotone ....del resto molti di quelli che lavorano oggi in FERRARI han vissuto direttamente o da giovani tifosi gli anni bui della ROSSA e sanno che adagiandosi troppo sugli allori si rischia di tornare a quei brutti periodacci
io cmnq mi riferivo a qualche anno prima con la ferrari che perse il mondiale in jappone analisi perfetta come al solito
lo so lo so stavo solo scherzando :wink: maledissi SENNA in tutte le lingue conosciute e non quella mattina del 90 a SUZUKA!!! mi incazzai anche con MANSELL nello stesso anno quando all'ESTORIL quasi spedì a muro PROST
La gara più controversa della storia della F1. Diluvia che non si vede nulla, nel briefing pre-gara i piloti d'accordo con Ecclestone decidono di percorrere 3 giri (per gli sponsor) e poi rientrare tutti ai box (stile Indy 2005 per le vetture michelin rientrate dopo il giro di ricognizione per i problemi alla tenuta delle loro coperture). Lauda tiene fede al patto, il resto del gruppo no. Regazzoni in gara è davanti ad Hunt e tanto basta perchè Niki sia campione. Ma il box è in tilt dopo lo choc del ritiro di Niki ed il mancato rispetto del patto e di fatto c'è già clima di smobilitazione. Arriva Clay ai box per montare le slick (come farà Hunt poco dopo) a pochi giri dalla fine ed è un disastro: gomme non preparate, meccanici non preparati. Perde quasi un giro, Hunt gli passa davanti arriva terzo e vince il titolo 1976 per un punto Ayrton a Suzuka 1990 si dimostrò per quel che era, salvo poi venir beatificato dopo la sua scomparsa. In ogni caso il titolo 1990 Prost lo perse in vari episodi in cui fu decisamente poco a fuoco tra i quali *Monaco: con la vettura più performante di tutte nel warm up si fa infilare da Alesi al Mirabeau e Berger (seconda Mecca) lo centra in pieno. Si riparte, lui ha il muletto, il muletto si rompe *Hockheneim: dopo aver vinto consecutivamente le gare di Messico/Francia/Inghilterra in Germania sulla pista più veloce del mondiale sceglie una rapportatura del cambio troppo corta ed è senza speranza sui lunghi rettifili *Monza: la rincorsa ad Ayrton si infrange nel distacco accumulato coi doppiaggi, Ayrton li affronta manco fossero avversari nello stesso giro suo, Alain ci mette sempre almeno mezzo giro. Senna ringrazia e vince *Estoril: Mansell (con lui in prima fila) lo spinge verso il muretto del box, lui anzichè tenere giù alza talmente il piede che alla prima curva è quinto da primo che era al via
Ovvero un grande campione, che non essendo cretino restituisce pan per focaccia (vedi anno prima sempre a Suzuka). L'unico intoppo è che ha pagato Ferrari che non centrava nulla :wink:
Occhio al flame....... Facciamo attenzione: il tentato sorpasso su Prost a Suzuka 1989 era tirato per i capelli (non azzardato, ma tirato per i capelli sì), per cui la collisione con Prost fu a tutti gli effetti un normale incidente di gara, contrariamente a Suzuka 1990 che fu un atto di giustizia sommaria da regime dittatoriale sudamericano. Quello che fu scandaloso a Suzuka 1989 fu la squalifica di Ayrton a fine gara dopo che venne spinto, ripartì, rimontò e vinse e la squalifica della FIA per 6 mesi con la condizionale. Poi vabbè, Prost venne in Ferrari e noi rossi pagammo il conto dell'ira funesta del canarino (per via del casco) brasiliano. Ma a quei tempi (prima dell'era dorata Schumacher) se un uccello cagava in Guatemala la sua deiezione finiva sul casco di Alesi in Europa e lo faceva finire fuori strada
Se Ayrton non avesse dichiarato di averlo fatto apposta anche Suzuka 1990 poteva essere classificato come normale incidente di gara. Io e te sappiamo che Prost ha chiuso apposta nel 1989, esattamente come Senna ha speronato apposta l'anno dopo
La finesse di Prost fu nel "chiudere", lo speronamento di Senna fu becero. Siamo sinceri: a Suzuka 1989 Senna non ce la faceva a passare Prost, punto. Ha fatto quella manovra alla chicane convinto di sortire gli stessi effetti che sortiva coi doppiati, che quando arrivava lui ancora un pò e si buttavano a muro piuttosto che fargli perdere un decimo sul giro, ma l'altro era un 2 volte campione del mondo con 10 anni di F1 sul groppone. Lo dico senza che mi piacesse particolarmente Prost, anzi col senno di poi MAGARI a Suzuka 1989 fosse finita col trionfo di Ayrton, perchè avrebbe significato che il nostro digiuno durava 11 anni anzichè 21
Rispetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido. Anche perchè Ayrton aveva contro anche Balestre (che infatti riuscì a squalificarlo nel 1989 senza ragione, perchè allora spingere la vettura non era vietato). La verità è che Senna aveva 10 volte più coraggio e carisma di Prost, e quando non sono intervenuti fattori esterni lo ha sempre soronamente bastonato. Sono convinto che Ayrton sia uno dei più grandi campioni di sempre nella F1
Io questa invece la rispetto e la condivido "Peccato" per i primi 4 anni di carriera in F1, uno alla Toleman-Hart e 3 alla Lotus (86/86 col Renault, 87 con l'Honda), anni in cui visto l'abbondanza di campioni in giro era di fatto precluso da un'auto da titolo (Piquet/Mansell in Williams, Prost/Lauda-Rosberg in Mecca), è arrivato al titolo a 28 anni ma in un'era in cui i campioni del mondo in attività erano parecchi, non un paio come oggi
beh oddio....la causa non fu la spinta....ma per il taglio della chicane. cmq dicendolo chiaro....PROST non fece una manovra criminale nell'89 tanto quanto fu quella scellerata di SENNA nel 90 che poi cmq a PROST preferissi mille volte SENNA penso di averlo già detto in molte discussioni....tuttavia quel gg del 90 SENNA lo maledissi in tutte le lingue conosciute e non!!!
conosco conosco i fatti.....come pure si sa che ENZO FERRARI non digerì molto la notizia..... ......eran passati pochi mesi dal crash del ring....e non e FERRARI non diede a LAUDA manco la possibilità di giustificazione quale la paura di rischiare nuovamente la pelle.