Per vincere un mondiale di F1 bisogna avere la migliore macchina! Il miglior pilota è un vantaggio in piu, ma per avere la migliore macchina bisogna avere un pilota in grado di portarla ad un certo livello di competitivita, ma quest' anno i regolamenti hanno stravolto tutto, quindi la Brawn è la migliore vettura, ma Button è Barrichello non sono minimamente al livello di Shumacher, lui è il migliore di sempre, ma non sempre ha avuto i mezzi per vincere, pensate se ci fosse stato Jaques Villeneuve alla Ferrari, ora staremo ancora aspettando il titolo dal 1979...:wink:
Se sto insider riuscisse a fornire di sottobanco qualche biglietto per Monza sarei ancora più curioso Io vendo indirettamente per Ferrari e Ducati ma mai avuto nulla...
Chiaro che se un'auto è una frana non fa nulla con nessun pilota. Senna rifilava un secondo netto al giro a Prost a pari auto, ma nel 1993 le prendeva perchè la Williams aveva un vantaggio ben superiore a un secondo al giro. Ma in una campionato combattutissimo come quello di quest'anno, dove fra auto diverse le differenze sono inferiori ai 5 decimi, il pilota può fare la differenza eccome. Lo dimostra Hamilton, che con un'auto meno competitiva della Ferrari finisce sempre davanti, e senza la squalifica dell'Australia oggi sarebbe fra i primi...
Abbi pazienza che ci torna in testa al mondiale........ Senza contare che la Mecca manda solo Whitmarsh al patibolo con la FIA per il fattaccio di Melbourne, col chiaro intento di salvare il culo ad Hamilton nel Piloti
Scusa Alex ma secondo me ti contraddici... :wink: Mi dici che nel 92 a pari auto tra 2 piloti c'era un secondo, e ci siamo. Che nel 93 la Williams dava più di un secondo a McLaren, e ci siamo. Ma oggi, se davvero le differenze fossero di neache 5 decimi, davvero avremmo un Button in testa alla classifica solitario? Dai, è lampante che è tutto merito di Brawn. Se fosse davvero questione di pochi decimi, davvero potremmo vedere Webber secondo in Malesia? Come mai il ragazzino, o Alonso, non l'han mangiato? Imho se fosse questione di così poco gap i piloti "seri" emergerebbero di più, sarebbero in testa, se effettivamente avessero nel piede 5 o 6 decimi di margine. Invece (imho, ovvio) ora le prestazioni delle vetture son così esasperate nella resa che sono ormai al limite, c'è poco da fare per il pilota... Se la tua scuderia ha il genio o la capacità di realizzare un progetto vincente ti va bene e sei competitivo. Se la tua auto paga anche solo 5 - 6 decimi al giro sei dietro, magari ne recuperi 2 o 3 di piede, ma non sei competitivo come il pilotino che guida un missile e ti svernicia. Nel 92 il pilota migliore ti dava un consistente vantaggio (vedi Senna) ma mi pare che questi ultimi anni mostrino chiaramente che anche il pilota forte che lotta con armi non competitive riesce poche volte a primeggiare... :wink:
C'è però da dire che mentre Button inanella vittorie su vittorie (e la cosa dimostra che l'attitudine a vincere che aveva nelle categorie inferiori non l'ha persa) il suo compagno di squadra fa costantemente fatica a salire sul podio, con materiale identico al 100%. Si, Brawn li ha messi nelle condizioni ottimali in questo 2009 ma a mio parere Button sta facendo una signora stagione, probabilmente l'esempio di Barrichello sta a dimostrare che non è che proprio "chiunque" al posto di Jenson avrebbe vinto 3GP in carrozza...
L'importante è che a fine stagione Raikkonen vada a raccogliere patate.... e Alonso si metta al volante della Rossa! Lo dico adesso anche se Raikkonen dovesse vincere il mondiale!!!.. Se Shumacher aveva 5 decimi sugli altri Alonso ne ha 3 sicuramente.....
Agli inizi degli anni 90' il pilota contava molto di piu, la Williams aveva sospensioni attive e altre chicche di elettronica, oggi invece il margine che viene lasciato al pilota risulta molto minore. Con questo dico che il tempo sul giro è minimo, ma la costanza il non fare errori, reggere la pressione psicologica, trovare l'assetto giusto con facilita fanno la differenza, detto questo bisogna sempre tenere conto che i piloti di F1 sono i migliori al mondo, quindi di base sono tutti bravissimi, cè solo chi lo è di piu :wink:
La grande qualità di questi campioni non è soltanto il limare decimi sugli altri, ma anche e soprattutto di riuscire a farlo costantemente in ogni giro del gran premio, adattandosi al diverso carico di carburante e all'usura dei pneumatici. Tengono un ritmo infernale. Così accade che 3 decimi in qualifica possono diventare più di un secondo nel ritmo di gara. Se poi vogliamo aggiungere anche la motivazione con cui letteralmente trascinano i meccanici e gli ingegneri verso l'ottenimento del risultato, non è difficile comprendere come il loro valore aggiunto ripaghi alla grande il loro costo. :wink:
Vabè poi cè Raikkonen che gironzola in bemuda con gelato e birra... Gli mancavano solo le infradito... Sicuramente lui si che fa gruppo e tiene unita la squadra
Sono d'accordo.....infatti Alonso secondo me possiede quelle qualità..... Qualità che Raikkonen ha solo in parte........di testa poi inferiore ad Alonso sicuramente.
Bhè oddio, io starei volentieri al suo posto Pero da un pilota Ferrari non è di certo il comportamento piu adatto, è vero che nel tempo libero uno puo fare cio che vuole, ma se si è un personaggio pubblico, soprattutto per i tifosi certe cose è meglio evitarle...
Beh guarda... Il mio detto sinceramente mi pare sia nulla più di un confronto, come abbiam fatto tutti e due alla stessa maniera fino ad adesso mi pare :wink:... Se vedi i miei post son costellati di "imho" infatti, non mi sembra di imporre niente a nessuno, e lo facevo solo per discutere... Cmq nessun problema, abbiam vedute diverse su questa cosa. Pace. :wink: IMHO eh, ma qui vi ostinate. Cosa pensate che faccia con questa F60??? I miracoli??? Per me resterete delusi, poi pensatela come volete... :wink: ...Beh ma nessuno qua ha una vita sociale? Lapo va a coca, Adriano va a trans, Kimi si potrà fare una birra, o no?
Nessuno a mai parlato di miracoli,almeno il sottoscritto... cmq se tu sei convinto che Raikkonen sia migliore di Alonso buon per te! Il fatto è che alla guida di una Ferrari voglio vedere un pilota grintoso e "cattivo" e non uno che si fa da parte e rinunciatario.... a fine anno vedremo il confronto con Massa che ha la stessa vettura.:wink:
Il punto è che mettere Alonso ora sulla F60 sarebbe controproducente, perché ogni pilota ha il suo stile e le sue esigenze, e la macchina - se è bravo - se la modella addosso durante lo sviluppo. Ora, già la F60 è un po' bastarda (rispetto alle varie F200x che si sono succedute negli anni sviluppate con continuità e indubbia maestria da Schumi), in più quasi sicuramente non è come la vuole Alonso. La perdita di tempo nel recupero del gap prestazionale sarebbe quindi, imho, superiore se i piloti venissero cambiati a questo punto della stagione. Soprattutto considerando che gli altri non staranno fermi a questi livelli, ma presumibilmente miglioreranno anch'essi. Io credo che la Ferrari stia ormai alla finestra (per modo di dire, cercheranno comunque di migliorare la macchina attuale) fino a giugno, quando verrà reso pubblico il regolamento per il 2010
I piloti dei top teams non cambiano mai a stagione in corso. Senza contare che a mio parere ci sono ottime probabilità che i nostri due restino dove sono anche nel 2010. A questo punto però se Alonso continua a piazzare una stagione negativa via l'altra c'è il rischio che nel 2011 (data del suo precontratto già firmato con la Ferrari) sia una sorta di pilota sulla via del tramonto. Veloce e competente ma con la testa già altrove, come i 30 anni che compierà nel 2011 starà ad indicare (si veda il crollo verticale di Raikkonen all'avvicinarsi dei 30). Mah