Le Ferrari sono "pesanti", se fanno una buona partenza e non si rompe qualcosa, potrebbero fare un buon piazzamento. Buon GP, ragazzi :wink:
Eccellenti Button, Vettel, Trulli, Hamilton e Raikkonen Ridicoli gli strateghi Toyota e l'intera squadra BMW. Oltre che i piloti eliminerei anche Theissen dalla guida del team
Il passo gara delle Brawn è ancora il migliore, il talento di Vettel è indiscutibile, mentre Trulli penalizzato da un errore di strategia. Finalmente le Ferrari finiscono entrambe la gara, Raikkonen a punti, Massa piu in dietro ma per un contatto alla partenza, Montezemolo dice che avrebbe potuto fare una bella gara anche lui. Alonso un pò nascosto, ma le peggiori sono state le BMW finite in fondo a tutti Comunque è stata una bella gara, sorpassi, strategie e nessun elemento anomalo come nelle prime gare, speriamo continui cosi :wink:
La corsa di Sakhir è partita in condizioni meteo ideali, simili a quelle delle giornate precedenti. I termometri indicavano 36°C nell’atmosfera e ben 50°C al suolo, mentre l’umidità era del 15%. I piloti Toyota e Vettel hanno scelto di scattare con le gomme morbide. Al via le Toyota sono scattate bene con Glock davanti a Trulli. Ottimo avvio da parte di Hamilton che è passato dalla quinta alla terza posizione andando ad insidiare immediatamente la vettura di Trulli. Alla fine del primo giro Button ha attaccato e superato Hamilton alla frenata della prima curva. Glock ha quindi condotto le ostilità nei primi giri davanti a Trulli e Button. Hamilton era quarto seguito da Vettel, Barrichello, Raikkonen ed Alonso. Kubica e Nakajima sono rientrati ai box per sostituire l’alettone anteriore dopo un contatto. Glock aveva un secondo e sei di vantaggio su Trulli e quasi cinque su Button dopo i primi tre giri. Massa si è fermato al terzo passaggio, come anche Heidfeld, il brasiliano della Ferrari e il tedesco della BMW sono stati vittime di contatti ruota a ruota in seno al gruppo nel corso delle prime tornate. Vettel si è portato rapidamente alle calcagna di Hamilton e i due uomini erano a loro volta inseguiti da Barrichello. Glock ha rifornito per primo all’undicesimo giro, il tedesco ha imbarcato benzina per altri 27 giri ed è tornato in gara attorno alla decima posizione. Vettel nel frattempo si è ritrovato sotto la pressione di Barrichello, molto arrembante sul tedesco della Red Bull. Al giro seguente Trulli ha a sua volta osservato il primo pit-stop, il pescarese è tornato in pista al sesto posto davanti ad Alonso dopo aver imbarcato benzina per altri 24 giri. Button si è quindi ritrovato al primo posto e la squadra gli ha chiesto di spingere al massimo per guadagnare più tempo possibile prima di rifornire. Alonso ha attaccato all’esterno Trulli ad una frenata e lo spagnolo è riuscito con una manovra decisamente rischiosa nella quale le due vetture si sono toccate leggermente, a lasciarsi alle spalle il nostro portacolori. Al 14° giro ha rifornito Barrichello, il quale è tornato in pista in decima posizione dopo aver imbarcato benzina per altri 18 giri. Il compagno di squadra Button ha rifornito al passaggio seguente, assieme a Hamilton. Button è ripartito davanti ad Alonso in terza posizione dopo aver imbarcato molto carburante. Vettel si è quindi trovato in quel momento al primo rango davanti a Raikkonen e Button. Sosta per Alonso al 16° giro, lo spagnolo è tornato in gara in decima posizione dietro Piquet e Barrichello che erano in lotta serrata. Al 19° giro ha rifornito Vettel, il tedesco è tornato in pista al quarto posto davanti a Rosberg, mentre Raikkonen si è quindi ritrovato davanti a tutti in vista del suo primo pit-stop. Dopo vari tentativi Barrichello è riuscito a superare Piquet e poi anche la Toyota di Glock portandosi in settima posizione. Raikkonen ha rifornito al 21° passaggio e ha rimontato le gomme tenere. Il ferrarista è ripartito in ottava posizione dietro Piquet dopo aver imbarcato benzina per altri 28 giri. Button ha recuperato la prima piazza davanti a Trulli, Vettel e Hamilton, staccati dal britannico della Brawn rispettivamente di 7, 8 e 9 secondi circa. Barrichello, Glock, Piquet e Raikkonen completavano la top 8 in quinta, sesta, settima ed ottava posizione. Trulli ha iniziato a subire la pressione di Vettel e Hamilton, mentre Barrichello si è rifatto sotto sulla Red Bull e sulla McLaren. A 31 giri dall’arrivo Barrichello ha osservato il secondo pit-stop, il brasiliano ha montato di nuovo le gomme tenere ed è tornato in gara all’ottavo rango davanti a Rosberg. Button ha portato a circa dieci secondi il proprio vantaggio sugli inseguitori a meno di trenta tornate dalla fine. Raikkonen invece ha recuperato terreno su Glock riportandosi nella scia del tedesco, i due lottavano per la quinta piazza. Glock ha rifornito di nuovo a 24 giri dalla fine tornando in pista al decimo posto dietro la Renault di Piquet. Raikkonen ha quindi recuperato la quarta piazza. Al 37° giro Button ha osservato il suo ultimo pit-stop mentre aveva un vantaggio di circa sedici secondi sugli inseguitori. Trulli e Hamilton si sono fermati anche loro. Al ritorno in pista Barrichello si è inserito al quinto rango tra la Toyota dell’italiano e la McLaren del campione del mondo. Vettel invece ha continuato la sua corsa al primo posto. Button aveva dieci secondi di ritardo nei confronti di Vettel. Il britannico era seguito da Raikkonen, Trulli, Barrichello, Hamilton, Rosberg e Piquet che completava la top 8. [FONT=Arial,Helvetica] [/FONT] Vettel si è fermato un’ultima volta al 40° giro montando gomme dure e Button ha quindi recuperato la testa della corsa. Il tedesco della Red Bull si è ritrovato al terzo rango sotto la pressione di Trulli che aveva invece la mescola tenera della Bridgestone. Raikkonen si è fermato per l’ultimo rifornimento a 13 giri dall’arrivo ed è tornato in gara dietro a Glock, ma si è sbarazzato della Toyota in poche curve salendo al settimo posto. Barrichello si è fermato per l’ultima volta a dieci tornate dalla bandiera a scacchi e ha recuperato la quinta piazza, con le gomme dure, davanti a Raikkonen e Glock. Button ha resistito fino alla fine vincendo il suo terzo Gran Premio di quest’anno sui quattro disputati. Il podio è stato completato da Vettel e Trulli. Hamilton offre alla McLaren i punti del quarto posto. Dietro il britannico sono giunti nell’ordine Barrichello, Raikkonen, Glock e Alonso che ha dovuto accontentarsi di un solo punticino. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Finalmente un Raikonnen sveglio. Peccato per Massa, quel contatto lo ha sicuramente penalizzato però a mio avviso doveva chiudere meglio la traiettoria alla prima curva, invece ha permesso a Barrichello di tirare una staccata più lunga. Per quanto riguardo un risveglio delle ferrari sono ancora perplesso, unicamente perchè bisogna ricordare che la Ferrari quest'inverno era venuto a sviluppare qui la monoposto assieme alla Toyota e quindi ha riferimenti che altre squadre non hanno. Quello che mi sorprende è la perdita di competitività della Williams e una BMW scandalosa. Imho se la Ferrari porta gli accorgimenti giusti alla vettura potrà giocarsi posizioni da podio o comunque recuperare 5-6 decimi.
e finalmente dopo tante critiche RAIKKONEN ha dato una risposta abbastanza valida :wink: la TOYOTA ha fatto di tutto per non vincere la gara cmq povero JARNO!!! VETTEL sempre in forma e una buona gara....e le BRAWN imprendibile con BUTTON....il BURRITHO invece come sempre guida da pensionato peccato per FELIPE
Ma avete sentito Barrichello alle interviste Tv che ha dato pubblicamente dello "stron..!" a Piquet?? ma perchè?? non era mica doppiato da lasciarlo passare.........incredibile!
bhe questo non è esattamente vero, diciamo che per colpa della poca chiarezza nelle regole esistono tre tipo di F1: quelle con il kers, quelle con l'estrattore e quelle senza nessuno dei due! Montezemolo a ribadito il fatto che nelle regole ci debba essere massima trasparenza perche siano uguali per tutte le scuderie.
Dopo anni passati a fare il cagnolino di Shumacher forse pensa di vincere il mondiale adesso............dopo che Flinstone e company gli hanno preparato un bel campionato!! Peccato non perda il vizio di prenderle dal compagno di squadra...... Mi era anche simpatico,però prima si è messo a sputare sul piatto dove ha sempre mangiato ed ora fa il resto.....
...colpa della ferrari che non ci ha pensato è inutile dar la colpa agli altri, le cose non van bene? amen giù la gobba e si lavora
povero ebete di BURRITHO.....ma che se ne vada in pensione sto pilota mediocre!!!! all'epoca di SCHUMI i BRASILIANI gli cantavano SEMPRE ATRAS DO ALEMAHO....ora SEMPRE ATRAS DO INGLESAO
Sono d'accordo..... infatti la Red Bull va più forte perchè la vettura è stata progettata meglio(e non interpretando i regolamenti!) e nessuno si è lamentato!