04/2015 | Gran Premio del Bahrain - Sakhir | 19/04/2015 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

04/2015 | Gran Premio del Bahrain - Sakhir | 19/04/2015

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 12 Aprile 2015.

  1. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    felipe, non voglio entrare in polemica ma anche a mio avviso questo era un chiaro flame, poi a me non frega niente e neanche ti ho risposto, però francamente tutti questi torti di Sgranfius che menzioni non li vedo.
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dai ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! :cool: Cosa state a discutere a fareeeeeeeeeeeeeeeee!!! :cool: Siamo tra amici!!!!!!!!!! :wink: Piuttosto venite nel topic della trance a fare un po' di macelloooooooo!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2015
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Quoto: sta diventando una discussione da bar stile calcio.....#-o
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :wink:
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Si dai, basta litigare. So che anche io ne ho cavalcato l'argomento ma è perché il tormentone Alonso vs Vettel era il tema principale dopo la seconda gara quindi era giusto parlarne anche ora che il tedesco ha commesso degli errori ma senza voler farla diventare una polemica. In fondo è ancora presto per dare veri e propri giudizi
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    soprattutto nel caso di un pilota che ha vinto quattro titoli;

    ad ogni modo una osservazione quasi scontata;

    il risultato della gara è stato il migliore possibile per Hamilton perchè Raikkonen si è frapposto tra lui e Rosberg e tra lui e Vettel a sua volta dietro Bottas....

    saluti
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se solo non ci fosse Hamilton

    Vediamo un po’ di spazzare via la sabbia del deserto.

    • Se solo non ci fosse Hamilton, probabilmente vivremmo un mondiale da urlo.
    • Mi spiego. Come forse ricordano i più antichi frequentatori di questo ameno luogo, da alcuni anni io vado sostenendo una mia teoria. Questa: se mai esistesse un Gp ‘perfetto’, con tutti i top drivers su stessa auto-stesse gomme-stessa strategia, ecco, io penso che vincerebbe il Nero. Di un pelo, perché anche Alonso-Raikkonen-Ricciardo-Rosberg-Vettel sono gran manici, ma vincerebbe lui.
    • Naturalmente si tratta di una opinione, quindi…opinabile, ci mancherebbe. Tra l’altro l’ho messa nero (appunto) su bianco quando Lewis i mondiali non li vinceva proprio, quindi figuriamoci se non mi sento rassicurato dagli ultimi, recentissimi eventi.
    • Ciò non significa che io sia un detrattore di Nico. Tutt’altro. A suo tempo mi diedi pure da fare per favorire un suo ingresso in Ferrari, al posto di Massa! Però sta un gradino sotto e del resto se sulle ultime 11 gare il tuo compagno di scuderia se ne aggiudica 9, boh, la vedo dura a ipotizzare complotti in salsa di Stoccarda. Ovviamente Rosberg avrà modo di rifarsi, un anno fa fu protagonista anche di ottime prestazioni. Ma il titolo, con quel demonio accanto, se lo scorda.
    • Capitolo Ferrari. Non starei a farla tanto lunga sulla corsa di Seb. Ha commesso degli errori e ha pagato. Con grande onestà,l’ha ammesso in presa diretta, appena uscito dall’abitacolo. Indice di una serenità che gli impedisce di scivolare nel piagnisteo.
    • Tra l’altro potrei citare domeniche così di Schumi vestito di rosso o anche di Alonso o di Hamilton eccetera. Succede anche a quelli bravi di toppare. E’ un peccato, perché un Vettel che parte dalla prima fila non deve arrivare quinto. Tutto qui.
    • Raikkonen è andato più forte del compagno sull’intero arco di gara. E comunque i due, se prendiamo anche i dati di Australia-Malesia-Cina, al netto delle sfighe sono vicinissimi come rendimento (parlo del Gp, in qualifica il margine è tutto per Seb).
    • Penso che la strategia di Allison (e dei suoi collaboratori, compresi quelli che stanno nel remote garage di Fiorano) sia stata esemplare. Su gomma morbida, la Mercedes comunque ne aveva un po’ di più. Bisognava sparigliare, è stato fatto, ha funzionato. Poi possiamo ragionare all’infinito (ah, se l’avessero fatto rientrare per l’ultimo pit due giri prima…) però non disponiamo di controprova. Inoltre non dimentichiamo che nei chilometri finali Hamilton ha rallentato di brutto, non so se per un problema o per spirito di conservazione. L’idea che forse Kimi sarebbe stato in grado di sorpassarlo in tromba la trovo eccitante come essere invitato a cena da Belen, ma fatico a considerarla credibile. Comunque, il dibattito è legittimo.
    • La cosa importante è che la Ferrari sia lì. Si è visto con i guai ai freni di Rosberg. Tu prova a mettergli pressione e magari qualcosa succede. Se hanno un minuto di vantaggio, possono anche finire dritti in una curva, i samurai di argento vestito. Se hanno Seb o Kimi nei paraggi, perdono. La vera rivoluzione di Arrivewell-Allison-Resta-Sassi-Binotto-Vettel-Raikkonen sta qua.
    • Ohi, ma adesso come facciamo ad aspettare fino a Barcellona?...


    Leo Turrini
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hamilton è un grandissimo, forse come potenziale è davvero il top, ma secondo me è meno perfezionista di Vettel, cioè, secondo me con la stessa auto alla lunga vincerebbe Sebastian. Poi IMHO il top di sempre è Shumacher, che racchiudeva le abilità di entrambi! :wink:
     
  9. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Anche secondo me come potenziale e talento puro Hamilton è superiore a Vettel, sempre restando nel campo dei fenomeni.

    Discorso diverso è poi riuscire a sfruttarlo sempre, quel potenziale.

    Hamilton è più istintivo, Vettel più calcolatore anche se entrambi velocissimi.

    Entrambi hanno un pregio: dietro non vogliono starci, e fanno qualsiasi numero pur di superare quello davanti (ricordate i sorpassi killer di Seb su Webber o di Hamilton su Rosberg, solo per menzionare quelli più eclatanti visto che si tratta di compagni di squadra).

    Da questo punto di vista entrambi sono diversi da Schumi che (solo) in questo peccava, anche sfavorito da un'aerodinamica che di fatto all'epoca non consentiva sorpassi in pista.

    A pari vettura tra Seb e Lewis sono comunque certo di come finirebbe: una vittoria e una pole a testa, al terzo GP incidente, lite furiosa e team smembrato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Magari non voleva stare fuori dall'ambiente per un anno perdendo alcuni automatismi. O più semplicemente, una volta avuto rassicurazioni sullo sviluppo, ha voluto partecipare di persona, prendendosi un'anno sabbatico dal vertice. Alla fine un conto è essere delusi per un campionato andato male dove non sei competitivo, un'altro dove sai che non puoi lottare e ogni piccolo risultato è una vittoria. Se per caso dovesse fare un podio quest'anno sarebbe più felice che vincere 2/3 gare ma non lottare per il mondiale, visto il punto di partenza.

    Il progresso rispetto alla prima gara era prevedibile, visto l'anno di non esperienza di honda. Il vero problema sono gli ultimi decimi di gap da recuperare.
     
  11. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: 04/2015 | Gran Premio del Bahrain - Sakhir | 19/04/2015

    Io credo che -purtroppo- nel mondo della F1 c'è e ci sarà sempre il primo e il secondo pilota all'interno della stessa scuderia. Forse a momenti più evidente e a momenti no ma pensate che Rosberg si sia dimenticato come guidare se non è più così vicino come lo scorso anno al compagno? O che Kimi si sia improvvisamente ricordato come si guidi? O che a suo tempo se ne sia ricordato Massa subito dopo l'uscita di Schumi arrivando secondo nel 2008?

    Per carità, con questo non voglio dire che Hamilton non sia più forte di Rosberg ma che non si può dire che la differenza sia merito o demerito dei piloti
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Chi segue la F1 da anni sa cogliere le sfumature e anche le differenze fra un pilota e l'altro.

    Entrano in ballo molte componenti, in pirmis quella psicologica, ma nello specifico io credo proprio di si, la differenza fra Rosberg e Hamilton è merito del pilota.
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Si, mi sono espresso male. Volevo dire che non è così marcata se avessero effettivamente la stessa macchina, almeno secondo me. Altrimenti non si spiega l'anno scorso dove la differenza era più assottigliata. Poi è anche vero che ultimamente Rosberg non è sereno e questo può incidere ma dire che le Ferrari non riescano a prendere Lewis perchè è un livello sopra gli altri mi sembra eccessivo
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Eheheheh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Due galli in un pollaio non ci devono mai essere!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sicuramente l'auto incide un casino, molto più di un tempo, però chiaramente anche il pilota fa il suo! Diciamo che una volta il pilota faceva infinitamente di più, assolutamente si! :wink:

    Sicuramente c'è differenza tra i due, però diciamo che non è la differenza che c'era tanti anni fa tra un pilota e l'altro, o almeno IMHO.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come dicevo in primis è una questione psicologica, la scorsa stagione e i risultati di quest'anno rafforzano in Hamilton la autostima e la fede nelle proprie possibilità, rendendolo più forte, mentre per Rosberg accade l'esatto opposto (semplificando è il meccanismo dei cani alfa).

    Sul giro singolo accade che Rosberg giri sugli stessi ritmi, ma nel complesso soccombe.
     
  16. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Sì, sono d'accordo anche io.

    Non credo che la Mercedes si sia già apertamente schierata in favore di Hamilton, mettendogli per le mani una macchina superiore già al 4° GP.

    La verità (almeno secondo me) è che Hamilton sta correndo con la mente completamente sgombra e con la consapevolezza di costituire, insieme alla Mercedes, un'accoppiata praticamente imbattibile.

    Rosberg, al contrario, dopo la stagione passata, è costretto a dimostrare a tutti i costi di essere all'altezza del compagno, e questo gli toglie quella tranquillità necessaria per dare il meglio.

    Quanto al discorso Hamilton/Vettel, a mio parere la differenza di talento puro è quasi abissale. Il vero limite di Hamilton è il carattere: in condizioni di difficoltà psicologica, ha dimostrato più volte di non saper gestire la pressione. Ci sono decine di isterici team radio a dimostrarlo. Ed anche la gestione delle gomme non è esattamente il punto forte di Ham (a differenza di Vettel).

    Questa volta non concordo con l'analisi di Turrini: pur reputandoli più o meno sullo stesso piano quanto ad abilità di guida, credo che oggi, a parità di macchina, Alonso la spunterebbe su Hamilton, proprio grazie alla sua capacità di gestire le situazioni delicate (sia di gara, sia di macchina) che Hamilton non possiede.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    permettetemi una osservazione;

    è difficilissimo prescindere dalla macchina della quale un pilota dispone;

    vince il binomio, non il solo pilota o la sola macchina;

    abbiamo avuto numerose conferme;

    anche un pilota medio se dispone di un'ottima macchina può fare molto bene, allo stesso modo anche un campione se non ha una macchina competitiva non può fare molto;

    vedi hamilton fino all'anno scorso, vettel l'anno scorso, Alonso e negli ultimi anni Schumacher;

    per cui in definitiva è lecito pensare che le differenze di capacità di guida tra i piloti top siano minime;

    solo in caso di parità assoluta di macchine è possibile avere una idea più precisa;

    ritornando in casa Ferrari, Raikkonen, che l'anno scorso con una macchina penosa arrancava, quest'anno con una macchina competitiva ha dimostrato di potere fare cose egregie e in alcuni casi di andare meglio del suo blasonato compagno di squadra, il quale messo sotto pressione ha commesso diversi errori;

    ultima considerazione sulle macchine;

    le mercedes, fin tanto che non hanno avuto problemi, hanno raggiunto e superato facilmente le due ferrari ,momentaneamente avanti per i pit stop, diverse volte; segno che ancora come velocità sono avanti e non di poco; nonostante in gara poi le differenze si attenuino( come è logico che sia vista la necessità di preservare le gomme)

    saluti

    ecco le ultime dalla mercedes

    Le novità aerodinamiche introdotte dalla Mercedes durante il week-end di gara in Bahrain hanno provocato una serie di guai al sistema frenante delle W06 Hybrid di Nico Rosberg e Lewis Hamilton. In un’intervista rilasciata alle colonne di Autosport, Toto Wolff, team principal della Scuderia tedesca, ha spiegato che i due alfieri della Mercedes hanno accusato numerosi problemi al brake by wire durante la corsa di domenica, fattore che ha permesso alla Ferrari di finire il Gran Premio a “soli” tre secondi dal vincitore Lewis Hamilton.

    Wolff ha spiegato che le novità introdotte a Sakhir hanno mandato in crisi l’intero impianto frenante delle due velocissime W06, tant’è che il BBW ha cessato di funzionare subito dopo metà gara. I doppiaggi e i duelli ravvicinati con i due ferraristi, inoltre, hanno solamente peggiorato una situazione abbastanza problematica. Ricordiamo che la Mercedes, in virtù della pessima gestione degli pneumatici a Sepang, ha introdotto queste novità aerodinamiche a Sakhir proprio per migliorare la duranta delle mescole Pirelli.

    Ecco le parole di Toto Wolff: “Abbiamo riscontrato dei problemi durante la fase centrale della gara, quando Nico e Lewis si sono trovati in condizioni di doppiaggio. I problemi sono aumentati quando abbiamo dovuto spingere per arginare il ritorno di Kimi, verso la conclusione del Gran Premio. Le novità introdotte in Bahrain ci hanno un pò penalizzato e il sistema frenate ne ha parecchio risentito, soprattutto per quello che riguarda le temperature.

    I freni delle nostre vetture si sono surriscaldati e questo ha mandato in tilt il brake by wire, costringendo Lewis e Nico a ricorrere alla frenata classifica. Questo non ha permesso a Rosberg di difendersi” ha concluso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2015
  18. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Sì Alex, ma la differenza è che Rossi guida un mezzo competitivo.

    Se lo mettiamo su una suzuki, anche dall'alto della sua classe non

    caverebbe un ragno dal buco.

    Non solo ti quoto ma ti reppo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Comunque non è la prima volta volta che mercedes ha problemi ai freni. Evidentemente è un loro tallone d'achille.

    Che poi sbaglio o avevo letto che per evitare questi problemi di surriscaldamento avevano preferito tornare a pinze più grandi dietro (6 pot contro 4, se ricordo bene)? Evidentemente non era quello il problema.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Esatto
     

Condividi questa Pagina