direi piuttosto sia il caso che quei quattro rincoglioniti guidati da Marmorini gli diano un V8 senza problemi di lubrificazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi ma con tutti sti cambi di motore non ci sto a capire più niente. Se ho capito bene Alonso stamattina ha rotto quello usato in qualifica in Barhain e oggi nel pomeriggio ha montatto quello usato nel GP del Barhain?
Vero, ma molto probabilmente è stato un problema di errato fissaggio di qualche componente, non credo possa essere un errore di progettazione..
beh mi ricordo che ha avuto diversi ritiri per rottura motore in Renault mi sembra nel 2004 2005 o giu' di li.....cmq non mi sembra un perfezionista alla Schumy che si regola in base alle esigenze della vettura, Nando mi sembra uno che pigia e ripigia e se si rompe si rompe....
GP Cina, Prove Libere 3: miglior tempo per Webber GP Cina 2010|Prove Libere Mark Webber ha ottenuto il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio della Cina. Il pilota della Red Bull ha girato in 1.35.323 precedendo Lewis Hamilton di oltre due decimi in vista delle qualifiche di oggi. Sebastian Vettel e' terzo con l'altra Red Bull davanti alla McLaren di Button. Fernando Alonso e' quinto con la Ferrari, ma ad oltre mezzo secondo di ritardo da Webber. Mattinata piu' difficile per Felipe Massa, solo ottavo in una sessione interrotta con la bandiera rossa a 17 minuti dal termine per un incidente di Vitaly Petrov (Renault) sul rettilineo principale. Il russo ne e' uscito indenne ma la vettura e' apparsa molto danneggiata nella parte anteriore. Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Webber Red Bull-Renault 1:35.323 16 2. Hamilton McLaren-Mercedes 1:35.564 + 0.241 12 3. Vettel Red Bull-Renault 1:35.691 + 0.368 14 4. Button McLaren-Mercedes 1:35.747 + 0.424 14 5. Alonso Ferrari 1:35.857 + 0.534 13 6. Rosberg Mercedes 1:35.913 + 0.590 12 7. Schumacher Mercedes 1:36.262 + 0.939 10 8. Kubica Renault 1:36.343 + 1.020 16 9. Massa Ferrari 1:36.416 + 1.093 11 10. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:36.634 + 1.311 16 11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:36.879 + 1.556 17 12. Liuzzi Force India-Mercedes 1:37.031 + 1.708 16 13. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:37.192 + 1.869 18 14. Sutil Force India-Mercedes 1:37.240 + 1.917 18 15. Petrov Renault 1:37.339 + 2.016 13 16. Barrichello Williams-Cosworth 1:37.585 + 2.262 13 17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:37.664 + 2.341 19 18. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.784 + 2.461 14 19. Glock Virgin-Cosworth 1:39.579 + 4.256 15 20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:39.616 + 4.293 17 21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:39.749 + 4.426 13 22. Trulli Lotus-Cosworth 1:39.776 + 4.453 16 23. Senna HRT-Cosworth 1:40.316 + 4.993 19 24. Chandhok HRT-Cosworth 1:41.141 + 5.818 18
la solita solfa di quest'inizio d'anno: Red Bull davanti e Alonso a inseguire, Schumacher che le prende da Rosberg e le mclaren che sembra devono vincere facile invece stanno sempre dietro Hamilton le busca ancora dal solidissimo Button. Male Massa, Felipe ha perso 2 decimi nel confronto con Alonso nel solo T3 e si ritrova 4 posizioni dietro. speriamo domani nn piova almeno si riescono a capire i reali valori in campo! se piove xò ci sarà da ridere
i livelli non cambiano da inizio stagione....l'assenza di test porta a cariare di poco e nulla la competitività delle vetture fortuna che c'è NANDO cmq
Sembrava che avessi dubbi! Cmq Alonso se riuscirà a partire bene e togliersi subito di dosso Webber, potrà battagliare alla grande con il tedeschino fenomeno...quello che mi preoccupa è l'affidabilità della Ferrari!
Alonso avra' da fare, Hamilton potrebbe metterci del suo e se le Toro non rompono le vedo bene bene!!
aspetto l intervento di andras ed i suoi commenti delle prove e della previsione della gara di domani /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cmq se non altro la FERRARI fa molta velocità nei rettifili...quindi le possibilità di sorpasso in scia...dovrebbe averle tutte...come la grande capacità di diendersi da eventuali attacchi
Oggi si è avuta la conferma, se ce ne fosse bisogno, del perchè alcuni piloti sono pagati più di altri. Quando le macchine sono tutte vicine, i 2 decimi di differenza, che in altre occasioni possono essere niente, fanno una grande differenza. Differenza fra il partire in seconda fila o quarta, e scusate se è poco.