04 | 18/04/10 | Gran Premio di Cina - Shanghai | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

04 | 18/04/10 | Gran Premio di Cina - Shanghai

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 12 Aprile 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    peccato che a noi interessa lo spettacolo e le corse e nn i trenini, i sonni e gli ideogrammi :-k
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ferrari, il punto sull’affidabilità

    E’ l’affidabilità il nodo chiave attorno al quale ruotano le sorti della Ferrari F10. Le monoposto di Fernando Alonso e Felipe Massa, infatti, hanno dimostrato di andare forte in pista ma si son dovute scontrare con qualche inconveniente di troppo, soprattutto nella zona del motore (sostituiti precauzionalmente entrambi in Bahrain dove uno è arrivato in fondo alla corsa surriscaldato ed andato in fumo uno a pochi giri dalla fine in Malesia). In Cina, quarta e ultima tappa dell’avvio extraeuropeo del mondiale 2010, la Ferrari vuole rifarsi puntando proprio sulla solidità. In ballo c’è il primato in entrambe le classifiche.

    AFFIDABILITA’ FERRARI. Procediamo con ordine. Il surriscaldamento del Bahrain è stato determinato da un’insufficiente ventilazione ed il caso è stato subito risolto. Il difetto al cambio che ha condizionato Fernando Alonso in Malesia è derivato da un problema ad una componente: vale a dire, nulla di grave. Il motore arrosto dell’asturiano sempre sul circuito di Sepang sembra comunque un caso isolato come spiega il responsabile dell’area propulsori di Maranello, Luca Marmorini:“In Malesia il motore di Fernando si è rotto a causa di un cedimento di un componente strutturale, una cosa che non era successa nei test invernali. Pensiamo che abbia avuto un ruolo l’anomalo utilizzo del propulsore determinato dal problema al cambio verificatosi sin dall’inizio della gara”. Il tecnico italiano, di ritorno in Ferrari dopo l’esperienza in Toyota ha precisato anche che non c’è nessuna correlazione con i guasti avuti dalla Sauber, dovuti ad un errata gestione dell’elettronica.

    FERNANDO ALONSO. Abbiamo già fatto i conti in tasca a Fernando Alonso. Lo spagnolo si trova con un motore in meno e già altre due unità usate per affrontare ancora 16 gare! Per questo motivo Luca Marmorini fa sapere che in Cina, con molta probabilità, il due volte iridato ricorrerà ad un propulsore usato. “Come misura precauzionale avevamo ad esempio deciso di non usare i motori impiegati in gara in Bahrain nel Gran Premio successivo, in Australia, ma saranno utilizzati in Cina una volta valutatene con attenzione le condizioni dopo quanto era accaduto a Sakhir.”

    GP CINA F1. Parlando a 360 gradi, Marmorini esprime profonda soddisfazione per le prestazioni della Ferrari F10, offuscate solo da due weekend sfortunati e condizionati dalla pioggia. “Credo che il nostro pacchetto sia veloce, anche se si può sempre andare più forte. Il nostro ritmo di gara è motivo di soddisfazione”, nonostante il congelamento dei propulsori previsto dal regolamento, c’è sempre qualcosa da fare:“Il nostro lavoro è focalizzato ovviamente su affidabilità e consumi, come detto in precedenza ma lavoriamo anche insieme ai nostri colleghi del telaio per vedere come migliorare l’installazione del motore e dei suoi accessori in modo da permettere sviluppi in altre aree del pacchetto, come l’aerodinamica, che possono dare prestazione durante la stagione”, ha aggiunto l’italiano prendendo ancora tempo prima di voler fare valutazioni comparative sul consumo di carburante della propria creatura (adottata da Gilles Simon) rispetto a quella degli avversari Mercedes e Renault. In Cina ci saranno temperature più basse, motivo per far dormire qualche sonno tranquillo ai motoristi Ferrari. Ferrari che porterà nuovi accorgimenti aerodinamici al fine di tenere testa alla velocissima Red Bull ed all’ascesa della McLaren. Pur con diversi problemi, gli uomini in rosso comandano entrambe le classifiche e ìì vogliono restare ancora a lungo.
     
  3. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    su qualche sito di previsioni meteo danno pioggia tutto il w-end#-o
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bene bene, ci sarà da divertirsi!:razz:
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    se tutto rimane costante.

    In Ferrari fanno delle cose grandiose quando tutto fila liscio.... appena si va fuori dalla linea che ci si aspetta/prevede, succede il patatrack.

    Speriamo bene
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si a vedere la FERRARI che arriverà forse appena prima di LOTUS...VIRGIN e HRT #-o
     
  7. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    preoccupante guasto alla toro rosso, ha perso tutte 2 le ruote anteriori nello stesso momento in pieno rettilineo, illeso il pilota:-k
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Alonso ha praticamente subito rotto il V8 del Bahrain stamattina

    ](*,)

     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    2010 FORMULA 1 CHINESE GRAND PRIX

    Pos No Driver Team Time/Retired Gap Laps

    1 1 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:36.677 15

    2 4 Nico Rosberg Mercedes GP 1:36.748 0.071 17

    3 2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.775 0.098 19

    4 3 Michael Schumacher Mercedes GP 1:37.509 0.832 14

    5 5 Sebastian Vettel RBR-Renault 1:37.601 0.924 20

    6 11 Robert Kubica Renault 1:37.716 1.039 17

    7 12 Vitaly Petrov Renault 1:37.745 1.068 25

    8 6 Mark Webber RBR-Renault 1:37.980 1.303 17

    9 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:38.008 1.331 13

    10 7 Felipe Massa Ferrari 1:38.098 1.421 19

    11 17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1:38.161 1.484 19

    12 23 Kamui Kobayashi BMW Sauber-Ferrari 1:38.375 1.698 21

    13 22 Pedro de la Rosa BMW Sauber-Ferrari 1:38.421 1.744 19

    14 10 Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 1:38.569 1.892 20

    15 0 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:38.618 1.941 26

    16 9 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1:38.678 2.001 17

    17 16 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1:39.939 3.262 5

    18 18 Jarno Trulli Lotus-Cosworth 1:41.531 4.854 22

    19 19 Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 1:41.779 5.102 23

    20 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1:41.830 5.153 20

    21 25 Lucas di Grassi Virgin-Cosworth 1:42.181 5.504 27

    22 21 Bruno Senna HRT-Cosworth 1:43.875 7.198 23

    23 20 Karun Chandhok HRT-Cosworth 1:43.949 7.272 20

    24 8 Fernando Alonso Ferrari No time 6
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    [YOUTUBE]jwjjd2Boiws[/YOUTUBE]
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    XIO CAN!


    :eek:


    p.s.

    sai che risate se in Mecca se il GP lo vince Jensinho

    :razz:

     
  12. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Fantastico....

    Il bello è che dopo il distacco delle ruote, ha cercato di sterzare :mrgreen::mrgreen:
     
  13. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Ma come si fa a perdere entrambe le ruote? :eek:
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Mancano 2 minuti e c'è il dominio Mercedes: nei primi 7 ci sono 5 motori Mercedes
     
  15. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    1° Hamilton 1.32.217

    2° Rosberg +0.248

    3° Button +0.376

    4° Schumacher +0.385

    5° Vettel +0.574

    6° Webber +0.778

    7° Sutil +1.037

    ..

    ..

    10° Alonso +1.387

    11° Massa +1.727
     
  16. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ennesimo motore rotto per Alonso...

    io ho guardato poco delle prove, solo gli ultimi 15 min. E c'era proprio lui in pista: ogni volta che usciva da una curva stretta era sempre di traverso e strisciate a go-go sulla pista. Non è che anche il suo stile di guida influenza un pò la vita dei suoi motori?
     
  17. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    [​IMG]
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si conosce la causa?
     
  19. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    secondo me hanno collassato le sospensioni appena ha iniziato la staccata. Cosa abbia provocato quello però non saprei, forse la solita progettazione estrema di Newey?
     
  20. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Newey con la Toro Rosso non centra nulla, dato che la vettura 2010 è Made in Faenza
     

Condividi questa Pagina