03 - GP Cina - Shanghai

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 16 Aprile 2009.

  1. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Momento, una cosa è la squadra sportiva Scuderia Ferrari F1, un altro l'azienda.
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si be' chiaro... Pensavo fosse sottinteso questo... :wink:
    Il 90% qua dentro sogna di lavorare addosso ai motori di un certo calibro...
     
  3. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    E chi non vorrebbe... :wink:
    Comunque anche nella squadra sportiva, un conto sono i ruoli pubblici (piloti, muretto, direttore sportivo ecc.) un altro ruoli "marginali" come meccanici & co. di cui il pubblico medio e il giornalista nulla (o quasi) sanno e quindi non criticano.

    Perchè poi diciamolo, è il pubblico e i media (italiani in particolare) a mettere alla berlina i personaggi da un giorno all'altro.
    La Ferrari (credo) si comporta molto diversamente. A parte l'evidente caso Baldisseri.
     
  4. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    Non c'entra un azzo Ferrari o non Ferrari, squadra o non squadra.

    Colajanni è simpatico come un riccio utilizzato come sonda anale.


    Deve avere uno spirito sadico a mostrarsi così acido davanti alle telecamere...probabilmente qualche repressione che lo spinge a comportarsi così...

    Ciò non toglie che quando qualcuno va ad intervistarlo l'incolumità di qualsiasi oggetto o persona nelle mie vicinanze è a serio rischio!
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Esatto, il motivo è proprio quello. In altre nazioni magari non ti fanno eroe nazionale, ma se passi un momento difficile il giornalista/tifoso ti sostiene non ti tira m***a addosso....
    Per quanto riguarda la Ferrari in se non saprei quale politica attua, ma è chiaro che un po' viene condizionata dall'ambiente esterno, mi pare inevitabile... Alla fine se scontenti tutti, dai media ai tifosi ecc. hai tutto da perdere...
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    la vedo dura per le Ferrari e BMW
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    intanto....
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Alonso critica l'uso delle gomme super-soft a Shanghai

    Le polemiche sulle scelte di Bridgestone per gli pneumatici 2009 non accennano a diminuire e, anzi, trovano un nuovo attore sulla strada verso il Gran Premio di Cina che si terrà questa settimana. Il bi-campione del mondo Fernando Alonso, sulla necessità di usare in gara le coperture super-soft, si è infatti confessato piuttosto preoccupato che l'intera categoria faccia una figura "ridicola" di fronte agli spettatori: "Penso che sia la peggiore decisione presa da diverso tempo a questa parte" ha spiegato lo spagnolo, "dovremo cambiare gomme dopo appena cinque o sei giri".

    COME A MELBOURNE - "Se volevano trovare un modo di fare spettacolo seguendo questa strada, avrebbero potuto fare un lavoro migliore, trovare una soluzione divertente come farci correre direttamente con le gomme da bagnato".
    Secondo le simulazioni fatte dalla Renault, infatti, la mescola super-soft creerà molte difficoltà alle squadre, che si troverebbero di nuovo nella situazione vissuta a Melbourne con lo stesso tipo di pneumatico.

    "Sarà anche peggio", spiega ancora Alonso, "perchè l'asfalto di Shanghai è più abrasivo di quello di Melbourne, dove riuscivamo a fare nove giri al massimo".

    Si prevede, inoltre, una differenza tra le due mescole usate (l'altra a disposizione sarà la più classica gomma dura) che sarà di circa sei secondi a giro.
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    chi è che diceva che la red Bull si doveva ritirare?????????????????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2009
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :mrgreen: Per quanto Alonso mi stia sulle scatole stavolta è da quotare in pieno... Non poteva trovare parole migliori... =D>
     
  11. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Vero.

    E forse il fatto che la Ferrari non abbia portato il Kers ha fatto doppiamente bene. Già di per sè il Kers distrugge le soft, figuriamoci le super-soft.

    Che spettacolo indegno sta storia delle mescole alternate (super-soft / medie, soft / dure), da usare obbligatoriamente entrambe. Quotone per Alonso :mrgreen:
     
  12. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Miglior tempo per Lewis Hamilton nella prima sessione di prove libere del venerdi' del Gran Premio della Cina. Per la prima volta nel 2009 la McLaren Mercedes MP4-24 e' stata la piu' veloce sfoggiando diverse novita' aerodinamiche, tra cui una versione provvisoria del doppio diffusore.

    Hamilton ha preceduto le due Brawn GP di Jenson Button e Rubens Barrichello. A conferma delle buone prestazioni della McLaren il quarto tempo di Heikki Kovalainen.

    Hamilton ha preceduto le due Brawn GP di Jenson Button e Rubens Barrichello. A conferma delle buone prestazioni della McLaren il quarto tempo di Heikki Kovalainen. Nella prima metà della sessione Sebastien Buemi è stato l'unico a girare con continuità per raccogliere dati con la Toro Rosso e memorizzare il circuito ma poco prima dello scoccare dei primi 30 minuti, Jarno Trulli ha fatto segnare il primo tempo significativo con 1.39.959. L'italiano ha poi abbassato subito il suo tempo di quasi 7 decimi prima di accusare un sospetto problema elettrico che ha fatto sparire dalla classifica la sua Toyota e l'ha costretto ai box per mezzora.

    Intanto Hamilton ha girato in 1.38.603 portandosi in testa ma le Brawn hanno poi risposto. Dopo la prima ora di prove, Hamilton si è riportato al comando con 1.37.334, poi rimasto imbattuto fino alla fine dlela sessione. Kovalainen è stato tra i primi per gran parte della sessione, chiudendo a 3 decimi dal suo compagno di squadra.

    Quinto tempo per Mark Webber con la Red Bull davanti a Trulli, sesto, e a Nico Rosberg con la Williams.

    Timo Glock è finito fuori pista con la Toyota un paio di volte e ha chiuso con l'ottavo tempo, davanti alla Renault di Fernando Alonso. Decimo tempo per Bourdais, 13mo per Buemi con l'altra Toro Rosso.

    In difficoltà la Ferrari: Kimi Raikkonen solo 11mo, mentre Felipe Massa ha accusato un pesante graining e ha chiuso con il 14mo tempo. Per entrambi un'escursione fuori pista alla curva 14.


    Pos Pilota Team Tempo Giri
    1. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:37.334 + 22
    2. Button Brawn GP-Mercedes (B) 1:37.450 + 0.116 18
    3. Barrichello Brawn GP-Mercedes (B) 1:37.566 + 0.232 19
    4. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:37.672 + 0.338 23
    5. Webber Red Bull-Renault (B) 1:37.752 + 0.418 20
    6. Trulli Toyota (B) 1:37.764 + 0.430 19
    7. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:37.860 + 0.526 24
    8. Glock Toyota (B) 1:37.894 + 0.560 21
    9. Alonso Renault (B) 1:38.089 + 0.755 19
    10. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:38.195 + 0.861 24
    11. Raikkonen Ferrari (B) 1:38.223 + 0.889 23
    12. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:38.274 + 0.940 20
    13. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:38.307 + 0.973 26
    14. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:38.319 + 0.985 18
    15. Massa Ferrari (B) 1:38.418 + 1.084 20
    16. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:38.456 + 1.122 21
    17. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:38.460 + 1.126 19
    18. Kubica BMW Sauber (B) 1:38.463 + 1.129 18
    19. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:38.730 + 1.396 25
    20. Piquet Renault (B) 1:38.825 + 1.491 20
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Nuovo diffusore McLaren

    [​IMG]
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Aveva problemi grossi proprio nel carico del retrotreno, il diffusore arriva come manna dal cielo...

    Sono preoccupato per la Ferrari, seriamente
     
  15. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io andrei piano con i giudizi sulla prestazione McLaren: anche la Ferrari nelle libere in Malesia volava....
     
  16. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Ho visto la IIà Sessione di prove libere.
    A me francamante non preoccupa tanto il piazzamento delle Rosse, ma la faccia sconsolata di Massa nelle interviste dopo le prove.
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    tempi seconda ora libere

    Prove libere 2° SESSIONE
    PosPilotaNaz.TeamTempo1Jenson ButtonGBR1:35.6792Nico RosbergGER0.0253Rubens BarrichelloBRA0.2024Mark WebberAUS0.4265Sebastian VettelGER0.4886Jarno TrulliITA0.5387Kazuki NakajimaGIA0.6988Timo GlockGER0.8699Heikki KovalainenFIN0.99510Sébastien BourdaisFRA1.12111Adrian SutilGER1.15012Felipe MassaBRA1.16813Lewis HamiltonGBR1.26214Kimi RäikkönenFIN1.37515Sébastien BuemiSVI1.54016Nelsinho PiquetBRA1.59417Robert KubicaPOL1.81218Nick HeidfeldGER1.86519Fernando AlonsoSPA1.95920Giancarlo FisichellaITA2.071

    Direi che il nuovo diffusore della Mecca a parte il fuoco di paglia della prima ora non è che abbia poi migliorato granchè la situazione, e c'era da aspettarselo visto che la "magia" della Brawn GP parte dallo "spazzaneve" sotto l'avantreno e prosegue per tutto il fondo vettura fino al famoso estrattore posteriore. Guardate bene i tempi della prima ora, Hamilton era in testa ma nella seconda Button ha girato 2 secondi più veloce del miglior tempo di Hamilton nella prima ora. Dimostrazione che l'estrattore da solo non conti come invece la rivisitazione integrale del fondo vettura.
    Il 2009 è andato per la Ferrari, non basta un diffusore montato per Istanbul a riportarla al top come la Mecca ha oggi dimostrato
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non basta appiccicarlo senza averlo provato e per volare, questo no.

    Ma progettare un'auto intorno all'aereodinamica del diffusore, e fare centinaia di test per metterlo appunto, può essere un vantaggio decisivo

    :wink:
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E il 10% spera di usarli :wink:
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    In pratica stai dicendo che i legalisti possono attaccarsi al ***** e cominciare a tirare, tra test vietati durante la stagione e tempo che scarseggia nel corso del Campionato. Io la penso proprio così, senza contare che chi si lancerà nella progettazione/realizzazione di una versione "B" della vettura che ha attualmente in pista che risponda ai criteri di cui sopra rischia di metterci mesi e comunque di non tornare al top visti i divieti dei test, fondamentali per la messa a punto
     

Condividi questa Pagina