A me sembra tanto quelle società calcistiche che dopo 3 partite perse PEM! Allenatore esonerato. E quello che vien dopo fa peggio, motivo? Si bada solo a cercare il capro espiatorio e addosargli tutte le colpe. Prima di dire (IMHO) che un pilota è finito bisognerebbe dargli una macchina che sia una macchina, non un trattore che prende 3-4 secondi al giro dalle prime. Poi magari si può parlarne. Passi per il 2008 ma giudicare Kimi e Felipe per queste 3 gare è semplicemente ridicolo. Visto che su 3 gare han fatto 2 ritiri per problemi meccanici a testa, e l'unica che han visto la bandiera avevano un tal catorcio che è già tanto che li abbia portati fin lì (entrambi, eh...), forse è meglio prima partire a monte del problema e pensare alla vettura. Perchè se faccio 2 ritiri di fila e poi arrivo decimo alla terza gara mi pare ovvio che dico che stavolta la macchina non andava poi così male, grazie tante confronto al cesso che ho guidato prima era un gioiello! IMHO. :wink:
Troppo facile essere motivati quando hai l'auto per vincere. I campioni veri danno l'anima sempre, anche se in palio c'è un 8° posto
E alcuni di loro non han mai vinto un mondiale ma anzi ci hanno lasciato volando nella leggenda al Terlamen Bocht l'otto maggio 1982. Che i signorini di oggi non se lo dimentichino MAI
Senza l'inciucio in Australia aveva pure 5 punti in più, guai a darlo per morto. Senza contare che tempo 3/4 gare la Mecca torna nelle prime file e la sua non si rompe mai. Occhio
Su questo ti do ragione, anche se dentro all'abitacolo non c'era nessuno di noi e nessuno può sapere quanto fosse guidabile/bilanciata la F60, e quanta percentuale di rischio c'era nel condurla così o 2 decimi più forte al giro. Imho considerando i tempi fatti segnare dall'uno e dall'altro la F60 non è certo la RedBull, e quindi mi astengo dal giudicare negativamente Kimi e Felipe, poi ognuno come vuole. :wink:
Il fatto è che Felipe (fino al ritiro) girava molto meglio di Kimi. Poi saranno anche questioni di assetto, bilanciamento ecc.. però i tempi sono l'unica cosa oggettiva di cui noi siamo a conoscenza e su cui possiamo basare i nostri giudizi e critiche. Io comunque aspetto ancora 2 GP per dare il mio giudizio.
Bravo almeno sei equlibrato... :wink: Senza offesa il caro Bernie ne ha combinate troppe nei suoi 78 anni per credergli ancora (per me almeno). Non vi dico come lo considero perchè non mi piace scrivere volgarità. Sul fatto che Vettel abbia buone qualità come UOMO non lo metto in dubbio, lodevole da parte sua. Sul fatto che diventerà un campione non discuto, anzi, glielo auguro; se lo merita più lui che l'arrogante ragazzino inglese. Sul fatto che AD OGGI sia il migliore o uno dei migliori o che debba arrivare in Ferrari subito ho già espresso le mie riserve e i miei dubbi (come del resto scrive l'articolo)... :wink:
D'accordo Alex, ci sta; ma una gara non è fatta solo da giri veloci... Avendo tutto quel vantaggio sia Vettel che Webber sarebbero stati imprudenti a tirare per niente.... Poi hai visto con che facilità Webber ha passato Button? Il mio era solo un esempio per dire che le F60 prendevano paga da tutti cmq... :wink:
Ma scusate: io mi ricordo di un anno in cui la Ferrari annegava e Alonso primeggiava (era l'anno in cui un treno di gomme doveva durare tutta la gara). La Ferrari era in palese difficoltà, più o meno come adesso, ma non mi sembra che il pilota di punta che allora era Schumi sia stato così arrendevole. Certo quell'anno c'erano state sfighe a non finire, ma si lottava comunque, non come adesso che lasciamo le porte aperte ovunque. Perfino Trulli annaspava a Shanghai ma è rimasto combattivo...