Sembra che le Mercedes dispongano di un bottone magico in Q3. Non riesco a spiegarmi tecnicamente un divario che diventa improvvisamente vicino o superiore al secondo. Aumenteranno la pressione del turbo? o quale altra diavoleria.... boh. Mi auguro che Vettel riesca a rimanergli vicino e poi vediamo in che modo gestirà la sequenza delle varie mescole(io penso Soft- Medium- Soft ). Il resto dello schieramento mi sembra contorno, al massimo possono fare da tappo se il tedesco sbaglia start. Volevo altresì stigmatizzare il comportamento di soggetti che definire giornalisti è eccessivo. Fernando Alonso è stato insultato pesantemente da Paola Saluzzi di Sky Italia. Io credo che sia facile sparare ad alzo zero sullo spagnolo, adesso che si trova in difficoltà,ma un campione della sua levatura merita sempre e comunque il massimo rispetto, anche non condividendo la spigolosità del suo carattere. Ricordiamoci che alla Ferrari ha combattuto Sempre con il coltello tra i denti pur disponendo solo il primo anno di una monoposto discreta. Grazie comunque Fernando.
sono d'accordo, è ingeneroso parlare male di un campione come Alonso; perchè questa gentile signora non lo ha fatto l'anno scorso? per quanto riguarda il "bottone magico" , la FIA ha fatto sapere che avrebbe prestato attenzione particolare al misuratore di portata e al suo posizionamento perchè si temono truffe; le macchine attenzionate sono, guarda caso, mercedes e ferrari saluti
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “Ci aspettiamo condizioni meteo simili ad oggi per la gara, e con l’incremento delle prestazioni delle gomme morbide si prospettano strategie diversificate. Abbiamo visto anche notevoli differenze di prestazioni degli pneumatici tra i diversi Team, e questo fornisce una variabile interessante. Ovviamente le gomme fornite sono uguali per tutti, e tutti hanno cercato di sfruttarle al meglio. Analizzeremo bene questa sera i dati. Ci aspettiamo due pit stop per la maggior parte dei piloti, ma vi è la possibilità di fare qualcosa di diverso. La Cina ha spesso riservato sorprese in passato”. La strategia Pirelli: TRE SOSTE Sulla carta è l’opzione più rapida (di un secondo) per i 56 giri di gara, anche se comporta il rischio di incappare nel traffico – tuttavia, i sorpassi in Cina sono più facili che su altri circuiti. La strategia più veloce a tre soste è questa: partenza con le soft, nuovo set di morbide al 10° giro, ancora morbide al 25esimo giro e medie al 43esimo giro. DUE SOSTE Nella pratica, una strategia a due soste sembra essere più probabile. La strategia migliore diventa: partenza con le morbide, nuovo set di soft al giro 12 e poi medie al giro 27. UNA SOSTA Se il degrado sarà ridotto, qualcuno potrebbe azzardare anche una strategia ad una sola sosta: inizio con le soft e medie dal 19esimo giro.
Sarebbe interessante conoscere il tempo di percorrenza dei box per capire se davvero conviene spingere al massimo e fare 3 soste
03/20 | GP Cina - Shanghai | 12/04/2014 Certe persone hanno bisogno di insultare per attirare l'attenzione, altrimenti chi si accorgerebbe di Paola Salluzzi? Io porto grande rispetto per Fernando, anche se sono tifoso Ferrarista, anche se non corre più con noi. Forza Nando, vogliamo vederti lottare fra i primi!
03/20 | GP Cina - Shanghai | 12/04/2014 +1 Ciò detto leggetevi anche l'intervista Lauda su repubblica di ieri, ci è andato tutt'altro che leggero (anche se devo dire che in molti passaggi condivido perfettamente il suo pensiero)
Oggi si è confermata la superiorità della Mercedes.. Vedendo il bicchiere mezzo pieno, però, la Ferrari non è lontanissima... Peccato per Kimi.. Oggi avrebbe meritato il podio..
E alla fine Hamilton che fa quel che vuole e vince....checca Rosberg buon gregario ...Vettel sulla rdb rossa (opss avevo detto che non lo dicevo più ) buon terzo con distacco contenuto con un buon kimi quarto (peccato la qualifica ieri) ...gara noiosa davanti bei duelli dietro :wink:
Azz... ci è andata giù pesante. Non che Alonso sia un campione di simpatia, ma una giornalista (ammesso che lo sia) non dovrebbe/potrebbe accentare così le persone, limitandosi al limite ad una mera elencazione dei fatti per poter lasciare giudicare poi i lettori. Quanto alla gara, credo non ci sia mai stata storia, come del resto era prevedibile, si delinea una netta collocazione per il resto del campionato con la Mercedes saldamente in testa, la Ferrari a seguire, terzo posto per la Williams e tutti gli altri ad inseguire. Le uniche incognite IMHO potrebbero essere rappresentate dalla gestione dei pneumatici su alcuni circuiti, credo poco invece alla possibilità data dai gettoni evolutivi per P/U. Speriamo ci si accorga sempre di più che il pilota è relativo, diventa decisivo solo a parità di mezzo, e sono stati pochi i campionati con mezzi equivalenti.
Questa volta la Mercedes per non sbagliare ha copiato la strategia Ferrari Che pagliacciata togliere la saefty car una curva prima del traguardo, meno male che quelli della Ferrari non hanno fatto la sciocchezza di fare un pit stop alla fine, mi hanno fatto preoccupare!
La pagliacciata sarebbe stata far tagliare in traguardo alle F1 con davanti la Safety Car. Il pit stop non l'avrebbero mai fatto, nemmeno con i pessimi strateghi dell'anno scorso: come hanno detto in telecronaca, è un atteggiamento automatico quello di mettersi pronti per il Pit. E' stata una sorta di allenamento per il Team.
salute, qualche commento preliminare, il primo gara monotona, non c'è stata storia; la ferrari prima delle ....seconde; tutte le ipotesi di ieri della solita stampa si sono rivelate illusioni; mappatura( !), passo gara, degrado delle gomme etc ...i commentatori RAI : - eh la ferrari è "gentile" con le gomme e se si ferma 4 giri dopo può guadagnare 3-4 secondi al giro e quindi bla, bla.... le cose sono state diverse; in qualifica un secondo; in gara le mercedes hanno gestito la situazione; diverse volte Rosberg si è lamentato del passo troppo "lento " di hamilton e anche lo stesso pilota durante le interviste ha detto che aveva cercato di conservare le gomme; ho l'impressione che in casa ferrari ricomincino con il ritenersi "soddisfatti" anche quando non vincono; obiettivo raggiunto.... nonostante qualche velata allusione alla vigilia di una possibile lotta ravvicinata con le mercedes etc etc; l'obiettivo di una grande squadra è quello di vincere non di arrivare terzi poi solo le Williams , ma molto lontane; gli altri...scomparsi, Red Bull compresa; vedremo le prossime gare; nonostante tutto quella che all'inizio appariva una logica scontata di dominio assoluto mercedes.. sembra non essere stata confermata appieno e quindi forse si potrà assistere ad un campionato abbastanza combattuto; o almeno ce lo auguriamo saluti
Il regolamento prevede che la safety car qualora sia in pista all'ultimo giro, rientra per lasciare il vincitore davanti a tutti, per fini televisivi e commerciali.... Pertanto tutto é stato fatto correttamente
Preferisco qualcuno che dica le cose come stanno piuttosto che spari alto, creando false illusioni, pur sapendo che difficilmente quello che dice sarà vero. Non è questione di "accontentarsi", ma di semplice realismo. Al momento le mercedes sono di un'altro pianeta, quindi in attesa di tempi migliori si cerca di essere i primi inseguitori e cercare do cogliere le occasioni che si presentano. E' inutile dire la prossima la vinciamo sapendo che sarà molto difficile. Lasciamo i propositi di guerra ad altri momenti, quando ce lo si potrà permettere.