02 - Gp Malesia - Sepang

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 1 Aprile 2009.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    ...poi se le decisioni le prendon insieme (piloti e team) questo nn lo so.
     
  2. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658


    se vettel e'scarso allora i vari kubica button e rosberg cosa sono??
     
  3. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Vettel imho non è scarso ma almeno come palmares ed esperienza sta dietro sia a massa che a kimi. Ad oggi però, vettel sta davanti ad entrambi per una serie di fattori:

    1) macchina più competitiva;
    2) strategie migliori;
    3) aspetti psicologici vari (es. autostima maggiore, consapevolezza interiore di avere una macchina più competitiva di altri).

    Detto questo se scambiamo i piloti non credo proprio che Vettel avrebbe fatto meglio di kimi o felipe.
    Anche webber che fenomeno non lo è mai stato, da del filo da torcere ad entrambi i piloti ferrari, cosa che negli anni passati non succedeva e anzi, si metteva di lato per farsi doppiare...

    Poi consideriamo anche che nella formula 1 moderna il pilota conta per massimo il 10% (imho). Questo perchè bisogna saper portare una vettura al limite per essere piloti f1 ma dopo di che la differenza vera tra un pilota normale e un campione (alla Schumi) è:
    - saper sviluppare una macchina;
    - saperla settare fin dal giov/venerdì;
    - correggere eventuali errori di strategia;
    - martellare tempi impressionanti quando conta (ovvero qualifica e giri pre pit-stop);
    - capire il limite della macchina nelle situazioni limite (es. incomincia a piovere e hai le slick, oppure contrario sta quasi finendo di piovere e sei il primo a montare le slick perchè sai andare 2-3 secondi più forte degli altri con slick e asfalto bagnato);
    - avere una forte personalità nei confronti degli altri piloti e soprattutto dei media.

    Ora come ora, dei piloti attualmente in pista ce n'è forse uno che corrisponde quasi al 100% di questo identikit e siede sulla prima macchina Renault (anche se ultimamente, sarà la macchina, sarà l'appagamento per aver vinto il campionato, sta perdendo un po' di smalto anche lui).

    Prova di questo fatto è che sono anni che vince o si gioca il mondiale il pilota che ha la macchina migliore sia in termini di prestazioni che affidabilità (Alonso, Raikonnen, Hamilton, Massa, e... Button, Barrichello, Trulli, Vettel, Rosberg, Nakajima, Glock....
     
  4. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Non ho detto che è scarso, ho detto che non è superiore ai ferraristi. Imho è un pilota normale.
    Kubica ad esempio lo vedo un po' meglio, ha fatto la scorsa stagione costantemente in zona podio, e pure lui ha vinto una gara, però perchè lui non è idoleggiato???
    Probabilmente un fattore è che anche lui (come del resto Vettel) ha vinto in circostanze strane (Hamilton tampona Kimi ai box e tutti e due fuori)...
    Comunque se valutiamo la classifica vediamo che è stato molto più costante di Vettel e ha sbagliato meno; io se fossi un team manager sceglierei Robert piuttosto che Sebastian ad occhi chiusi.
    Poi oh, pareri personali... :wink:

    Ti darei un'altra rep ma non posso... :wink:
     
  5. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Troppo buono lo stesso.. eheh :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2009
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La differenza fra un grande campione e un buon pilota è data solo da una cosa: il carattere.

    E Vettel ha il carattere per diventare un campione. Non è detto che lo diventerà, ma ha le carte in regola per farlo.

    I nostri 2, invece, non hanno il carattere per diventare grandi campioni, sono e resteranno solo degli ottimi piloti.

    :wink:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Metti insieme tutti gli errori fatti da Kimi l'anno passato per scarsa concetrazione, considera che aveva l'auto più competitiva del mondiale, e prova a riconsiderare se il pilota conta davvero solo per il 10%.

    :wink:
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    dio dio dio......ancora polemizzare su sto diffusore o meno!!! ](*,)](*,)](*,)

    è inutile sperare che se il diffusore viene vietato che quindi la FERRARI torni a vincere.....perchè la BMW e la RED BULL resterebbero cmq ben davanti alla ROSSA

    poi cmq visto che la federazione ha più volte riconosciuto legale il buco....son castroni tutti quelli che non ne han saputo approfittare sbagliando la vettura!!!!....e non illegali gli altri!!!

    è ora di finirla di vedere la F1 da tifoso....ma di guardarla con occhio obbiettivo!!!

    a me alla fine sta stagione pur con mille casini entusiasma perchè a giocarsela non ci sono i soliti noti...anche se rode un casino vedere la rossa nelle retrovie e che fa cazzate immani #-o
     
  9. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè


    Meglio così...ce lo teniamo stretto in bmw..tanto se bm riesce ad avere il fondo simile a brawngp & co, oppure lo dichiarano irregolare credo che sia lui poi a dare 2 secondi al giro a tutti...:mrgreen:
     
  10. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Senza nessun dubbio ma io intendevo nel bene.. certo che se ci vado io a guidare la migliore f1 al mondo di sempre me le becco anche da una WRC o dalla Safety Car.. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Il mio discorso era impostato sulla differenza che fa un pilota a quei livelli senza fare errori; è molto più difficile dire quale pilota è più bravo ora.. andiamo indietro nei tempi ed è molto facile distinguere tra campioni e outsider o rincalzi.. premettendo che tutte le f1 sono in assolutao difficili da guidare, oggi lo sono relativamente meno rispetto agli anni passati (magari quest'anno senza controlli e meno aerodinamica lo sono di più).
    Il fatto è che un pilota quanto potrà contare? Imho, quello più bravo, a parità di altre condizioni riuscirà a girare 1-2 decimi più veloce, magari di più sul bagnato se sei un mago della pioggia. Quanto contano 30 cv in più? E un'aerodinamica migliore? Non parliamo delle gomme poi..

    Il mio ragionamento è diretto al fatto che, a differenza delle moto (anche se purtroppo ciò vale ogni anno di meno grazie all'elettronica, o meglio a causa) in f1 il pilota di altissimo livello, quali sono tutti i piloti f1 (chi più chi meno ovvio) fa meno la differenza rispetto a una volta e rispetto alla componente macchina. Ovvero, sono una macchina migliore e una strategia azzeccata a fare la grande differenza, mentre il pilota non può che influire su pochissimi decimi. Certamente se poi si mette una macchina super- competitiva nelle mani di un brocco, non ci si può aspettare di vincere, ma il mio discorso è indirizzato ai piloti di f1, che brocchi non sono.
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se parliamo di tempo sul giro potenziale sono daccordo con te, la differenza fra i piloti è minima.

    Ma un campione si avvicina al suo tempo ideale molto più frequentemente di un pilota qualunque. Piloti come Schumi sono grandi campioni non solo perchè veloci sul giro, ma anche perchè in ogni giro davano il massimo.

    Impegno sempre, e massima motivazione a dare tutto sempre.

    Vettel promette bene.

    :wink:
     
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Infatti Schumi, così come Senna (seppur per poco purtroppo), Lauda, Prost ecc. ecc. sono campioni veri, piloti extra-terrestri. Soprattutto il primo (l'albo d'ordo parla per lui anche se i critici possono dire di non aver nella sua carriera un altro grande come ebbero altri) aveva la costanza che dici tu.
    Ecco perchè dico che di piloti che fanno la differenza ora, che emergono dai piloti "normali" se così vogliamo chiamarli, ce ne sono pochi. Uno di questi, secondo me è Alonso anche se la sua classe è in naftalina da 2 anni (complice macchina peggiore di altre, e qui mi potrei ricollegare al fatto che anche il miglior pilota al mondo se non ha una macchina competitiva non vince).

    A mio giudizio, il livello dei piloti attuali (Alonso escluso) è omogeneo: se togli quelli dei team minori la differenza tra il più bravo e il meno bravo non è maggiore ai 2 decimi di differenza. Se si prende un Button e lo si mette sulla ferrari attuale non credo faccia peggio di Kimi o Felipe, se prendi un Kubica e lo metti sulla Brawn al posto di Rubens o Button quanti decimi meglio potrà girare? 1-2 al massimo.
    Se ci metti Schumi sulla rossa n° 3 o 4, almeno 3-4 decimi se non mezzo secondo a giro meglio va. Il tutto imho, ovviamente, ed essendo solo impressioni di un osservatore esterno possono essere anche sbagliate.
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    olèèèèèèèèèèèèèèè....mancava anche questa #-o
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Il carattere, il piede, il coraggio, la freddezza, la lucidità, la testa... Mi pare un po' riduttiva la tua visione. :wink:
    E aggiungo che Massa mi pare un buon pilota, Kimi è qualcosa di più, e tolto il buio dell'anno scorso che francamente resta inspiegabile (e lo dico da suo tifoso) nel 2007 l'ha dimostrato.

    Nell'uscire di pista no. Probabilmente conta al 100%. Ma nel vincere una gara conta di meno della vettura che guida, come Schumi negli anni 96 - 98, che pur essendo notevolmente migliore di Hill o G. Villeneuve si vide soffiare 2 mondiali dalla Williams... E oggi imho la cosa è molto più marcata, se prendiamo ad es. Senna, riuscì a portare a casa gare e mondiali anche quando aveva una McLaren non competitiva. Allora si che con certe condizioni e certe vetture il piede aveva notevole differenza.
    Oggi credo che tale differenza conti poco, una Ferrari o una McLaren guidate da 2 campioni del mondo restano dietro alle RedBull guidate da piloti che imho non sono al loro livello...
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    la redbull si la bmw non credo (il polacco gira senza KERS)
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In termini più generali, analizzando lo stato confusionale che attanaglia la Ferrari, credo sia giusto ricordare come, dal 1979 ad oggi, la Ferrari per rinascere si sia sempre dovuta rivolgere sempre a tecnici e team manager stranieri. Quindi ricordiamo personaggi come il compianto Harwey Postelwhite, che aiutò Forghieri a costruire la prima vettura in carbonio, Barnard (con la sua "antenna" tecnologica in Inghilterra), che concepì la "papera" ed il suo innovativo cambio robotizzato, Jean Todt, team manager di assoluto valore, che con Peugeot vinceva tutto nei rally e nei raid, quindi il trio delle meraviglie, Byrne, Brown e Schumacher, prelevati dalla mondial Benetton e destinati ad aprire un'epoca, credo irripetibile in Ferrari. Ora, di questi personaggi, non ve ne è rimasto nemmeno uno a Maranello, che infatti paga uno scotto non indifferente in termine di capacità tecnica progettuale e capacità tecnica gestionale. Forse non vi è relazione, ma forse si...
    A proposito, Byrne ha firmato il progetto Red Bull, credo....
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con la parola carattere io intendo l'insieme di tutto ciò.

    Contando che si parla di F1, le altre caratteristiche potremmo darle per scontate

    :wink:
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    [-X
    La Redbull l'ha partorita Adrian Newey, il papà delle Williams stellari del 1992/3 e della Mecca di Hakkinen 1998/9
    :wink:
    La F60 l'ha fatta Aldo Costa assieme a Nick Tombasis sotto la supervisione di Byrne. Lo stesso trio che ha progettato le eccellenti F2007 e, soprattutto (perchè era ancora meglio), F2008
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Giusto, è Newey...quindi ecco che la Williams con lui vinceva (altro che team di serie B) e poi anche la McLaren....quindi onore al merito, se con mezzi nettamente inferiori ottiene risultati del genere.

    Sinceramente, sulla nuova rossa, qualche perplessità (per usare un eufemismo) sulle scelte fatte c'è...e non vi è dubbio alcuno che la gestione in pista è davvero sconsiderata. Addirittura ridicola.
    Spero solo che i geni del muretto la piantino lì di credersi imbattibili e si decidano a fare le cose semplici, che di solito sono anche le migliori.

    Quanto a te, onore alla tua memoria storica, una vera enciclopedia vivente =D>

    PS: come va?
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    tutto ok, Ferrari a parte ovviamente
    :D
    devo farti provare il 335i tuning
    ;)
     

Condividi questa Pagina