aggiornamento meteo domani danno pioggia nel pomeriggio a Melbourne tutti i siti oggi è iniziato a piovere finite le qualifiche domani dovrebbe piovere durante la gara (speriamo) non farà il diluvio ma qualche goccia, quindi niente paura.
ma che stiano zitti e che guidino una buona volta!!!! basta fare le cecche come nel pallone!!!....e allora negli anni 90 con 26 auto cosa facevano??? e non è che i team di secondo piano fossero meglio di quelli attuali.... dai...più accelerare e meno cianciare
Alonso l'ho ha ostacolato??...........A fatto bene! gli ha ridato indietro quella che lui fece ad Alonso a Montecarlo quando fermò l'auto (apposta) all'ultima curva per non fargli fare la pole!
mmmm magari quella volta MSC CROCIERE venne spedito in fondo allo schieramento...e la POLE venne attribuita cmq ad ALONSO....quindi non mi pare che abbia ricevuto sto gran torto alla fine FERNANDINO :wink: cmq i piloti...meno ciance...e più correre...i GP si vincono in pista...e non a carte bollate ....altrimenti tantovale guardarsi FORUM
va bhe, ma sempre ci ha provato alla fine........quello che è scandaloso è che lui artefice di quel gesto vada a lamentarsi per una "presunto" ostacolamento di Alonso. come dici giustamente tu accellerare e poche balle!:wink:
per vedere una corsa divertente bisognerebbe piovesse altrimenti si rischia di vedere il trenino dello scorso gp, comunque vedo molto bene NANDO avrà un'ottimo passo gara e la RED BULL è molto fragile
beh in effetti 6 decimi dietro ROSBERG sono un pò troppi, forse il vecchio zio è stato ostacolato veramente
Le RBR a serbatoi vuoti son di gran lunga le vetture più performanti del lotto. Non male il terzo/quinto posto per noi, entrambi partono dalla parte gommata della pista. E Vettel parte con l'anteriore destra spiattellata per quella staccatona a 3 curve dalla fine del giro della pole. Fossi in Alonso non mi fiderei di quel killer di Webber, il quale domani vorrà solo tagliare verso il lato di Vettel (e di Alonso) per avere più grip. Vanno evitati come la peste i contatti alla prima curva, purtroppo molto frequenti a Melbourne.
Brufolo Bill show, ma Alonso... Pubblicato da Leo Turrini Sab, 27/03/2010 - 08:56 Lo dico? Lo dico: qui l’acqua va in salita. Non per la seconda pole consecutiva di Brufolo Bill: che Vettel sia un manico super ormai lo avevamo capito tutti e Brufolo Bill, con una macchina da urlo, non perde occasione di dimostrare il suo talento. Mi pare evidente che, nel presente, la Red Bull è un missile sul terreno della prestazione pura. La Ferrari va un po’ più piano e legittimamente scommette sui limiti di affidabilità del gioiello di Newey. In effetti El Banco domani vince solo se Brufolo fa una coglionata o se la macchina lascia Brufolo a piedi. Ma l’acqua, appunto, va in salita. Mi spiego. 1) La figuraccia di Hamilton è clamorosa. Il Paracarro ha messo la McLaren tra le due Rosse e invece il Nero nemmeno è entrato in Q3. Considerati i precedenti, con tanto di mezzo arresto al venerdì causa bravata da autista ubriaco, direi che ad Ham l’Australia porta sfiga. 2) Se Massa comincia a prendere legnate dal Banco in qualifica, la sua trasformazione in clone di Barrichello smette di essere mera ipotesi e assume connotati da incubo imminente. 3) Mi dispiace per Otelma e per i fans (quorum ego) del Vecchio Zio tedesco, ma qui dobbiamo scomodare il Sassaroli, il medico di Amici Miei magistralmente interpretato al cinema da Adolfo Celi. Ahiahia Ahaihiahai Ahiahiahiaahiaia!!! Defecatio isterica!!! Un indizio è un indizio, due indizi sono due indizi, ma tre fanno una prova. Schumi è stato ancora più lento di Rosberg. Ahiahia ahiahia ahiaiahi!!! 4) Del resto, con le regole nuove non ci sono santi e nemmeno balle. Girano tutti con lo stesso carico di benzina e con gomme identiche, dunque a parità di macchina semplicemente l’Eptacampione va più piano del rivale biondino e questo è un bruttissimo segno. 5) Infatti alla fine delle qualifiche era difficile scegliere la faccia peggiore, tra El Tinto tedesco e il clone di Barrichello. 6) A proposito di Rubens, mio idolo personale. Ha messo la Williams nella Top Ten, ha più rughe di Arnoldo Foà e però ce lo ritroviamo sempre lì e non escludo che tra partenza e primo giro il giovanotto combini qualche spettacolare casino. 7) Che la Red Bull sia super lo conferma il secondo posto di Webber. Io sono recidivo, continuo a considerare l’australiano una semipippa. Verrò smentito, temo. 8) Liuzzi sta dietro a Sutil. Koba le becca da Nonno ‘E mail’ De la Rosa. Questi per me sono motivi di sconforto. 9) I new team cari a Mosley più che monoposto sembrano sommergibili, che rapidi ed invisibili, eccetera. Insomma, una roba da barzelletta sulla propaganda fascista, un inno al governo del fare (cagare, se mi passate l’eufemismo).
WEBBER ha dimostrato anche al NUR dello scorso anno di non aver paura di chiudere l'avversario in partenza....con tanto che io in quella corsa non lo avrei penalizzato