Di sicuro il venerdi per noi non fa testo, ormai è diventato l'unico giorno per testare le monoposto ed è quindi logico che ognuno pensi piu a testare le varie novita che cercare i tempi sul giro :wink:
Hamilton fuori in Q2, non finisce nemmeno il giro da quanto era lento il tempo che stava facendo. Fuori pure Liuzzi...
Libere 3: Mark Webber è il più veloce Il pilota di casa Mark Webber è stato il più rapido nell’ultima sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia di Formula 1, che si disputerà domani sul circuito di Melbourne. L’alfiere della Red Bull, con il tempo di 1′24″794, ha fatto meglio di Fernando Alonso, giunto a due decimi da lui con la sua Ferrari. Terzo posto per la Mercedes di Michael Schumacher, giunta davanti alla Red Bull di Sebastian Vettel, staccato di quattro decimi dal compagno di squadra. Più indietro la Mercedes di Nico Rosberg, seguita dalle due McLaren di Jenson Button e Lewis Hamilton. Ottavo posto per Adrian Sutil, su Force India, che ha preceduto di un soffio la Ferrari di Felipe Massa, nono a fine seduta. Vitantonio Liuzzi, su Force India, chiude la top ten. GP Australia, Classifica Libere 3: 01. Webber Red Bull-Renault 1:24.719 16 giri 02. Alonso Ferrari 1:24.929 + 0.210 19 03. Schumacher Mercedes 1:24.963 + 0.244 17 04. Vettel Red Bull-Renault 1:25.122 + 0.403 19 05. Rosberg Mercedes 1:25.366 + 0.647 16 06. Button McLaren-Mercedes 1:25.399 + 0.680 20 07. Hamilton McLaren-Mercedes 1:25.505 + 0.786 14 08. Sutil Force India-Mercedes 1:25.525 + 0.806 18 09. Massa Ferrari 1:25.549 + 0.830 20 10. Liuzzi Force India-Mercedes 1:25.782 + 1.063 19 11. Barrichello Williams-Cosworth 1:25.852 + 1.133 17 12. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:26.104 + 1.385 21 13. Kubica Renault 1:26.184 + 1.465 21 14. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:26.275 + 1.556 21 15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:26.368 + 1.649 17 16. Petrov Renault 1:26.661 + 1.942 19 17. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:26.804 + 2.085 19 18. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:26.818 + 2.099 18 19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:29.539 + 4.820 19 20. Trulli Lotus-Cosworth 1:29.800 + 5.081 16 21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:30.800 + 6.081 18 22. Glock Virgin-Cosworth 1:31.114 + 6.395 12 23. Chandhok HRT-Cosworth 1:34.334 + 9.615 11 24. Senna HRT-Cosworth 1:36.649 + 11.930 8
le RDB sono davvero veloci nel giro secco...cmq l'ottimo è che FERNANDINO con le gomme DURE è li solo a 2 decimi dai due con le moride anche dopo 4 giri....quindi speriamo per domani /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> MASSA mai vicino ad ALONSO ed HAMILTON fuori dai 10 2010 FORMULA 1 QANTAS AUSTRALIAN GRAND PRIX PosNoDriverTeamQ1Q2Q3Laps15 Sebastian VettelRBR-Renault1:24.7741:24.0961:23.91926 Mark WebberRBR-Renault1:25.2861:24.2761:24.03538 Fernando AlonsoFerrari1:25.0821:24.3351:24.11141 Jenson ButtonMcLaren-Mercedes1:24.8971:24.5311:24.67557 Felipe MassaFerrari1:25.5481:25.0101:24.83764 Nico RosbergMercedes Benz GP Ltd1:24.7881:24.7881:24.88473 Michael SchumacherMercedes Benz GP Ltd1:25.3511:24.8711:24.92789 Rubens BarrichelloWilliams-Cosworth1:25.7021:25.0851:25.217911 Robert KubicaRenault1:25.5881:25.1221:25.3721014 Adrian SutilForce India-Mercedes1:25.5041:25.0461:26.036112 Lewis HamiltonMcLaren-Mercedes1:25.0461:25.1841216 Sebastien BuemiSTR-Ferrari1:26.0611:25.6381315 Vitantonio LiuzziForce India-Mercedes1:26.1701:25.7431422 Pedro de la RosaBMW Sauber-Ferrari1:26.0891:25.7471510 Nico HulkenbergWilliams-Cosworth1:25.8661:25.7481623 Kamui KobayashiBMW Sauber-Ferrari1:26.2511:25.7771717 Jaime AlguersuariSTR-Ferrari1:26.0951:26.0891812 Vitaly PetrovRenault1:26.4711919 Heikki KovalainenLotus-Cosworth1:28.7972018 Jarno TrulliLotus-Cosworth1:29.1112124 Timo GlockVirgin-Cosworth1:29.5922225 Lucas di GrassiVirgin-Cosworth1:30.1852321 Bruno SennaHRT-Cosworth1:30.5262420 Karun ChandhokHRT-Cosworth1:30.613
chissà domani il comportamento di webber ....se vorrà scalzare vettel nella gara di casa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> oppure vorrà/dovrà fare il fedele scudiero. Alonso è a 2 decimi … una banalità (bisogna vedere il passo di gara che ha la Ferrari nei confronti della Red Bull) … purtroppo ha due Reb Bull davanti e non una … ma se parte bene dalla parte pulita della pista può fregare Webber … incognita pioggia??
Vettel: "Ora dobbiamo finire la gara" Sebastian Vettel spera di riuscire a capitalizzare la sua seconda pole consecutiva dopo i problemi accusati in Bahrain. Il tedesco e' stato oggi il piu' veloce nelle qualifiche del Gran Premio d'Australia e domani sara' affiancato in prima fila dal suo compagno di squadra Mark Webber. "Penso che la cosa principale sia finire, vedere la bandiera a scacchi stavolta" ha dichiarato Vettel, che l'anno scorso si e' ritirato dopo una collisione con Robert Kubica. "L'anno scorso eravamo molto vicini, mancavano solo un paio di giri. Ora abbiamo un'idea di quello che accadra' domenica, tutti partiranno con tanta benzina. Ci saranno piu' saltellamenti e la vettura sara' piu' difficile da controllare. Sara' una gara lunga" ha spiegato Vettel. "Penso che ovviamente sia un grande risultato per entrambi e per il nostro team. E' la gara di casa di Mark, e' un po' divertente perche' l'anno scorso ha fatto la pole in Germania quindi e' una sorta di rivincita. Penso che abbiamo fatto un buon passo in avanti in qualifica e la vettura sta migliorando ancora, nell'ultima sessione l'interrogativo era la pioggia. Penso di aver perso un po' di tempo all'ultima curva ma e' stato davvero un buon giro. Sono molto contento e il risultato dice tutto. Non vedo l'ora di correre domani, e' bello partire davanti. Non sappiamo come andra' domani, all'Albert Park succedono molte cose, safety car o no, ma e' bello partire davanti. Sono felice".
Webber soddisfatto nonostante la pole mancata Mark Webber si e' detto soddisfatto sebbene abbia mancato la pole position nella sua gara di casa, il Gran Premio d'Australia, a vantaggio del suo compagno di squadra, Sebastian Vettel. "E' andata molto, molto bene oggi" ha dichiarato Webber. "Seb ed io stavamo probabilmente provando a trovare un tempo che non c'era o era troppo rischioso da ottenere. Non volevo ripetere gli errori del Bahrain ed e' stato un giro molto buono, ad un soffio dalla pole! Ovviamente non sono contento del tutto, ma c'e' stata una bella battaglia e domattina saro' contento quando mi svegliero' perche' saro' in una buona posizione per disputare un'ottima gara. Su questa pista la gara e' assolutamente imprevedibile, non solo per il circuito ma anche per il meteo, domani sara' una gara lunga con possibilita' di safety car e molti piccoli team, piloti inesperti non abituati a questo tipo di tracciati. Non penso che la top 10 sara' quella di oggi. Il team ha fatto un ottimo lavoro in tutto il weekend. Siamo stati sempre competitivi. Sapevamo che avremmo avuto buoni avversari qui, ma alla fine abbiamo ottenuto il massimo oggi" ha concluso Webber.
Alonso soddisfatto, Massa un po' meno Terzo e quinto posto: questo il bilancio della Scuderia Ferrari nelle qualifiche del Gran Premio d’Australia. Fernando Alonso partira' dalla terza posizione sulla griglia di partenza, subito davanti al compagno di squadra Felipe Massa, che si e' classificato al quinto posto. “Siamo soddisfatti di questo risultato” – ha detto Stefano Domenicali – “Sapevamo che le Red Bull erano molto veloci ma noi siamo li', a poca distanza. Fernando ha fatto davvero una bella qualifica, tirando fuori il massimo dalla vettura. Felipe ha faticato un po’ a far lavorare le gomme al meglio ma e' riuscito comunque ad ottenere un buon piazzamento. Domani si prospetta una gara molto incerta. Tradizionalmente su questo tracciato la safety-car e' stata molto spesso protagonista e non credo che la corsa di domani fara' eccezione: bisognera' quindi essere pronti a gestire ogni eventualita'. Inoltre, c’e' l’incognita legata alle condizioni meteorologiche. Da parte nostra, cercheremo di portare a casa il miglior risultato possibile: in un campionato lungo ed equilibrato come questo e' fondamentale fare sempre dei punti.” Felipe Massa: “Non e' stata la qualifica che mi aspettavo alla vigilia di questo Gran Premio. Da quando la temperatura si e' abbassata sono stato sempre in difficolta' nel trovare il modo migliore per mandare le gomme in temperatura mentre ieri mattina, ad esempio, quando faceva piu' caldo, la situazione era decisamente migliore. Con le temperature di oggi non avevo aderenza, il che non e' particolarmente incoraggiante: speriamo che domani faccia un po’ piu' caldo. In FP3 ho faticato molto ma alla fine delle qualifiche sono comunque riuscito ad ottenere un piazzamento discreto: certo non e' l’ideale per puntare alla vittoria ma cerchero' comunque di portare a casa un buon bottino di punti. La gara e' molto dura, anche perché puo' succedere di tutto come si e' visto spesso in passato.” Fernando Alonso: “Sono soddisfatto di queste qualifiche. Si vuole sempre essere in pole ma anche il terzo posto e' un bel risultato. Sappiamo che le Red Bull sono molto forti ma noi siamo vicini e possiamo contare su un buon passo in gara. Il nostro obiettivo e' di arrivare in fondo, evitare errori e fare un bel risultato, magari sul podio. Certo, vogliamo lottare per la vittoria ma e' inutile prendersi dei rischi: e' troppo importante fare dei punti. Dopo le libere di ieri non eravamo preoccupati perché sapevamo che il lavoro era stato totalmente dedicato alla preparazione della corsa di domani. Qui puo' succedere di tutto e dobbiamo essere pronti ad ogni evenienza. Un motore nuovo? Si', porta fortuna cambiarlo...Battute a parte, era previsto nel piano di gestione dei propulsori di avere una nuova unita' in questa gara.” Chris Dyer: “Siamo piuttosto contenti per questo risultato. Ritengo che siamo andati molto vicini a tirare fuori il massimo dal potenziale a disposizione: ci mancava ancora un pochino di prestazione per stare davanti alle due Red Bull ma siamo comunque in una buona posizione per la gara di domani. Dopo le difficolta' dell’ultima sessione di prove libere, Felipe ha fatto un buon lavoro in qualifica, riuscendo a conquistare un bel piazzamento. Tutte e due le macchine prenderanno il via dalla parte piu' pulita della pista, il che potrebbe essere un vantaggio. Al momento, le previsioni meteorologiche per domani danno asciutto per la gara ma abbiamo visto sia ieri che oggi che la possibilita' di brevi scrosci di pioggia e' reale. Bisognera' quindi essere pronti ad affrontare questa eventualita' nonché a sfruttare tutte le opportunita' che potranno presentarsi durante una corsa tradizionalmente piena di eventi.”
Si comincia : Schumi attacca la Ferrari "Alonso mi ha ostacolato" http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/27-03-2010/schumi-attacca-ferrari-603444434819.shtml Ehhhh....
...Te pareva.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...Non dico nulla per non ledere l'ipersensibilità di alcuni, ma................
...Stavo giusto aspettando dato che gli devo una Rep.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
NICO ROSBERG, Pos 6 "E'stata una qualifica deludente oggi considerando i progressi fatti con i miei ingegneri nelle prove. Ho fatto un paio di errori nel mio giro migliore con le gomme option che mi sono costati tre o quattro decimi. Potevo fare meglio con la macchina di oggi e quindi e' frustrante non aver potuto dare il massimo. Non e' usuale per me fare tali errori in qualifica. Ma cosi a volte vanno le cose e la sesta posizione e' comunque una buona partenza. Dobbiamo essere piu forti in gara e tutto puo' succedere." MICHAEL SCHUMACHER, Pos 7 "Abbiamo avuto una sessione di qualifica ragionevole e sono soddisfatto del risultato, anche se ho avuto l'handicap del traffico, soprattutto nel mio ultimo giro veloce. Abbiamo fatto alcune modifiche sulla macchina dopo le libere di questa mattina ma non hanno funzionato come speravamo. In generale direi che la classifica rispecchia bene la situazione e la nostra performance e' probabilmente il massimo per la nostra macchina al momento. Comunque, abbiamo ancora molto da sperare per la gara, sono sul lato pulito della griglia. Come tutti sappiamo, molto puo' succedere nel corso di una gara."