Faccio qualche considerazione dopo aver visto la differita: Francamente i mondiali monomarca non mi sono mai piaciuti,anche quando vinceva la ferrari. Questo, si prospetta uno di quelli. Ballano una cinquantina di cavalli tra il motore mercedes e gli altri due(un enormità). La F14 T oltre che soffrire un grave deficit di potenza, ha nell'erogazione un punto debole che la penalizza oltremisura all'uscita dalle curve lente. Impressionante come il telaio si muove ogni volta che i piloti danno gas. Uno svantaggio del genere non si recupera. Questi puntano sull'affidabilità complessiva, ma da quando seguo i GP , nessuna auto affidabile ha mai vinto il mondiale. Se Domenicali avesse un pò di spina dorsale rassegnerebbe le dimissioni. Alonso ne è consapevole e brigherà da metà stagione in poi per tornare a Woking. La RedBull è la macchina di gran lunga migliore dal punto di vista telaistico e aerodinamico. Usano ancora,senza scarichi soffiati, degli asetti picchiati(rake) che gli altri si sognano. Vettel potrà far sua qualche gara, ma per il titolo è molto difficile se Renault non riesce a spremere tutti i giri del suo motore. La Mercedes è pura potenza. Complimenti. Ne hanno ancora comunque(3-4 decimi). La Mclaren è un auto di transizione. Già alla presentazione, con quelle fiancate così voluminose si era capito che puntavano all'affidabilità complessiva a scapito della scorrevolezza. Una macchina da punti, nulla di più , come la williams e la Force India. Menzione speciale per Nico Hulkenberg: un vero manico alla guida di una F1 che di fare le curve non ne vuole sapere.
Secondo me le gare hanno perso interesse da quando hanno eliminato il rifornimento. Cercare di capire le varie strategie creava, appunto, interesse. Con kers e drs avevano migliorato un po' la situazione e nonostante la superiorità di Vettel negli ultimi anni non mi sono mai lamentato per la noia. Sinceramente con il ritorno al turbo mi ero creato delle aspettative che hanno contribuito a deludermi, non parlo di Ferrari ma proprio sul divertimento in generale. Non mi era mai successo, nemmeno nella gara di Montecarlo senza telecronaca di annoiarmi tanto. Blosione da Tapatalk
R: 02.2014|Gran Premio di Malesia - Sepang| Allora devo dire che ti fai domanda e risposta da solo.. In ogni tuo intervento polemizzi verso la Ferrari, io sono abbastanza obiettivo nel dire che il post Schumacher e la piccola parentesi con Kimi nel 2007 é davvero traumatico.. Le tue allusioni sono chiare qui nessuno é stupido.. P. S: si é capito il tuo spirito di contraddizione.. Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ragazzi, per favore! Manteniamo la calma e parliamo serenamente della gara senza azzuffarci se i punti di vista non collidono!!
Da ferrarista mi sono già chiesto un paio di volte, una dopo il primo GP, la seconda dopo la gara di oggi, se quest'anno la Ferrari fosse al vertice, come sembra effettivamente sia la Mercedes, sarei soddisfatto ed appassionato come sono stato da un bel po' d'anni a questa parte. Alla fine credo proprio di no, magari contento per la propria squadra del cuore, ma appassionato vuol dire altro. La noia è sovrana con questo mix, ma a me, soprattutto, hanno tolto il rumore dei motori, non riesco proprio a digerire 'sta cosa. Probabilmente era una delle poche che mi erano rimaste veramente dentro... Portate pazienza, ma se non mi sfogo qui, non so dov'altro poter farlo
io onestamente son totalmente deluso da sta F1....non si può vedere proprio andar tanto piano....pare una parata più che un gp....sopratutto sapendo bene che quello non è il loro limite... quasi quasi vien da rimpiangere gli anni dei 60 giri da qualifica nell'epoca dei rifornimenti.....ed è tutto dire... sorpassi fasulli dettati da situazioni di consumi (benza e gomme) diversi da pilota e pilota....vetture che viaggiano 8 secondi più lenti della qualifica....ufff dai no...non si può oggi ho spento la tv a metà gara durante la replica del gp.....noia sopporifera....vediamo se domani mi vien voglia di vedere l'altra metà.....
Ho finito le reppe per oggi altrimenti una era tua! Tutto troppo vero, purtroppo.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
"È finita l’epoca in cui dovevo fare lo schiavo" (cit. Massa, neopilota Williams) "Felipe, Valteri is faster than you!" (team radio Williams, Sepang 2014) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Thanks a lot! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quoto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se voleva superarlo doveva provarci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il brasilero triste cambia scuderia ma il messaggio rimane invariato... e domenica nel deserto in notturna !
questa è un'altra mega tavanata atomica...alla seconda gara un team radio del genere....serve solo a svilire MASSA e fargli capire che conti un chezz nel team...in ballo c'era un chezz cmq figo vedere su SKY che quando BOTTAS veniva intervistato nessuno avesse pel ciapet di lui e gli passavano davanti...meccanici compresi ahahahah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Rep+ anche da parte mia;-) è uno schifo. Pensa che io ho visto i primi 20 giri poi sono uscito in MTB!! Poi per vedere una McLaren replica 2013!!! Oltretutto (Marussia a parte) è la più brutta del lotto!!
salute a tutti, faccio alcune considerazioni di carattere generale; per gli appassionati di formula 1 le gare sono comunque belle, a volte più, altre meno; non sempre ci può essere lotta all'ultimo sangue tra i vari piloti; per i sostenitori di questa o quella squadra le cose invece sono diverse in funzione dei risultati; cosa comprensibile; ma non si dovrebbe confondere lo sport con le proprie passioni o con i propri desideri; ad alcuni sembra che non si possa nemmeno nominare il nome della "squadra invano", pena un grave peccato; sarebbe "polemica"; in ogni caso anche se si trattasse di polemica( cosa che almeno per me non esiste) non ci sarebbe nulla di male. quest'anno sono state cambiate moltissime regole tecniche proprio per cercare di movimentare le gare e rimescolare le carte; alcuni si sono adattati meglio di altri ; mi sembra nella logica delle cose. adesso i sorpassi sono possibili; ricordate quando questo era difficilissimo? certo alcune regole appaiono difficili da comprendere, mi riferisco in particolare al limite di portata del carburante, ma il regolamento intendeva limitare anche la differenza di potenza tra prove e gara; è chiaro che l'eccesso di regole, alcune delle quali si sovrappongono , sia nocivo...ma sono state accettate da tutte le squadre. il problema dello scarso interesse per alcuni è forse nel fatto che in questi ultimi anni c'è stata una forte supremazia di red-bull prima e di mercedes adesso...ma non è affatto detto che questo continui; e comunque non si può recriminare se questo avviene perchè è nello spirito e negli scopi di questa forma di competizione; si partecipa per cercare il miglior risultato possibile; tecnici e piloti cercano di far andare la propria macchina più forte di quella degli altri e , se possibile, vincere; sono ovvietà ma forse non è male ricordarle saluti
"Tu insegni meglio ciò che più hai bisogno di imparare" (cit. Richard Bach) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dieci posizioni di penalita' per RICCIARDO in BHARAIN per l'inconveniente successo ieri al box, ma che colpa ha il pilota ? E' stato un'errore dei meccanici quindi sarebbe stato piu' giusto penalizzare il team, che regole del ca..o....