cmq le nuove gomme a me piacciono.....non c'è mai certezza fino alla fine della gara....ci son vari sorpassi...cambi di posizioni....difficoltà... insomma...molto meglio delle gare noiosissime delle scorsa stagione ala mobile...definitivamente confermato che non serva a na cippa!!!.... finchè si deve superare uno che a problemi di trazione in uscita curva....con l'aiuto del KERS si può anche riuscire a passare....ma quando due auto si equivalgono....alla fine chi è dietro resta dietro...
anche se la mancanza di kubica si fa sentire, devo spezzare una lancia a favore dei due piloti attuali. a me piacciono entrambi
Più che le gomme che si sgretolano, c'è chi le sa gestire e chi no. E l'esempio più lampante viene da una scuderia con le macchine color argento. :wink: No ragazzi dai, non credo che l'abbia fatto apposta. Girava 2 secondi più lento, e quando hai finito le gomme il tempo lo perdi quasi tutto in uscita. Perciò non mi sorprende la differenza di velocità tra le due vetture... tenete anche conto che da lì si esce in 5a marcia, un piccolo errore o la mancanza di grip fanno perdere diversi km/h. Confesso che ci ho pensato anche io Anche qui come in Australia, non credo sarebbe riuscito ad andare a prendere le RedBull o le McLaren. Diamo a Cesare quel che è di Cesare: Heidfeld oggi, e Petrov settimana scorsa, hanno fatto un garone.
quoto tutto...solo credo che in un pit pure x alonso sia stato lento (sarebbe interessante vedere i vari tempi e distacchi giro x giro), i certi momenti era molto veloce sul passo gara in altri lento...ma quello dipende dal degrado gomme, massa dalla sfortuna del primo pit stop in poi ha fatto la sua gara senza forzare il passo...peccato x l incidente con hamham sennò si era almeno terzi lisci lisci......vettel se continua così ha il campionato in mano con gli altri a giocarsi le briciole
pu che altro se no fosse stato per le gomme finite di Ham sarebbe rimasto al suo posticino a guardare i primi due con il binocolo
Il fatto che non mi sia addormentato significa che la gara è stata interessante. Alonso ci ha provato e a me è piaciuto, soprattutto quando per radio ha detto all'ing Stella "I push! Don't worry!" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ricordiamoci che HEIDFEL ha sempre preso sonore bastonate dai compagni di scuderia....e che non è proprio sto gran campione...quindi se è arrivato li...è perchè la LOTUS-RENAULT è una signora macchina...e con un pilota vero...non avrebbe magari vinto...ma sicuramente fatto meglio si...poi appena la prossima gara azzecca un sorpasso....sarete qui a scrivere IDOLO...e PILOTA CON LE PALLE!!! dai su...meno commenti da BAR!!!
olèèèèèèèèè.....questi commenti mi fan morire /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ehhehehe dobbiamo ricordarci la stagione 2009 dove c'era un auto BIANCA senza sponsor che dava 2 secondi al giro a tutti...e che poi a fine stagione stava per riuscire a perdere il titolo? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o lo scorso anno dove proprio la RDB con una vettura che pareva imbattibile...ha vinto il titolo solo all'ultima corsa e grazie a una castronata del team FERRARI? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono arrivati quasi a perdere il campionato perche hanno buttato via 4/5 gare perche si buttavano fuori a vicenda se no col ***** che gli altri si avvicinavano in classifica!
Quest'anno le gomme dovevano mischiare le carte e credo lo stiano facendo alla grande. Sopratutto in casa Red Bull,dove la differernza di prestazioni tra Webber e Vettel è aumentata a favore del secondo. La RB è una grandissima macchina,ma credo che Vettel oggi sia il pilota decisamente più completo del lotto anche nella gestione delle gomme. In casa Ferrari,direi poche note positive. Alonso a due facce;in partenza cerca un varco portandosi a centro pista con il risultato di farsi passare a sinistra dalle due Renault e a destra nella curva di ritorno da Massa;fa una gara di sostanza, considerando anche la mancanza dell'ala mobile,ma non c'è nulla da fare,quando vede Hamilton va un in tilt. Con la sua esperienza farsi sorprendere così,fa un po girare le balle. Massa decisamente buono in partenza e fino all'errore ai box è sembrato tenere la posizione agevolmente. Non mi è dispiaciuto. La renault si conferma una gran macchina,con Heidfeld che riscatta la gara di Melbourne con u npodio meritatissimo. Non mi è piaciuto per nulla Petrov,troppi errori e con quella macchina DEVE lottare per le primissime posizioni. Mclaren stabilmente seconda forza del campionato,ma anche qui le gomme condizionano le prestazioni dei due piloti,con Button che gestisce meglio le gomme. Hamilton fa una strategia sulle mescole incomprensibile neanche dal fatto che ci si aspettasse la pioggia. Mercedes e piloti in crisi totale! Schumache rimbrocca una buona partenza recuperando posizioni,poi anche lui,vuoi per le gomme,vuoi perchè si addormenta si perde nelle retrovie. Rosberg sembra l'ombra di se stesso e si trova a battagliare ad inizio gara con Di Resta,dopo aver perso posizioni allo start. Spero che la FIA prenda provvedimenti sulla realizzazione dei piantoni di sterzo. Quest'anno è già il secondo che cede. Va bene preoccuparsi dello spettacolo con gomme di durata limitatat,ma vedere un pilota che percorre decine di metri con un volante in mano è una cosa che non avrei più voluto rivedere.
A me questa gara è piaciuta, le Redbull sono tremendamente veloci ma non imbattibili, con queste gomme è sempre un incognita, non come l'anno scorso che dicevano che duravano poco e poi ci facevano 40 giri. Peccato che le Ferrari sono incappate in qualche problema di troppo, Massa una lunga sosta ai box e Alonso dopo una partenza un pò bruttina ha poi combinato il fattaccio, ma comunque hanno anche dimostrato che su di un circuito vero il passo gara cè e si puo anche pensare di vincere tra qualche gara. Non mi è piaciuta la rottura del piantone dello sterzo della Lotus Renault, oltre ai brutti ricordi che riporta alla mente non vorrei mai che sia un campanello d'allarme..... Per finire una nota sull'ala mobile, secondo me non funziona come dovrebbe, se fosse per me io la eliminerei, tanto non sono quei 2 km orari che ti fanno sorpassare....
sarà, ma a me non piace. la trovo una brutta pubblicità per la pirelli, un po come se siffredi pubblicizzasse delle pillole per l'impotenza!
Sinceramente non credo. Sappiamo che Kubica è un top driver, ma la Renault è indietro rispetto a RBR e McLaren. Se la può giocare con le Ferrari attualmente. Più che mettersi dietro le 2 dirette rivali (una si è autoeliminata), una RedBull e una McLaren, non so cosa si poteva fare. Kubica sarebbe stato terzo, ammesso e non concesso che avrebbe azzeccato la stessa partenza di Heidfeld.