La bontà della monoposto è stigmatizzata dalla rimonta di Kimi che dopo aver fatto un giro con una ruota bucata, è risalito fino al quarto posto.. Sono convinto che quest'anno ce la giocheremo.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A scanso di equivoci e al netto delle sensazioni personali che ciascuno di noi ha in merito, ritengo doveroso pubblicare la tabella di confronto tra i tempi di Vettel e quelli di Hamilton (fonte: f1fanatic).
Anche i giri veloci in gara sono sgnificativi: [TABLE=class: thin] [TR] [TD]1[/TD] [TD]Nico Rosberg [/TD] [TD]Mercedes [/TD] [TD]1’42.062[/TD] [TD][/TD] [TD]43[/TD] [/TR] [TR] [TD]2[/TD] [TD]Lewis Hamilton [/TD] [TD]Mercedes [/TD] [TD]1’43.125[/TD] [TD]1.063[/TD] [TD]45[/TD] [/TR] [TR] [TD]3[/TD] [TD]Sebastian Vettel [/TD] [TD]Ferrari [/TD] [TD]1’43.648[/TD] [TD]1.586[/TD] [TD]46[/TD] [/TR] [TR] [TD]4[/TD] [TD]Felipe Nasr [/TD] [TD]Sauber-Ferrari[/TD] [TD]1’43.902[/TD] [TD]1.840[/TD] [TD]45[/TD] [/TR] [TR] [TD]5[/TD] [TD]Felipe Massa [/TD] [TD]Williams-Mercedes[/TD] [TD]1’43.990[/TD] [TD]1.928[/TD] [TD]40[/TD] [/TR] [TR] [TD]6[/TD] [TD]Valtteri Bottas [/TD] [TD]Williams-Mercedes[/TD] [TD]1’44.088[/TD] [TD]2.026[/TD] [TD]42[/TD] [/TR] [TR] [TD]7[/TD] [TD]Kimi Raikkonen [/TD] [TD]Ferrari[/TD] [TD]1’44.124[/TD] [TD]2.062[/TD] [TD]40[/TD] [/TR] [TR] [TD]8[/TD] [TD]Daniil Kvyat [/TD] [TD]Red Bull-Renault[/TD] [TD]1’44.514[/TD] [TD]2.452[/TD] [TD]41[/TD] [/TR] [TR] [TD]9[/TD] [TD]Max Verstappen [/TD] [TD]Toro Rosso-Renault[/TD] [TD]1’44.579[/TD] [TD]2.517[/TD] [TD]42[/TD] [/TR] [/TABLE] - - - - - aggiornamento post - - - - - Rosberg ha effettuato il giro veloce con gomme medium (come Verstappen); gli altri con gomme hard.
meno male che Sgranfius c'è (cantato con il motivetto di Forza Italia) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e poi parlano di passo gara...
02/20 | Gran Premio di Malesia - Sepang | 29.03.2015 Infatti quelli sono i tempi migliori. .. e poi secondo te se il passo fosse stato superiore Lewis arrivava a 10 secondi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Guardando la tabella dei tempi, credo che la differenza tra Hamilton e Vettel, la più realistica possibile, potrebbe essere quella intorno al giro 30: entrambe le macchine sono sulla stessa mescola con gomma nuova, ma Vettel aveva percorso circa 7 giri in più dell'inglese su quella gomma.
02/20 | Gran Premio di Malesia - Sepang | 29.03.2015 .. Esatto Claudio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Altro dato a mio parere importante è la durata degli stint: Vettel monta medium nuove al giro 17 e le cambia al giro 37 mantendo per venti giri un ritmo molto costante. Hamilton le monta al giro 24 e le toglie al giro 38 ma il degrado (clip) comincia in maniera evidente gia dopo dieci giri, quindi la metà della distanza percorsa dalla Ferrari.
R: 02/20 | Gran Premio di Malesia - Sepang | 29.03.2015 Soprattutto grazie all'ingresso della saefty car, non dimentichiamolo Se il passo gara fosse stato superiore per la Ferrari, o uguale, altro che 10 secondi con un pit-stop in più... Comunque è noto che Hamilton non è bravo a gestire le gomme come Vettel. Questo oltre che della macchina è (e soprattutto) merito del pilota
Io, al contrario, vedo soltanto un presuntuoso convinto che il suo punto di vista sia semplicemente infallibile, peraltro incapace di argomentare le proprie convinzioni non appena viene messo in difficoltà. Vuoi che ti dica che Vettel, con la gara di domenica, è il Campione dei Campioni? Se vuoi lo faccio, almeno stai sereno! Secondo te il miglior giro in gara è indicativo del potenziale della macchina? Allora, con questo principio, la Mercedes di Rosberg era (di gran lunga) superiore a quella di Hamilton, visto che gli ha dato oltre 1 secondo... giusto?
Osservando (sempre) i dati, ci si può anche immaginare quali siano stati i motivi che hanno indotto il team Mercedes ad anticipare il pit stop in regime di SC: se Hamilton ha fatto - su gomma media nuova e con metà del carburante iniziale - solamente una decina di giri prima di cominciare a perdere in prestazioni, quanti ne avrebbe potuti percorrere a serbatoi pieni con una gomma usata? Ecco anche perchè hanno scelto una hard, poi: per risentire meno del degrado, sperando forse che in Ferrari le prestazioni degradassero prima. - - - - - aggiornamento post - - - - - Il mito dell'infallibità, su questo forum, appartiene soltanto a me. Ti chiedo di rispettarlo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cioè, secondo lui, sarebbe stato ben superiore ai 10 secondi. Cosa che io non condivido affatto, e la tabella dei tempi lo dimostra ampiamente. Poi, che Vettel sia più bravo di Hamilton a gestire le gomme, è un dato di fatto. Ma di qui a dire che la Mercedes domenica fosse superiore alla Ferrari, ce ne passa, ed anche parecchio. - - - - - aggiornamento post - - - - - Chiedo vénia. :wink: Comunque condivido il tuo ragionamento: è plausibile che in Mercedes, ben sapendo che Hamilton non è un mago a gestire le gomme, abbiano adottato apposta quella che a tutti è sembrata una strategia sbagliata, ma che forse in realtà era la più logica.
Perdonato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quello che ancora non mi spiego però, sulla strategia Mercedes, è il motivo per cui non hanno lasciato fuori Rosberg, impostando la sua gara in modo diverso. Questo a mio avviso rappresenta davvero un errore. Ecco la tabella dei tempi Rosberg/Vettel:
non confondere, però, la volontà di sdrammatizzare con il non voler argomentare. perchè potrei anche chiedere a te di argomentare la convinzione che Vettel sia capace di vincere solo con una macchina superiore. solo che non lo faccio, perchè il tifo è il tifo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vettel ha vinto il suo primo GP con una Toro Rosso, che non è mai stata la macchina migliore, in un gp di Monza allagato; poi ha vinto "solamente" con una Red Bull (questa volta si, la macchina migliore) della quale noi pensavamo ogni male possibile, vuoi per frustrazione, vuoi per eccessivo ardore verso la Ferrari. Anche Button ha vinto un mondiale perchè aveva la macchina migliore (o forse la più furba) eppure nessuno ha mai messo in dubbio che ciò sia avvenuto grazie alla Brawn GP e alla sua interpretazione del regolamento. In definitiva, tendenzialmente i piloti più bravi vanno a correre nelle scuderie con le auto migliori: a volte ci prendono, a volte no (come dimostrato da Alonso prima in Ferrari e poi in McLaren).
Infatti, io personalmente non ho mai sostenuto che Button sia un Campione in senso assoluto. Ottimo pilota, senza ombra di dubbio, privo di quel quid che lo rende un fuoriclasse. La storia della F1 è costellata di vittorie di piloti "buoni" che, uno o più anni della loro carriera, hanno avuto tutti i fattori a loro favore (non per ultimo Jacques Villeneuve), tanto da arrivare al titolo. Con quella di domenica, le vittorie totali di Vettel sono 40. Di queste, una (UNA) con la Toro Rosso, una (UNA) con la Ferrari e 38 (TRENTOTTO) con l'astronave. Quand'anche (e per me non è affatto così) la Ferrari di domenica non sia stata la macchina più veloce in pista, se permettete lo reputo un po' pochino per togliere a Vettel l'etichetta di pilota infallibile con macchina infallibile. Quando arriverà anche soltanto a contendere il titolo a qualcun altro pur avendo una macchina OGGETTIVAMENTE inferiore (vedi Alonso 2010, 2012 o 2013, giusto per restare nella storia recente), allora sarò pronto a cambiare idea su di lui. - - - - - aggiornamento post - - - - - L'ho appena fatto
Allora pare sia arrivato il momento di capire quali tra i piloti che disputano il mondiale quest'anno siano di prima, seconda, terza, quarta fascia, eccetera secondo noi. Comincio io ? Prima Fascia Alonso Vettel Hamilton Rosberg Raikkonen Seconda fascia Ricciardo Massa Bottas Button Terza fascia Grosjean Verstappen Sainz Kvjat Quarta fascia Hulkemberg Nasr Ericsson Pippe con valigia Perez Maldonado Da capire Stevens Merhi A voi...
grazie al pazzo (direbbe il sig. [MENTION=32191]gnappus2002[/MENTION] ). ha corso: 2 gare in Ferrari nel 2015, vincendone 1. 7 gare in Toro Rosso nel 2007, facendo 6 punti!! 1 stagione in Toro Rosso nel 2008, facendo 35 punti (ottavo in classifica generale)!!! potrei anche dire che l'anno di Button, il 2009 (giustamente definito al limite del vergognoso), è arrivato secondo, quindi davanti a Barrichello, che tecnicamente aveva la stessa macchina di Jenson /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma cosa deve fare sto ragazzo per togliersi di dosso l'etichetta di "vincente solo con la macchina perfetta"?