ed ecco la prima novità del mondiale 2009 :wink: Pre-race weights - Brawn not running light For the 2009 season, the FIA are making public the weights of all cars ahead of the race start to help give an idea of relative fuel load. The cars that made Q3 are weighed after qualifying, while the weights of the remaining cars must be declared by their teams shortly after the session. The details from Melbourne show that Brawn GP were not running light, despite their impressive pace. The weights, sorted by grid order, are: 1. Jenson Button, Brawn GP, 664.5kg 2. Rubens Barrichello, Brawn GP, 666.5 3. Sebastian Vettel, Red Bull, 657 4. Robert Kubica, BMW Sauber, 650 5. Nico Rosberg, Williams, 657 6. Felipe Massa, Ferrari, 654 7. Kimi Raikkonen, Ferrari, 655.5 8. Mark Webber, Red Bull, 662 9. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 691.5 10. Fernando Alonso, Renault, 680.7 11. Heikki Kovalainen, McLaren, 690.6 12. Nelson Piquet, Renault, 694.1 13. Giancarlo Fisichella, Force India 689 14. Kazuki Nakajima, Williams, 612.5 15. Sebastien Buemi, Toro Rosso, 675.5 16. Adrian Sutil, Force India, 684.5 17. Sebastien Bourdais, Toro Rosso, 662.5 18. Lewis Hamilton, McLaren, 655 19. Timo Glock, Toyota, 670 20. Jarno Trulli, Toyota, 660 le FERRARI han beccato la pagona....e sono pure leggere
Williams, stop al reclamo contro Ferrari e Red Bull Il week-end di Melbourne sembra un contenitore di sorprese, in cui tutto è possibile da un momento all’altro. Prima il ricorso di Ferrari, Renault e Red Bull contro Brawn GP, Toyota e Williams; poi la prima fila conquistata dalla nuova scuderia di Ross Brawn, l’arretramento in classifica di Lewis Hamilton e la squalifica delle Toyota, costrette a partire dalla coda della griglia. Per ultimo, come in una commedia teatrale, il reclamo della Williams contro Red Bull e Ferrari, accusate di far uso di soluzioni aerodinamiche illegali. Questa iniziativa, che metteva in dubbio i deflettori delle pance della F60 e della RB5, è rientata, evitando ulteriori incertezze sull’ordine di partenza, ma anche una possibile guerra a tutto campo, che avrebbe fatto male agli appassionati.
CURIOSITA' Driver number changes for Ferrari, Toro Rosso and Brawn The FIA have issued a revised entry list for the 2009 FIA Formula One World Championship, with driver number changes at three teams. At Ferrari, Felipe Massa and Kimi Raikkonen swap numbers, with Massa now taking number 3 in line with his higher position in the 2008 drivers’ championship. Similarly at Toro Rosso, Sebastien Bourdais’s senior status means he will now take number 11, with rookie team mate Sebastien Buemi numbered 12. Both Ferrari and Toro Rosso requested the changes. The FIA have also recognised the Brawn GP Formula One Team’s status as a new constructor, dropping them to the base of the entry list with Jenson Button and Rubens Barrichello now numbered 20 and 21 respectively. The full entry list of constructors and drivers is as follows: McLaren Mercedes 1 Lewis Hamilton (GB) 2 Heikki Kovalainen (FIN) Ferrari 3 Felipe Massa (BR) 4 Kimi Raikkonen (FIN) BMW Sauber 5 Robert Kubica (PL) 6 Nick Heidfeld (D) Renault 7 Fernando Alonso (E) 8 Nelson Piquet (BR) Toyota 9 Jarno Trulli (I) 10 Timo Glock (D) STR Ferrari 11 Sebastien Bourdais (F) 12 Sebastien Buemi (CH) Red Bull Renault 14 Mark Webber (AUS) 15 Sebastian Vettel (D) Williams Toyota 16 Nico Rosberg (D) 17 Kazuki Nakajima (J) Force India Mercedes 18 Adrian Sutil (D) 19 Giancarlo Fisichella (I) Brawn Mercedes 20 Jenson Button (GB) 21 Rubens Barrichello (BR)
Io credo che l'aerodinamica diversa, il tempo in più che hanno avuto per sviluppare la macchina ed il motore Mercedes abbiano fatto il miracolo.
Da riflettere su 2 cose: - se si prende la classifica delle auto che adottano il kers, la Ferrari è prima - se si prende la classifica delle auto con estrattore regolare, la Ferrari è vicinissima alla Red Bull del fenomeno Vettel Ovvero, c'è lo zampino della federazione in questa classifica... :wink:
se si pensa che il KERS c'è da questa stagione per colpa di BMW che alla fine manco mai lo monterà sulla macchina di KUBICA maledetti loro zio can!!!!!
infatti non si chiama F60...ma FERRARI PRIUS cmq domani le becchiamo di santa ragione...a meno di un miracolo l'unica cosa che potrebbe cambiare è il consumo e uso delle gomme molte squadre si lamentano del consumo eccessivo delle morbide e delle dure che non vanno in temperatura bene....vedremo
Hanno voluto spostare la gara per avere più audience? Beh che ci sia un pò di spettacolo no? (Non lo faccio in senso maligno ma i contatti di gara ci sono sempre stati)