01 - GP Australia - Melbourne

Discussione in 'Formula 1' iniziata da DESHI BASARA, 24 Marzo 2009.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Hamilton to start 20th after gearbox penalty


    McLaren's Lewis Hamilton will start his first Grand Prix as reigning world champion from the back of the grid following a gearbox change in Melbourne. Hamilton, who had qualified in 15th, will now start Sunday’s Australian race from 20th following the resulting five-place grid penalty.

    The British driver was unable to cover a single lap in Q2 after fourth gear on his MP4-24 broke during the opening stage of qualifying. And following the session's conclusion his engineers decided to replace the entire gearbox as a precautionary measure.

    So with Hamilton 20th on the grid and his team mate Heikki Kovalainen starting from 14th, McLaren will have their work cut out if they are to repeat their ’08 Melbourne victory this weekend.


    dal sito ufficiale

    quindi HAMILTON partirà 20 esimo con il cambio sostituito....c'è chi sta peggio di FERRARI :wink:
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/03/brawn-bgp001-analsi-dellala-anteriore.html

    Brawn BGP001 - analsi dell'ala anteriore
    La monoposto del sol levante non è interessante solo per il controverso diffusore, ma presenta anche particolari soluzioni aerodinamiche all'avantreno.



    Il musetto risulta molto basso e sofisticato: le paratie laterali si dividono in due (1), sdoppiando il flusso e aiutandolo a aggirare la ruota (l' aria è rappresentata in figura dalle frecce viola).
    Un innovativo splitter orizzontale (2) crea una sorta di venturi, mentre sono stati abbassati il più possibile anche i braccetti dello sterzo (3). Sul musetto una coppia di piccoli spoiler (4) provvede a regolarizzare il moto dell'aria.
    [​IMG]
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ... Alla fine sto benedetto Kers non è che dia sti gran vantaggi.... Vedasi Kubica e compagno cosa han fatto... Non è che 35 Kg in più sulla macchina faccian peggio che non avere nulla? O comunque che faccia qualcosa ma tutto sommato il peso che ti porti addosso limiti di gran lunga i vantaggi che hai??? Mah... :-k
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    il peso delle macchine è pressoché identico, la presenza del kers implica l'uso di meno zavorra e una distribuzione delle masse non ottimale:wink:

    in effetti le uniche macchine ad avere il kers tra i primi 10 sono le Ferrari, mi pare...
    questo significa che soluzioni aerodinamiche e non, rese possibili dall'assenza del kers, e ovviamente la migliore distribuzione delle masse, compensano ampiamente il leggero vantaggio in accelerazione dato dall'energia recuperata in frenata

    benissimo:cool:
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Infatti... Però Kimi ha dovuto perdere più di 3 kg di suo per entrare nel peso, Massa (più basso) ha un poco di zavorra. Alla fine vedremo nei sorpassi domani, magari in rettilineo darà qualche vantaggio, ma in curva è più l'handicap che il resto... :rolleyes:
     
  6. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Comincia bene insomma il Ragazzino!
    Davanti comunque ci sono le auto "incriminate": speriamo che i giudici non rovinino tutto! ](*,)

    E spero di vedere finalmente una gara a parti invertite senza condizioni atmosferiche particolari
     
  7. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
    Domani nel passo gara sarà tutta un altra cosa..
    e secondo me Kimi come al solito farà la differenza in gara..
    e cmq voglio vedere come si comporteranno la brawn Williams e red bull con le gomme morbide.. che nel passo gara perdevano anche 8 secondi al giro.. e le rosse solo 2.. quindi secondo me nulla è compromesso.. e cmq le rosse hanno limitato i danni a differenza della McLaren.. sinceramente visto il Q2 sono fiducioso.. pensavo che ci fosse un divario maggior..
    E cmq da dopo la malesia i valori torneranno come l'anno scorso.. quindi quest'anno vedremo i soliti a combattere per il titolo con la differenza che la renault si è avvicinata a ferrari e Mclaren quindi sarà una battaglia a 3..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Toyota squalificate
    28 Marzo 2009


    Colpo di scena all'Albert Park: dopo i controlli di routine, i commissari hanno deciso di togliere i tempi alle Toyota per un'irregolarità.

    Le vetture di Glock e Trulli infatti presentavano degli elementi posteriori eccessivamente flessibili nell'ala posteriore, e sono state quindi retrocesse alla 19 e 20 posizione rispettivamente, come previsto dal regolamento sportivo. I due alfieri della squadra giapponese si erano qualificati sesto e ottavo. Ricordiamo che anche Lewis Hamilton è stato penalizzato per la sostituzione della scatola del cambio, ma si tratta di una situazione meno grave e quindi il campione in carica partirà dalla 18ma casella.
     
  9. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Cominciamo bene...
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Già... :rolleyes:
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Le Toyota arretrate a fondo griglia: ali 'estremamente flessibili'

    "I commissari hanno ricevuto un rapporto dal delegato tecnico sul profilo superiore delle ali posteriori nelle auto 9 e 10 che mostra flessibilità estrema in contravvenzione dell'articolo 3.15. Sentite le spiegazioni di un rappresentate del team Panasonic Toyota Racing ed esaminato le auto in questione, i commissari hanno deciso di escludere le auto 9 e 10 dalla classifica ufficiale delle Qualifiche".

    Con queste parole affisse nella bacheca di Melbourne i commissari hanno quindi comunicato l'arretramento in ultima fila delle auto di Timo Glock e Yarno Trulli, ree di avere un profilo alare estremamente flessibile nella configurazione dell'ala posteriore.

    A commentare la notizia con i cronisti è stato il presidente della Toyota F1 John Howett: "Abbiamo deciso di accettare la decisione e non ricorrere in appello: ora c'è bisogno che l'auto venga rilasciata dal parco chiuso affinchè possa essere modificata per la gara di domani. Dal punto di vista tecnico, è un lavoro molto semplice che non influenzerà le performance in nessun modo".
    "E' lo steso tipo di ala che abbiamo avuto nei test, derivata da un design che avevamo lo scorso anno: ora dobbiamo solo ricevere un esatto chiarimento se dovremo partire dall'ultima fila o dalla pit-lane".


    Decisione accettata con sportività anche nelle righe del comunicato stampa rilasciato dal team a seguito della decisione: " Il design dell'ala posteriore incriminata ha passato i nostri test in fabbrica progettati per misurare il doppio del carico che i commissari controllano abitualmente: è chiaro, alla luce di questa decisione, che queste procedure verranno attentamente riviste".

    Per questo motivo, la Toyota ha deciso di non ricorrere in appello.
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Il vero colpo di scena è che la williams ha fatto ricorso contro la Ferrari per "generiche irregolarità tecniche"!!!:eek:

    Ora aspettiamo che dicono i giudici..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    L'appello sulla questione diffusori è fissato al 14 Aprile

    Con le Brawn GP in testa al gruppo al termine delle qualifiche, la polemica sui diffusori si fa sempre più rovente: dopo il tentativo di protesta con i commissari di Melbourne da parte di Ferrari, Red Bull e Renault in merito ai diffusori usati da Toyota, Williams e Brawn GP, le tre squadre sono state trascinate in appello dagli avversari.

    La FIA ha fissato oggi la data d'appello per Martedì 14 Aprile 2009 a Parigi: pochi giorni prima che le squadre partano per il Gran Premio di Cina. Se l'appello dovesse essere accolto, le tre squadre interessate avranno molto poco tempo per adeguarsi in vista della gara.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Bene, le Ferrari guadagnano 2 posizioni.

    Ricordiamo che quest'anno non ci saranno limitazioni nell'entrata box in regime di safety car, e che il limite in corsia box è stato portato a 100 k/h.

    Ergo, i più svegli nelle strategie faranno la differenza, e vale la pena ricordare da chi prendono il nome le 2 auto in prima fila...

    Il kers potrà fare la differenza nei soprassi, vedremo, ho già messo la sveglia per domattina

    :biggrin:
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP Australia, Sabato: Ferrari poco soddisfatta dopo le qualifiche

    Le due Ferrari F60 prenderanno il via del Gran Premio d'Australia dalla settima e dalla nona posizione, occupate rispettivamente da Felipe Massa e Kimi Raikkonen. I due ferraristi hanno percorso in totale 21 giri, così suddivisi: 8 in Q1, 6 in Q2 e 7 in Q3.

    QUALCOSA NON VA - "Non possiamo essere soddisfatti di questo risultato", ha dichiarato Stefano Domenicali. "Sapevamo che, a parte una squadra che oggi sembra essere fuori portata come prestazione assoluta, c'erano diversi team che potevano aspirare alle prime posizioni. Oggi abbiamo avuto la conferma di quanto avevamo detto durante l'inverno: le differenze di prestazione fra un ampio gruppo di macchine sono minime e basta non rendere al massimo che si finisce indietro. Questo è quello che è successo oggi, in particolare in Q3, dove non abbiamo reso all'altezza del nostro potenziale. Dobbiamo capire perché ciò sia accaduto e, contemporaneamente, prepararci nella maniera migliore per una gara che sarà sicuramente molto difficile ed incerta".

    FELIPE MASSA - "Prevedevamo che sarebbe stato possibile ma molto difficile riuscire ad entrare fra i primi cinque e questa previsione si è avverata: abbiamo ottenuto un settimo posto che sicuramente non ci soddisfa ma che rappresenta il meglio che siamo riusciti a fare oggi pomeriggio. Ora dobbiamo concentrarci sulla gara di domani, che sarà durissima. Il primo appuntamento della stagione qui in Australia è sempre un'incognita, anche perché la pista è scivolosa ed è facile che ci siano degli incidenti. Dovremo cercare di arrivare in fondo e di conquistare quanti più punti possibili".

    KIMI RAIKKONEN - "Stamattina un problema idraulico mi ha impedito praticamente di sfruttare la terza sessione di prove libere: un peccato ma meglio che queste cose accadano il sabato piuttosto che la domenica. La macchina non era certo ideale per le qualifiche ma credo che siamo messi abbastanza bene per la gara. Un piazzamento in zona punti è possibile anche se avremmo potuto essere più avanti sulla griglia di partenza. Per quello che abbiamo visto oggi è chiaro che ci manca un po' di prestazione rispetto ai più veloci ma la gara sarà molto lunga e vedremo quello che riusciremo a fare".

    LUCA BALDISSERRI - "Dobbiamo capire perché in Q3 non abbiamo reso come in Q2, alla luce del quantitativo di benzina che abbiamo a bordo. Domani la gara sarà certamente molto difficile. Dovremo cercare di sfruttare tutte le situazioni, iniziando dalla partenza. Sulla griglia infatti siamo le prime macchine a disporre del KERS, un elemento che potrebbe consentirci di guadagnare qualche posizione. Poi dobbiamo tenere presente che su questo tracciato la safety-car è stata spesso protagonista e che quindi tutto può accadere. L'affidabilità resta fondamentale. Stamattina abbiamo avuto un problema idraulico che ha costretto Kimi a fermarsi in pista all'inizio di FP3 ed è chiaro che non è stato il miglior modo di prepararsi alle qualifiche. Dobbiamo prestare massima attenzione ad ogni dettaglio e cercare di portare le macchine al traguardo con l'obiettivo di raccogliere dei punti".
     
  16. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Ora le Ferrari hanno guadagnato delle posizioni in griglia, penso che possano fare bene in gara, con una buona partenza e una buona strategia possono arrivare ancora piu avanti, ma le Brawn GP saranno imprendibili :wink:
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Io sbavo per altro.........:wink:
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La redbull è stata sviluppata seguendo le indicazioni di Vettel e nn di Webber infatti guardate le differenze tra i due!

     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  19. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    ai pesi le brawn risultano essere 10kg piu'pesanti delle ferrari!!!
    questi doppiano tutti,sinceramente non me lo spiego
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP Australia, Sabato: Soddisfatti a metà in casa Red Bull

    SEBASTIAN VETTEL - "E' stata dura fino alle qualifiche. Ho fatto il primo giro senza problemi ma poi ho commesso un errore nel secondo. Abbiamo studiato tutti i dati raccolti per prepararci al meglio in vista delle qualifiche e devo dire che ci siamo riusciti. Abbiamo avuto un inverno difficile e sono sorpreso di vedere che abbiamo iniziato nel giusto modo. Con tutti i cambiamenti regolamentari è impressionante il lavoro che è stato fatto. Non vedo l'ora che sia domani perchè il nostro è già un buon punto di partenza".

    MARK WEBBER - "Tutti i miei giri precedenti sono andati bene ma dell'ultimo non sono rimasto soddisfatto perchè mi sarebbe piaciuto un risultato migliore. Il team ha fatto un buon lavoro ma sono dispiaciuto di non essere riuscito a qualificarmi in modo migliore. Spero andrà meglio domani".
     

Condividi questa Pagina