01.2014|Gran Premio d'Australia - Melbourne| Biposto affiancate. Uno iusa volante e aceleratore e pedale frizione L'altro cambio e freni Cambio ovviamente manuale He he he
[TABLE=class: news_minor] [TR] [TD=class: bluebg] TODAY'S TOP STORIES[/TD] [TD=class: bluebg, align: right]MONDAY, 17 MARCH 2014 [/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=class: news_minor] [TR] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=class: news_minor] [TR] [TD][/TD] [/TR] [TR=class: spacer_8] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]Red Bull rivals followed FIA over fuel sensors[/TD] [/TR] [TR=class: spacer_8] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]Red Bull's F1 fuel sensor doubts were shared by other teams, but rivals knew they had to follow the FIA equipment[/TD] [/TR] [/TABLE]
cmq dai....è la prima gara.....ok ci son stati molti problemi....ma dopo un paio di gare sicuro tutto di ottimizzerà e riusciranno nuovamente a spingere meglio e magari torneranno i duelli lo voglio sperare...perchè non ho voglia di andare a zeltweg a vedere una sfilata di auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahaha
Non ti serviranno nemmeno i tappi per le orecchie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh dai mi son visto tutte le epoche (turbo...v12...v10...v8)...e mi sorbirò anche questa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq http://www.corrieredellosport.it/formula_1/2014/03/18-354373/F1,+Ecclestone+boccia+i+motori+turbo eccleston sta già meditando a delle modifiche per migliorare il sound /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma il rumore anche se orrendo e' l'ultimo dei problemi, la realta' e' che da F1 siamo passati a FT ( t= taxi ) , ma come mi mancano i 3/ 4 pit stop dello ZIO....
insomma alla RDB di rispettare le regole proprio non se ne parla eh? http://www.f1passion.it/2014/03/f1-whiting-red-bull-avvisata-dopo-primi-5-giri-ma-non-ci-hanno-ascoltati/
salute, ci risiamo, adesso la Red bull non "vorrebbe" rispettare le regole... la cosa posta in un certo modo fa sorridere, visto che con la telemetria non è possibile sfuggire a certe regole e se si sgarra si paga, come è accaduto; quindi non può trattarsi di malafede; può trattarsi un funzionamento anomalo del sensore; la questione dell'affidabilità del sensore di portata del carburante è stata sollevata anche dagli altri team; durante la gara la Fia aveva richiamato la squadra sui dati di portata, oltre i limite ammesso, che venivano dal sensore; Horner e i suoi tecnici, sulla base dei dati in provenienza dai tempi di apertura degli iniettori e dalla pressione di iniezione, erano convinti dell'esattezza dei loro dati....quindi hanno ignorato il richiamo, secondo me sbagliando...per una semplice questione di tattica; sarebbe bastato ridurre la portata rientrando nei limiti anche se i dati erano inesatti e anche se questo avrebbe comportato una riduzione di potenza..riduzione che difficilmente avrebbe avuto ripercussioni sulla classifica e in ogni caso queste sarebbero state minime; quindi la questione non è chiara; ma subito gli irriducinili avversari lanciano accuse ....forse ricordando le cattive figure fatte da altre squadre in questi ultimi anni... quando una macchina vince troppo suscita invidia e gelosie; bisogna demonizzarla per giustificare i propri scarsi successi sono disposto a scommettere che se la mercedes continuerà a vincere, avverrà la stessa cosa; i soliti noti metterenno in moto la stampa prezzolata ( cui faranno eco i tifosi sempre più delusi per i numerosi anni di astinenza) e cominceranno i "dubbi e le perplessità" fino ad arrivare alle accuse di imbrogli..più o meno velate. difficile per coloro che ad ogni inzio di stagione lanciano proclami di rivincita ammettere ancora una volta di essere indietro (e quindi le proprie carenze tecniche) nonostante le enormi quantità di risorse investite; qualcuno, anche la stampa "aziendale"( autosprint)era arrivato a dire che durante le prove invernali alcune vetture si sarebbero "nascoste"... il problema è che questo "occultamento" non è finito con la gara ed è difficile dire se finirà abbastanza presto. vedremo; saluti
01.2014|Gran Premio d'Australia - Melbourne| Insomma, io domani mi becco un autovelox e potrò contestarlo perché il mio strumento segna un dato diverso e ovviamente inferiore rispetto a quello di chi esegue il controllo. Ragionamento illogico, comportamento illogico e regole illogiche in questa formula uno 2014. Farebbero bene a confrontarsi internamente team e federazione per evitare queste uscite pubbliche che poco bene fanno alla già poco seria formula uno odierna. Troppi limiti, troppi vincoli, troppe disomogeneità nei giudizi.
01.2014|Gran Premio d'Australia - Melbourne| Porca pu****na!!!!! Che brividi!!!!!!! (2013 ovviamente) facevano accapponare la pelle boia cane!!!
MARTINIIII.....my name is bottas....valery bottas....tanana na tananana na ta tanannana tanaaa tanana 077 muahahahahah capottato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: 01.2014|Gran Premio d'Australia - Melbourne| Ahah, spettacolo i mini pilotos! Sono tornati :-D :-D
Il Pagellone australiano Rullo di tamburi. Fragore di mortaretti. Scoppio di petardoni. Primo pagellone dell'anno. MAGNUSSEN, 10. Beh, poichè simpaticamente ne ignoravo quasi l'esistenza, che posso dire? E' andato come una scheggia. Mi scuso della mia proverbiale ignoranza. Interessante il fatto che sia arrivato davanti a Button. Per un po' di tempo, Ron Dennis sembrava diventato un re Mida alla rovescia. Sta a vedere che stavolta ci ha preso. ALONSO, 7. Io dubito gli si potesse chiedere di più. Considerata la situazione (della macchina), credo non sia il caso, in Malesia, di misurare l'altezza da terra della F 14 T. C'è il rischio che los cocones di Fernando stiano già strisciando pericolosamente sull'asfalto. RAIKKONEN, 5, 5. Ah, beh. Non mi stupisce l'euforia degli anti. Stavano in agguato da metà settembre, adesso noto la loro schietta esultanza. Ma abbiate pazienza. A me di Kimi non è piaciuta la qualifica e di sicuro ha qualche problema di relazione con la vettura, come dimostrano quei dritti in frenata in gara. Però prima della safety car stava attaccato (o quasi) ad Alonso, pur essendo partito dalla sesta fila. E ha perso due posizioni al pit stop, non per colpa sua. Infine, ha già staccato Vettel e Hamilton in classifica generale, va mo là. FERRARI, 4. Un grande avvenire dietro le spalle. Il peggio deve ancora venire. Eccetera eccetera. Non difendibile, I am sorry. RED BULL, ng. Qui mi astengo. Segue spiegazione. Se il risultato di Ricciardo è buono, al netto del crack sulla macchina di Vettel, allora siamo in presenza di un mezzo prodigio (e comunque al pilota dò 9, per come ha guidato, sia il sabato che la domenica). Se il risultato è farlocco, come sostiene la Fia, allora è una vergogna e non prendiamoci per i fondelli, se l'accusa tiene in appello non ci sono scuse. Comunque è assurdo che un team campione del mondo (quattro volte) dichiari esplicitamente di aver ignorato volontariamente le segnalazioni dei giudici. Non esiste: al di là della materia in sè, l'atteggiamento è inammissibile. Ma chi ***** credono di essere, questi Bibitari? Le regole (anche sbagliate, per carità) per loro non valgono? Ma via, abbiate pietà di un povero vecchio quale io sono, per favore. MERCEDES, 10. Lasciamo da parte il kappao di Hamilton. La sensazione, già netta nei test del deserto, è che i tedeschi abbiano tirato fuori l'Arma Letale. Rosberg (10) è andato a spasso. Somiglia a Di Caprio, ma escludo che la sua macchina somigli al Titanic. KOBAYASHI, 9. Spettacolare. Dicono non sia stata colpa sua, ma assistendo alla scena del via io ho rivisto il film 'Tora, tora tora'. Viva il Samurai. BOTTAS, 7,5. A me è piaciuto molto, a parte il bacio al muro. E' uno tosto, come Hulk (7,5 anche a lui). La Williams ha un potenziale non indifferente, naturalmente Koba Koba Koba permettendo. COLAJANNI, 10. He' s back. E' tornato.Cala la cortina di ferro sulla Marussia, al via c'erano due macchine ferme. Il compagno Kolajanov non perdona: i responsabili finiranno in un gulag e comunque ridendo e scherzando abbiamo già annesso la Crimea, prossimamente ci riserviamo di occupare manu militari l'enclave di Maranello con deportazione immediata del giovane Bisignani in un'isola al largo della Siberia. TODT, 0. Due-anni-due per varare un regolamento che impone ai piloti di andare piano (e la Ferrari si è adeguata benissimo alla consegna). Spettacolo deprimente, stile Corazzata Potiomkin. Mi sa che è piaciuto solo al compagno Kolajanov. Leo Turrini
01.2014|Gran Premio d'Australia - Melbourne| Fantastico come sempre. Il grande avvenire alle spalle, poi, è epico! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />