01.2014|Gran Premio d'Australia - Melbourne| Infatti! Poi tutto 'sto ambaradan elettro/elettronico e ca...te varie per ridurre i consumi (ma per chi poi????) non avrebbero mai e poi mai dovuto approdare nella Massima serie automobilistica? Adesso correranno anche le vetture WRC ibride?? Ma dai!
Fra poco correranno con l'impianto gpl/metano..così viaggiano anche con il blocco del traffico.. ironia a parte,non ho parole!
sacrosante verità... ma li mortacci...loro; non sarebbe bastato fare anche un 1.6 turbo con tutto il resto libero? numero di giri, pressione , architettura etc etc senza tutte queste complicazioni assurde? sola limitazione( eventualmente)il quantitativo di carburante, o anche libertà assoluta per il motore, turbo, non turbo, numero cilindri, cilindrata etc anche in questo caso limitazione sulla quantità di carburante saluti
bastava che avessero levato il numero massimo di componenti da poter sostituire almeno nella prima stagione e nessuno avrebbe avuto problemi io son curioso di vedere quanti si ritireranno nel primo gp....e qualcuno verso fine gara probabile che sarà in pista girando anche 15 secondi più lento del primo....
nelle prime prove NANDO il più veloce seguito da BUTTON e dalle due WILLIAMS, KIMI indietro a 1,3 secondi
già in recupero le RB - le Mercedes volano come sospettato... Tempi delle Prove Libere 1 del GP d’Australia 2014 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Fernando Alonso Ferrari 1m31.840s 20 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m32.357s +0.517s 23 3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m32.403s +0.563s 27 4. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m32.431s +0.591s 19 5. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m32.599s +0.759s 26 6. Nico Rosberg Mercedes 1m32.604s +0.764s 17 7. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m32.793s +0.953s 10 8. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m32.847s +1.007s 28 9. Kimi Raikkonen Ferrari 1m32.977s +1.137s 18 10. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m33.446s +1.606s 30 11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m33.533s +1.693s 23 12. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m33.855s +2.015s 24 13. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m34.272s +2.432s 27 14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m35.578s +3.738s 7 15. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m36.445s +4.605s 13 16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m40.859s +9.019s 6 17. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m46.922s +15.082s 4 18. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1 19. Lewis Hamilton Mercedes 1 20. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1 21. Pastor Maldonado Lotus-Renault 2 22. Romain Grosjean Lotus-Renault 2 Tempi e Risultati Prove Libere 2 GP Australia F1 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Lewis Hamilton Mercedes 1m29.625s 37 2. Nico Rosberg Mercedes 1m29.782s +0.157s 31 3. Fernando Alonso Ferrari 1m30.132s +0.507s 28 4. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m30.381s +0.756s 41 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.510s +0.885s 33 6. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m30.538s +0.913s 38 7. Kimi Raikkonen Ferrari 1m30.898s +1.273s 32 8. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m30.920s +1.295s 38 9. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m31.031s +1.406s 34 10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m31.054s +1.429s 33 11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m31.060s +1.435s 35 12. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m31.119s +1.494s 31 13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m31.283s +1.658s 36 14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m32.355s +2.730s 36 15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m32.468s +2.843s 26 16. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m32.495s +2.870s 36 17. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m33.486s +3.861s 29 18. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m33.646s +4.021s 12 19. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m34.757s +5.132s 29 20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1 21. Pastor Maldonado Lotus-Renault 22. Kamui Kobayashi Caterham-Renault
Mi sembra che non sia cambiato molto, almeno per ora! I soliti big, là davanti... i rottami nelle retrovie:wink:
KIMI prende costantemente paga da NANDO, nelle libere due ben 7 decimi, mi sembrano molti....mica male la femminuccia di SKY ai box:sbav:....io ero abituato alla nostra STELLONA...
Alessandra Neri. Era in classe con me alle elementari. Già a 7 anni saltava dei gg di scuola perchè il padre la faceva correre nei kart
saluti, intanto rientra in gioco( almeno come tempo di oggi) la Red-Bull che molti davano per spacciata; stagione che si preannuncia molto interessante
Io credo non sia mai uscita dai giochi: quelli sono delle volpi.... Tutt tattica, IMHO. Tanto per cominciare hanno già raggirato il regolamento per il posizionamento delle telecamere anteriori omettendo di metterle sulle alette come tutti gli altri....
però è tanta roba anche la STELLONA ma l'ALESSANDRA con quei jeans aderenti che indossava ieri mentre passeggiava per la pit line....
salute, una cosa che mi ha colpito negativamente è stato il rumore delle macchine... veramente terribile, sembra provenire da un motore a 3 cilindri
a me più che il sound....mi ha lasciato interdetto il fatto che sembra che non ci sia l'audio quando passano i motori renault.....bello il suono dei ferrari....fastidioso il mercedes.... ma alla fine chissene....le macchine vanno...e in tv paion anche più belle che nelle foto.....speriamo ci sian gare combattute e incerte....e il resto passa in secondo piano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />