01.2011 | 27-03-11 | Gran Premio d'Australia - Melbourne | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

01.2011 | 27-03-11 | Gran Premio d'Australia - Melbourne

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 19 Marzo 2011.

  1. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Peccato per la partenza di Alonso, il risultato sarebbe stato molto diverso IMHO.

    Complimenti a Petrov e a Perez!

    Avete notato che la Ferrari è stata l'unica a sfruttare decentemente le dure?

    Hanno detto che l'anno prossimo Perez sarà sotto contratto Ferrari, quindi Massa andrà via?

    Se si, sono contentissimo
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    a me vettel è sempre piaciuto come PilOTA<---e apprezzo anche qualcos'altro!

    bravo.

    bravissimo vitali.

    davide quoto tutto tranne il pensiero su luis.
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    massa a mio avviso è stato un gran pilota, poi quel maledetto giorno l'ha rovinato. non si è più ripreso.

    peccato veramente.
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Beh dai, in inverno Alonso ha imparato a partire


    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Partenza cannata a parte ha fatto il massimo finendo dietro a........Petrov



    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Massa tutto il contrario, partenza fenomenale poi imbarazzante come al solito. Il duo Ferrari messo assieme fa un pilota perfetto



    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Webber che fa gli esperimenti mi sembra alla canna del gas



    Hamilton ci Mette molto del suo, davvero bravo



    Vettel perfetto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2011
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Dal Blog di Turrini:"un solo team ha abboccato alla storia delle Pirelli che si sbriciolano dopo pochi giri, indovinate quale"


    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    In Ferrari son partiti per le tre soste e ci si sono suicidati, al solito fini strateghi



    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    No dico una Sauber ha fatto solo un pitstop ed e' finita davanti a Massa



    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    :-F:-F:-F:-F:-F:-F

    :neutral:
     
  7. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    Vettel velocissimo e pensare che la red non ha unsato il kers,iniziera' ad usarlo dalla prossima gara.bella gara di Pretrov.La mclaren va',considerando che ha gli scarchi ancora vecchi e se riuscira' a far funzionare il sistema di scarico nuovo sara' un bel duello Mc e Red,guardate come Button ha sverniciato massa sul retilineo,Hamilton come sempre grande,ci mette sempre tanto del suo anche con la macchina danneggiata,Alonso anche lui bravo,sul passo gara mi sempra che la Ferrari ci sia,ma hanno un consumo eccessivo di gomme,Massa ottima partenza ma nel corso della gara un spo spento,Webber non un gran che.

    Ora aspettiamo la Malesia...
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    questa frase ormai non ha più significato.

    una volta si poteva parlare di ''scerniciare'' qualcuno sul rettilineo, ora con kers attivo e ala aperta diventa tutto più logico.

    è come dire ''casso che velocità, quel bolide ha passato quel rullo compressore con una facilità impressionante''

    non è che ci vuole chiassà quale potenza/tecnica/tecnologia a superare quando si hanno a disposizione 2 sprint booster contro gli 0 di chi precede!

    il consumo gomme della ferrari è tutto da verificare, le hanno sostituite un triliardo di volte in prevenzione di!
     
  9. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    beh se la Ferrari era piu volece della Mclaren il sorpasso non sarebbe stato possibile o almeno cosi eclatante ,vedi Vettel-Hamilton.

    Per il consumo delle gomme l'ha evidenziato proprio Massa nell'intervista e poi si potevano benissimo vedere anche nel cambio ai pit.
     
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    basta vedere che nelle prime fasi di gara...con il KERS e l'ALA...alla fine BUTTON manco si avvicinava a MASSA...segno che MASSA non si è manco voluto difendere da BUTTON....tant'è che il giro dopo era a cambiare le gomme

    l'ALA mobile è la più grande buffonata degli ultimi anni....forse funzionerà solo a MONZA o SPA
     
  11. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    si certo Massa corre per fare passare gli altri...
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    hahah, si, così tutti dritti fino alla biassono con necessario dritto alla prima variante!
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Allora spiegami come mai nei primi 12 giri button anche se attacato al culo di massa con kers e ala attivi non riusciva a passare il ferrarista ;-)
     
  14. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    Aldo Costa, direttore tecnico della Ferrari, nell'inverno aveva detto che la squadra di Maranello avrebbe iniziato la stagione 2011 con una vettura estrema, per essere subito davanti. Ebbene, il proclama dell'ingegnere parmense si è rivelato un bluff.

    Un fatto è certo: la Red Bull Racing era e resta il punto di riferimento del Circus, per cui la superiorità tecnica della RB7 rimane indiscutibile. Sebastian Vettel ha dominato il Gp d'Australia senza usare il KERS. Pur non disponendo del recupero di energia ha conquistato in prova la pole position e in gara la supremazia del campione del mondo non è mai stata messa in discussione.

    La Ferrari è parsa in stato confusionale: nei test è stata la squadra che ha coperto più chilometri, per cui, almeno sulla carta, doveva essere il team con più informazioni su come affrontare il debutto stagionale.

    La 150° Italia, invece, è andata in crisi nel giro secco della qualifica ed è stata penalizzata da una posizione in griglia inadeguata alle ambizioni di Maranello.

    L'enorme distacco che Alonso ha preso da Vettel evidenzia che ci deve essere stato un macro-errore nell'impostazione della qualifica e, almeno nella prestazione pura, la gara ha rivelato che le Rosse sono in grado di esprimere un potenziale da ripetere più volte il giro veloce in gara.

    Non ci riferiamo tanto a Massa (il brasiliano ha certificato di non essere più un pilota da Ferrari in grado di lottare per il titolo: Felipe si deve rassegnare da subito ad un ruolo di scudiero di Alonso) che ha siglato il giro più veloce in 1'28”947 con gomme morbide nuove a serbatoi praticamente vuoti, quanto alla capacità di Alonso in rimonta di saper frustare la Rossa con una buona consistenza.

    Il dubbio è che lo spagnolo fosse l'unico costretto veramente a tirare (Vettel controllava Hamilton alle prese con lo splitter del fondo piegato che strisciava sull'asfalto), mentre i rivali più accreditati potevano gestire la corsa.

    E se Alonso ha difeso la gestione tattica della squadra, Massa non ha nascosto che si poteva fare molto meglio nel definire la strategia. Di solito chi si trova indietro sceglie l'opportunità di stare più a lungo in pista con meno pit stop e stint lunghi.

    La dimostrazione concreta di quanto andiamo dicendo è data dalla bellissima prestazione di Sergio Perez, al debutto in F.1, che ha conquistato un eccellente settimo posto con la Sauber-Ferrari, effettuando solo un cambio gomme.

    La Ferrari non se lo può permettere perché “litiga” con le gomme Pirelli: non vanno in temperatura subito in qualifica e perdono consistenza troppo presto in gara. È questo il tallone d'Achille che la Rossa deve risolvere quanto prima, tanto più che le coperture italiane sono uscite a testa alta dal primo Gp.

    Nell'inverno erano diventate lo scaricabarile di tutti i guai (stupisce che ci sia stato chi abbia vaticinato previsioni con gare di quattro pit stop), mentre a Melbourne hanno dimostrato di rispettare in pieno i desideri della Fia e di Ecclestone: abbiamo assistito a strategie varibiali fra una sosta e tre, lasciando ampia facoltà alle squadre di trovare la soluzione più acconcia per la propria vettura.

    La Ferrari, dunque, ha dimostrato di avere le potenzialità per lottare al vertice, ma ancora non riesce a mettere in fila tutti gli elementi per riuscirci. Alonso, dopo una buona partenza, si è ritrovato nono per essere finito in una posizione pericolosa all'esterno della prima curva. Ha dovuto togliere il piede dal gas e si è fatto infilare da diverse monoposto. Un errore che è costato caro, ma a cui ha cercato di porre rimedio con una rimonta che lo ha portato di nuovo alle spalle di Vitaly Petrov, l'”incubo” di Abu Dhabi.

    La Ferrari oggi è la quarta forza del mondiale dietro a Red Bull, McLaren e Renault: troppo per una squadra che voleva partire a razzo...
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Perez e Koba squalificati

    http://www.f1fanatic.co.uk/2011/03/27/perez-kobayashi-disqualified-results/

    Kobayashi and Perez disqualified from results

    Kamui Kobayashi, Sauber, Melbourne, 2011

    Both Saubers have been disqualified from the Australian Grand Prix due to a technical infringement.

    Sergio Perez and Kamui Kobayashi therefore lose their seventh and eighth place finished in the race.

    Their upper rear wing element was found not to conform to the regulations.

    The change promotes Felipe Massa to seventh and Sebastien Buemi to eighth.

    It also means both Force India drivers have moved up into the points, with Adrian Sutil taking nine and Paul di Resta scoring the final point on his debut.
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
  17. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Che barzelletta... in italia ci distinguiamo sempre...
     
  18. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    E Hamilton?!
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ham ha barato!
     
  20. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    sì sì, io lo squalificherei perché è arrivato davanti ad Alonso e non poteva!!!!!!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina